DOMANI DALLE 22 INTENZIONI VOTO ABACUS, DOPO LE 23 PRIMA PROIEZIONE Roma, 12 giu. (Adnkronos) - Sondaggisti alla rivincita dopo la 'nottataccia' del 18 aprile. Le europee sono l'occasione per l'Abacus di rifarsi dalla gaffe del referendum. Rai e Mediaset confermano per la 'maratona' postelettorale di domenica prima un sondaggio sulle intenzioni di voto (subito dopo le 22) e poi dalle 23.10 l'inizio delle proiezioni sui risultati. Ecco comunque il quadro della no-stop elettorale in tv.
'Speciale Tg1' andra' in onda dalle 21.55, sara' condotto dal vicedirettore Mauro Mazza e diviso in due parti. Prima (fino alle 22.15 circa), l'ultimo sondaggio Abacus con le interviste agli elettori tornati dai seggi. Poi (dalle 22.55) la diretta con ospiti in studio leader e rappresentanti dei partiti (sono annunciati Casini, Boselli, Manconi, Bertinotti, Folena, Urso). Alle 23.15 circa la prima proiezione. La novita' della tornata elettorale europea e' la no-stop satellitare e via cavo di Stream. La condurra' Nuccio Fava, che ha recentemente lasciato la Rai, dalle 22.
L'Abacus sara' anche il punto di riferimento del Tg5, che aprira' la trasmissione postelettorale alle 21.55 per concluderla non prima delle 2. Enrico Mentana avra' ospiti in studio e collegamenti con il Viminale e con le sedi dei partiti. Speciale elettorale anche per il Tg4. Sara' condotto da Emilio Fede e si chiamera' 'Essere Europa'. Anche in questo caso, due parti: lo 'house-poll dalle 21.55 alle 22.15 e le proiezioni dalle 23 all'una di notte. In studio, Renato Mannahimer, Ombretta Colli, Ignazio La Russa, Gianni Vattimo e Roberto Maroni. In collegamento, le sedi dei partiti e i direttori di alcuni giornali (De Bortoli, Calabrese, Belpietro, Cresci). (segue)
EUROPEE: MARATONA TV SU RAI E MEDIASET, RIVINCITA SONDAGGI? (2)=
LUNEDI' PER TG2 E TG3, 150 PAGINE TELEVIDEO, NOVITA' STREAM
(Adnkronos) - Tg2 e Tg3 concentreranno nelle edizioni della notte le ultime notizie e sulla giornata di lunedi' i loro speciali. Daniela Vergara condurra' lo 'speciale elezioni' del tg di Clemente Mimun dalle 10 alle 11.30 di lunedi', mentre il Tg3 proporra' una trasmissione di approfondimento dalle 20.50 alle 23.30 sempre del giorno dopo il voto.
Rai News 24 coprira' invece la notte tra domenica e lunedi' a reti unificate, con la trasmissione dei dati italiani e degli altri paesi dell'Unione europea. Due fili diretti per il Giornaleradio Rai: domenica dalle 22 alle 24 e lunedi' dalle 8.25 alle 10. Centocinquanta pagine saranno dedicate poi a europee e amministrative da Televideo che, per la prima volta, avra' una pagina che fornira' le differenze, anche minime, dalle stime Abacus.
Speciale lunedi' sera' anche per Tmc. Sara' condotto da Fulvio Damiani in prima serata.
EUROPEE: DIRETTA NON-STOP SU STREAM =
Roma, 11 giu. (Adnkronos) - Le elezioni in diretta non-stop: soltanto su Stream sara' possibile seguire le elezioni del 13 giugno con collegamenti da tutta Italia, con tutte le circoscrizioni e con il Parlamento Europeo a Bruxelles.
Un sofisticato sistema di ponti e di collegamenti con oltre trenta diverse sedi permettera' infatti per la prima volta la diffusione in tempo reale, via cavo e via satellite, delle prime proiezioni sui risultati, delle analisi del voto, di commenti e interviste nel corso delle ore che seguiranno, a partire dalle 22.00 la chiusura dei seggi domenica prossima.
Il grande evento televisivo sara' offerto da Team Tv, il canale d'informazione in chiaro distribuito da Stream.
La non-stop televisiva sara' condotta da studio, ospite Nuccio Fava, assicurando una informazione capillare grazie ai collegamenti che verranno realizzati dalle numerose emittenti consorziate sparse in tutta Italia. Una redazione centrale assicurera' il collegamento con le emittenti locali e il flusso continuo di informazioni provenienti dalle Prefetture, dalle agenzie di informazione e dal Parlamento Europeo. Le emittenti locali assicureranno a loro volta le notizie e i commenti a caldo dei protagonisti di queste elezioni o da studio o attraverso collegamenti in diretta.
EUROPEE: DOMANI SPECIALE DI EMILIO FEDE =
Roma, 12 giu. (Adnkronos) - Con la collaborazione di Datamedia, Emilio Fede proporra' uno speciale, a cura del Tg4, dal titolo 'Essere Europa', in onda domani a partire dalle 21 e 55 fino alle 22 e 15 (house-poll) e dalle ore 23 alle ore 1.000 (exit-poll e primi risultati). Nello studio del Tg4 a Milano con Emilio Fede ci saranno il professor Renato Mannheimer, Ombretta Colli, Ignazio La Russa, Gianni Vattimo, Roberto Maroni e Antonio Marzano. In collegamento telefonico Luigi Crespi di Datamedia. All'interno dello speciale Fede
lancera' anche alcuni sondaggi.