Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Paolo - 1 giugno 1999
A me sembra invece, Vincenzo, che quel sistema che tu cosi' duramente attacchi, abbia notevoli qualita'. dico il sitema per i nonvedenti. l'ho provato giorni fa, e mi sembra decisametne adeguato. Certo, poi, come ogni cosa, dipend da dove si mette. Dire che una cosa non va bene perche' sui marciapiede ci mettono i motorini, equivale a dire che e' inutile fare i marciapiede, visto che li ingombrano spesso o sempre, e che quindi tanto vale non farli per niente , i marciapiede.
Dipende comesi fanno, le cose, se sono azzeccate come ideazione. Non mi sembra affatto utile, e lo dico dal punto di vista mio, di cieco, non mi sembra affatto utile privilegiare l'attacco ad un sistema rispetto alla inadeguatezza della sua installazione. Quanto meno perche' non aiuta nessuno. Poi, una piccola cosa che andrebbe imparata: e' vero che lo stereotipo del cieco e' quello di uno che cammina battendo il bastone a terra a destra e sinistra, e pure con alcune accortezze tecniche. Ma ti assciuro, puoi stare certo che se a destra o a sinistra ho un muro, io il bastone lo batto pure su quel muro, che mi serve come il pane per tenere la direzione. Se c'e' una guida, come il nuro, ti assicuro che il bastrone lo si batte in terra assai meno. E lo stesso vale se vi e' una guida di altro tipo.

Purche' - lo ripeto a che sia chiaro - siano i nuovi prodotto utilizzati con intelligenza, e non tanto per utilizzarli, e non tanto per accattare i soldi del giubileo, che sono stanziati solo per lavori nei centri storici, mentre servirebbero altrove.

ma in generale, la tecnica dell'acqua sporca e del ragazzino non e' detto sia la migliore

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail