al mondo, e dico al mondo, non c'e' comunita' politica che al pari di quella europea sia nata sul mercato.
l'acqui comunitario, in sintesi la costituzione dell'unione, ha come suo fondamento la libera concorrenza ed il mercato unico e libero.
Il cuore del trattato di roma per qualsiasi studente di giurisprudenza sono gli articoli 81, 82 e non mi ricordo, ovvero quelli che disciplinano la concorrenza.
tenendo fuori la progressiva burocratizzazione e e le ultime cazzate oltr che battaglie di costruzione politica, per dei non anarchici, non ci sono molte cose piu' grosse.
se oggi, convinti euroscettici alla martino vanno scrivendo che la comunita' e' stato l'insostituibile strumento d'apertura del nostro paese, se dicono che non vi sarebbe stato nemmeno barlume di mercato e politiche economiche liberali senza ue, non e' possibile che intellettuali da convivio ci diano degli eurostatalisti.
senza una speranza di stati uniti d'europa non credo si possa mai sperare a un sistema da Stati Uniti in europa.