Sono Enrico Sbardolini,
membro della giunta di segreteria della Federazione dei RADICALI
LIBERTARI .
Ho ricevuto l incarico di rendere pubblico, sui siti internet
riconducibili alla Lista Pannella e nell area Radicale in genere, il
testo di una lettera personale inviata dal nostro segretario politico
Marco Affatigato a Marco Pannella e gli estremi di un pacchetto di
cambiali che hanno costituito il pagamento di un ammanco verificatosi
nei conti del Club presieduto da Affatigato fino al 1997.
Questa pubblicazione si resa necessaria perch+ in varie occasioni sia
Rita Bernardini che altri esponenti radicali hanno pubblicamente ed
autorevolmente accusato Marco Affatigato di essere un ladro .
Fino a che l accusa si scaricava solo sulla sua persona Marco non ha
ritenuto di rispondere n+ pubblicamente n+ privatamente, quando lo ha
riguardato nelle vesti di membro della segreteria costituente e
protempore del Movimento dei Radicali Libertari Marco ha risposto
personalmente e singolarmente alle persone che riportavano tale accusa.
Ora che stato nominato segretario politico della federazione dei
Radicali Libertari, in occasione del congresso costituente tenutosi a
Grosseto il 24 e 25 Aprile scorsi, la responsabilit del suo buon nome
divenuto problema di tutti gli iscritti.
Abbiamo ribadito in tutte le occasioni possibili che non siamo
intenzionati a svolgere un lavoro in opposizione a Torre Argentina tanto
che fino alla data delle elezioni Europee abbiamo rimandato la
diffusione degli atti congressuali e molti di noi hanno concretamente
continuato a raccogliere le firme per Emmaforpresident prima ed a far
campagna per la lista Bonino poi.
Ora per_ non pi possibile tacere su comportamenti che non si
discostano affatto da quelli che per decenni si sono criticati e
stigmatizzati in tutte le altre formazioni politiche.
Esigiamo le scuse pubbliche da parte di Rita Bernardini e di chiunque
altro si render conto di aver diffuso una calunnia, speriamo anche che
nei residui degli organi democratici dell area radicale si sviluppi un
dibattito su questi comportamenti.
Al Presidente
Marco Pannella
Movimento dei Club Pannella Riformatori
via di Torre Argentina, 78
00186 ROMA
Caro Marco,
ti ringrazio e rIngrazio attraverso te tutti gli amici, i ccrmpagni (e
questo termine lo uso nel suo vero senso, come in Francia si utilizza
"camerade per le Iotte portate avanti e anche per avermi permesso di
portarle avanti insieme a te, a voi facendo queste battaglie per le
libert anche le mie.
E' vero il Movimento ed anche tu, al momento della mia adesione ed anche
nel corso della mia militanza, avete subito degli squallidi attacchi per
la presenza della mia persona in seno ai Movimento. Attacchi che si
basavano su ci_ che i servi del regime avevano scritto in passato sui
quotidiani sulla mia persona e che non rispecchiavano, certamente, la
totalit della verit . Quella verit che in aule giudiziarie mi sono
assunto, quella falsit che in aule giudiziarie e sulla stampa ho
respinto.
Le mie vicissitudini" mi hanno portato pi ' volte a varcare la soglia
del carcere per restarvi lunghi periodi...uscendone poi a volte
assolto, a volte condannato. Ed + in queste permanenze che dai fondo a
ci_ che pi ' pu_ aiutarti a migliorare: la lettura. Se le scelte del
passato, quando militavo nel Movimento Politico Ordine Nuovo, mi
portarono a prendere per reazione decisioni dal carattere e tipologia
"armata" , rifiutando qualsiasi di esse che avesse quale obiettivo
quello di togliere la vita (ed anche di questo vi + documentazione
giudiziaria fiorentina a dimostrazione delle modalit di esecuzione
tenute da me e dalla cellula da me diretta, che erano quelle di
preavvisare o di isolare i luoghi per evitare il transito anche casuale
delle persone), il carcere mi ha insegnato attraverso la lettura il
valore delle libert (e non intendo unicamente quella fisica), della
nonimposizlone delle idee, della tolleranza, del confronto...ma
soprattutto della necessit e della possibil del vivere insieme, in
amore e solidariet , nel rispetta delle regole. Anche combattendole, se
queste sono ingiuste.
Come certamente saprai, alcuni mesi or sono diedi le dimissioni da
consigliere generale del Movimento, Il motivo che trasmisi fu quello
che il Club Obiettivo Comune dal quale ero stato delegato non
intendeva pi ' - per segno politico di non accordo con la segreteria -
partecipare al CG ed io trasmisi, con le mie dimissioni da consigliere,
la motivazione che le decisioni, la linea del Club non rispecchiava
pi ' quello che avrei dovuta portare - con la mia persona - in seno al
CG ed invitai il Club oltre ad accettare le mie dimissioni irrevocabili
anche a nominare atra persona.
Del resto non credo, forse erroneamente, che una linea politica possa
essere portata avanti con buoni risultati se non si riesce a far
fiducia a chi pu_ - poich+ le circostanze lo permettono - avere una
visione globale e lungimirante e si adotta invece quella ridotta del
"giorno dopo giorno", come fece il Club, poich+ non a conoscenza di
tutte queste circostanze.
Ma il motivo che mi spinge oggi a scrivere questa lettera + lo
scioglimento del Movimento. Il Movimento va ad una sua legittima
conclusione e quindi + anche giusto che gli impegni presi vadano ad una
legittima conclusione.
Ad un piccolo riscontro potrai notare che non ho inteso, questa volta,
iscrivermi al Movimento (mentre lo sono al PR, al CO.R.A., a Nessuno
Tocchi Caino). E certamente non perch+ non credo nella forza delle Idee
politiche di libert da esso portate avanti (scusami, ma penso che a
Lucca sia stato uno dei pochi non-iscritti - ma mentalmente e con il
cuore si
- che si + adoperato sul terreno, come uno dei pochi che gi hanno
sottoscritto i nuovi quesiti). No, la motivazione che ha portato alla
mia non iscrizione solamente perch+ non ho capito.
Non ho capito perch+ mi si + voluto mettere davanti ad una scelta da
fare di vita o di galera nei confronti di una persona, di essere con il
Movimento o fuori dal Movimento.
Questo riguarda l'ex tesoriere del Club, C==== M====, che a suo tempo si
appropri_ della cassa del Club Contenente 18,5 milioni. 15 di questi
milioni erano quelli da me riscossi da tre imprenditori lucchesi nel
corso della campagna di sottoscrizione straordinaria, 1 era quello da
me destinato alla stessa campagna. Per questo fatto, questi soldi, non
furono trasmessi al Movimento a suo tempo.
Una piccola premessa su C==== M====.
Costui + colui che nel mio essere latitante perch+ ricercato mi ospit_
in casa propria, mi diede da mangiare...mettendo a rischio carcere la
sua persona....e su questo punto te la faccio corta.
Al momento che lui stesso ebbe a motivare il suo gesto di
appropriazione, non me la sono sentita di denunciarlo alla Procura della
Repubblica come invece mi era stata richiesto da Vincenzo Donvito. Ho
Invece accettato, prendendo su di me tutta la responsabilit , ch'egli
ponesse in vendita la propria abitazione per restituire la somma in
questione. Ad oggi l abitazione non + ancora stata venduta, n+ vi + un
atto compromissorio. Ma ho fiducia che Cesare restituir tale somma non
appena ne avr la possibilit finanziaria.
Allora come ho fatto con Vincenzo Donvlto, che aveva prestato 3,5
milioni al club "Obiettivo Comune" per poter far fronte al pagamento di
alcune bollette telefoniche e visto che a Vincenzo questo "prestito" lo
avevo richiesta io, quando gli "amici" i "compagni" del Club, innanzi
all'esposizione della richiesta di rimborso da me richiesta per
rimetterla a Vincenzo, hanno avanzata il fatto che loro non avevano
responsabilit in queste spese di mantenimento linee (2 linee, una fax
ed una telefono)...non ho fatto altro che liquidare personalmente questo
"prestito" , Intendo portarmi garante della liquidazione della somma di
16 milioni al Movimenta attraverso i titoli a cadenza quindicinale che
troverai qui allegati.
Mi rincresce solamente una cosa: che sia stato pensato e detto che mi
ero appropriato dl questi soldi. No, Marco. Non ho mai fatto attivit
politica per i soldi. L'ho sempre fatta coi soldi, anche quei pochi che
vi erano. Vedi, nel novembre 1973 iniziai a interessarmi alla attivit
del Movimento Politico Ordine Nuovo perch+ davanti la scuola che
frequentavo due ragazzi vennero assaliti a sprangate da una decina di
altri ragazzi al grido che li non dovevano starci, come si dice in
Toscana. Lo stesso giorno mi presentai alla porta dell'abitazione di un
dirigente locale dl quel movimento, Ordine Nuovo, per capire perch+
queste persone non avevano il diritto di diffondere le loro idee. Quando
lo stato, ministro Taviani,voleva impedire la diffusione delle idee del
Movimento Politico Ordine Nuovo la mia reazione fu identica. Nella mia
latitanza mi sono trovato ad essere In Francia, all'universit di Nizza,
insieme al KKL (comitato ebraico) "contro" il PFN, In Libano coi
cristiani e gli israeliani "contro" i siriani, sempre in Francia con gli
algerini e gli immigrati "contro" il FN, in Nicaragua (dove ero andata
volontario per creare una scuola nei campi del FLNS) "contro
Somoza..,ed in tutti questi casi il mio impegno + stata quello contro"
la violazione dei diritti. A C==== M==== gli ho riconosciuta il diritto
allo sbaglio.
Scusami, se ce ne fosse il motivo, per questo "sfogo" leale e sincero,
come sempre io sono stato in tutto il periodo trascorso insieme a voi
del Movimento. Ma andando a chiusura il Movimento ho ritenuto che Il mio
impegno di chiusura dl questa vertenza doveva concretizzarsi, anche per
aiutare il Movimento nella situazione debitoria che certamente avr .
Con amore
Lucca, 8 luglio 1997 Marco Affatigato
Allegate n.. 32 cambiali da Lire 500.000 cadauna.
Dati d emissione
Beneficiario Importo Scadenza
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Set. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Set. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Ott. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Ott. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Nov. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Nov. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Dic. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Dic. 1997
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Gen. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Gen. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Feb. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Feb. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Mar. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Mar. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Apr. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Apr. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Mag. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Mag. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Giu. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Giu. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Lug. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Lug. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Ago. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Ago. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Set. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Set. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Ott. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Ott. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Nov. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Nov. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 10 Dic. 1998
Lucca 8 Lug. 1997 Movimento dei Club Pannella Riformatori L.
500.000 25 Dic. 1998
TUTTI GLI EFFETTI SONO STATI REGOLARMENTE INCASSATI