(il giornale di Sicilia, 13/5/99)Cagliari. I liberi professionisti, con una attività già avviata, possono, a determinate condizioni, essere esentati dal servizio militare di leva. Lo ha stabilito il tribunale amministartivo regionale di Cagliari, , accogliendo il ricorso, con richiesta di sospensiva, presentato da Renato Deriu, ingegner di 37 anni residente a Selargius (CA) , contro il ministero della difesa.
L'uomo, sposato e con uno studio avvaito da tempo, era stato chiamato alle armi dopo essre stato esentato per lungo tempo in quanto ricopriva la carica di consigliere comunale. un avolta cessato il mandato, il ministero gli ah fatto pervenire la cartolina procetto per svolgere il regolare servizio militare.
nel frattempo -ha sostenuto davanti al tar l'avvocato Antonello Rossi, che ha difeso il professionista- l'ingegner Deriu avveva stipulato dverse convenzioni con enti pubblici e privati, assumendo inoltre i carichi di progettazione e direzione dei lavori. pertasnto-ha concluso il elgale- le patricolari responsabilità lavorative legittimavano la dispensa poichè in caso contrario l'ingegnere avrebbe subito danni particolarmente gravi.
I giudici amministartivi- presidemte Alberto Manlio Sassu, relatore Rosa Panunzio, consigliere Francesco Scano- hanno accolto le richieste del legale e concesso lea sospensione del provvedimento."