Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Claudio - 31 maggio 1999
Osservazioni al pessimo Perduca....

1. Tra Libertarians e liberali. Mi tocca ancora di essere d'accordo con te (ahinoi!!!), ma per ragioni probabilmente diverse dalle tue. Mi spiego. Non mi sembra molto attraente infatti avere in cento paesi, cento partiti "libertarian" che vogliono l'estinzione di ogni funzione pubblica. Non mi pare che tale idea abbia molto da spartire con il liberalismo democratico, ed io rimango affezionato molto all'idea e alla pratica dei diritti di cittadinanza politica e sociale. Ma segnalo a te e ai lettori simpatici un altro problema: premesso che non sono particolarmente addentro alle tematiche "libertarian" e quindi posso dire castronerie monumentali, ho l'impressione che la critica "libertarian" alle istituzioni politiche e pubbliche possa condurre dritti dritti all'esaltazione di appartenenze etniche e "culturali", insomma alla "balcanizzazione" della società civile e del sistema politico. Naturalmente con appartenenze in "libera competizione" fra di loro! Liberisticamente (come direbbe Bandinelli). E con tanto s

aluti alle libertà liberali e democratiche.

2. I "Libertarians" (attenzione alle virgolette per favore...) ovvero la yugoslavia che é in noi. Però vorrei segnalare a te e ai lettori simpatici un'altro aspetto interessante. Le società contemporanee, anche per effetto lungo potremo dire delle mobilitazioni degli anni sessanta, si stanno politicamente "balcanizzando". Lo "scontro fra le civiltà" di huntigtoniana memoria incombe non soltanto fra le nazioni ma all'interno delle nazioni e delle società. E proprio una lotta politica "maggioritaria", fra candidature e legata a programmi generali di politica economica e sociale, può evitare i lati negativi della "balcanizzazione" delle democrazie. Vorrei far sommessamente notare che dividersi esclusivamente o prevalentemente fra sostenitori dell'eutanasia e contrari, fra sostenitori del diritto alla scelta della donna per la procreazione e contrari, fra divorzisti e fautori della famiglia modello, fra antiproibizionisti e proibizionisti é esattamente la variante raffinata e colta della "balcanizzazione".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail