Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 06 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 7 giugno 1999
Guerra diplomatica

Questa guerra della Nato e' forse il massimo che si poteva ottenere, dopo tanti anni di inerzia colpevole dell'Occidente, in Jugoslavia e non solo.

Pero', se l'intenzione era umanitaria, se andavano bloccati i massacri etnicocomunazisti, se si trattava di fermare un delinquente ed i suoi sgherri, di ridare dignita' e sicurezza ai kosovari, Milosevic andava sconfitto. Sconfitto in Kosovo, militarmente, esercito contro esercito, in fretta.

Questa guerra che ha sempre escluso "la soluzione militare", una guerra "diplomatica", in cui non si e' voluto perdere "neppure un uomo", ha distrutto molte risorse del popolo serbo (non di Milosevic), ma ha lasciato distruggere anche il popolo kosovaro ed il Kosovo. E il massacro di persone, cose e verita' (mi sbaglio?) prosegue.

Su altra scala, un po' come fare qualche indiscriminata azione di polizia contro la banda della Magliana, per poi trattare con i boss la cessazione delle malefatte.

Salvi i fatti che giudicare da casa e' facilissimo, che la giustizia internazionale ancora balbetta le prime parole, che c'era la Russia, che c'erano le opinioni pubbliche...desiderose di pace.

Forse era il massimo possibile, appunto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail