Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 1 giugno 1999
Lib-xxxxxxxx

Molto interessanti le considerazioni di Amedeo. Certa gente non mi fa meno paura dei piu' convinti stalinisti.

Personalmente sono ancora molto indietro. Pur condividendo, singolarmente, tutte o quasi tutte le singole posizioni radicali, sarei a disagio a definirmi, politicamente, un "libertario". E' un termine che sento piu' adatto volendo descrivermi come persona (e le cose non coincidono, per me). Tralascio altri termini, che sento ancora meno, sempre politicamente parlando.

Niente da fare, liberale mi suona meglio, conscio di quanto poco suoni bene a molti libertari. La democrazia liberale e lo stato (proiettato, certo, verso un'ottica sempre piu' transnazionale) mi servono ancora (se si riuscisse a vederla almeno col binocolo, la democrazia liberale). Per ora. Se campo altri due-trecento anni, vedremo. :)

(ah, i bei soggetti descritti da Barletta saranno contro l'intervento in Kosovo, per Milosevic, immagino!)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail