Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Marco - 30 maggio 1999
egoismi libertari

lungi da me il voler proporre un'europa con un solo formaggio, un solo suppli' e un solo budino di riso (e non lo dico per ridicolizzare), mi sembrava di aver detto altro da quanto scritto da cinzia. non mi pare di aver detto che abbiamo gia' dato, ne' tantomeno di aver detto che di recente non abbiamo proposto niente di nuovo, come invece sottolinea ottavio, quello che ho cercato di dire, con poco successo, come al solito, riguardava 2 asepetti della vicenda "istanze libertarie".

1) la differenza tra libertari, americani, ma anche italiani (forse i moderatore di questa conf si potrebbe degnare di apparire raccontandoci quanto ha visto ad un'assemblea di libertari italiani a milano sabato 29 maggio) e radicali. una differenza che riassumerei volgarmente con la formula "egoismo vs. preoccupazione per l'altro"

2) il velleitarismo

ora se qualcuno ha argomenti scientifico/filosofici per controbbare la mia prima ipotesi - che purtroppo col passare dei giorni mi si conferma sempre piu' - si faccia vivo (prezioso da questo punto di vista potrebbe essere l'assente, ma solo in scrittura spero, vernaglione), mentre relativamente al punto 2, mi pare di aver detto che le istanze libertarie non sono andare da nessuna parte, perche' sono sempre la', con pannella e bonino, fanno parte della loro storia, di quella radicale e in alcuni casi anche di quella dell'italia.

ora se c'e' qualcuno che ritiene che, in un contesto in cui siamo espulsi sistematicamente dai mezzi di informazione stampa e tv (pubblica e privata) la nostra proposta possa essere elaborabile fin nel profondo piu' intimo delle singole questioni, ancora una volta si faccia avanti. questo, naturalmente, non vuole dire che non si debba prendere posizione, o peggio ancora, come leggo spesso, rinnegare se stesso, vuol semplicemente dire che per continuare a fare domani quello che abbiamo detto e fatto fino a ieri, dobbiamo oggi concentrarci sull'attentato al diritto fondamentale di una democrazia, il diritto per il cittadino a conoscere per deliberare; questo e', e resta, il problema, con la "p" maiuscola, il resto - non le istanze libertarie - ma il non accorgersi della nostra totale espulsione dai media, mi preoccupa assai di piu' del mancato comunicato sulla procreazione, lo spinello, l'aborto, il doping, la legge elettorale, il tribunale dell'aia, gli stati uniti d'europa, le pensioni di anzianita', un'ese

rcito unico, una dipomazia unica, l'allargamento dell'unione, la presidenza della repubblica, il sostituto d'imposta, le partite iva, la smilitarizzazione della guardia di finanza, la giustizia giusta, il tribunale penale internazionale, la pena di morte, l'esperanto, la grande napoli, i manifesti elettorali, il finanziamento pubblico dei partiti, il sistema delle telecomunicazioni, il ritorno del terrorismo, la democrazia in cina e in serbia, gli orari dei negozi, il lotto 0 e via via elencando

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail