Due lanci ANSA odierni. Per apprendere, dalla voce virgolettata di Giovanni Negri, come Pannella lo debba ringraziare per "Emma For President" causa principale del successo elettorale. Può darsi. Ma sono anche convinto che senza quella campagna "l'almeno cinque per cento" (se non 6,5) scommesso da Marco sarebbe stato raggiunto ugualmente. Gli elettori "sto' giro" hanno anche - sottolineo anche - votato il "modello Emma" che non rimanda solo alla fotografia del commissario imbragato come un manichino della Rinascente che si cala dal paranco di un elicottero o che sfida i talebani. Modello di lavoro nelle istituzioni europee che molti vorrebbero vedere applicato all'interno dei nostri confini nazionali, regionali, provinciali e comunali. Alle cose italiote, appunto. Un modello istituzionale e di governo - "tra la Via Emilia ed il West", tra gli States e i labirinti eurocratici di Bruxelles, tra tribunali internazionali e proposte di rivoluzione tecnologica, tra tavoli ONU e tavoli da marciapede - maturato anche in sedi tutt'altro che italiote, a cominciare da quelle "transnazionali": New York, Bruxelles, Mosca, etc.
A proposito di rivoluzione tecnologica e alfabetizzazione informatica: non dimenticate di allegarli al pacchetto di proposte.