L'esclusione di Pantani e' stata dovuta al fatto che e' fissata una soglia massima per l'ematocrito, cioe' per il rapporto fra parte "solida" e parte "liquida" del sangue.
A maggior emat. corrisponde piu' ossigeno nel sangue.
Tale soglia puo' essere superata ANCHE per doping, ma NON SOLO.
Infatti nessuno ha parlato di squalifica per doping, se non qualche giornalista.
Pero' il superamento di quella soglia pone comunque un problema medico, di pericolo per l'atleta (trombosi, se non sbaglio).
Le regole in vigore contemplano la squalifica e la sospensione automatica per 15 giorni, senza entrare nel merito della causa, ma per precauzione.
Questi i fatti per il caso specifico, al di la' di ogni discorso sui proibizionismi.