Salvatore Cardinale (Ministro Comunicazioni) a Radio Radicale sull'utilizzo degli spot elettorali"In assenza di una regola, che assicuri a tutti lo stesso spazio e lo stesso diritto, evidentemente questo e' un fatto che e' ammissibile e possibile. Pero', poiche' questo e' stato rilevato e poiche' questo ha prodotto gli effetti che ha prodotto, che rischiano di DROGARE la democrazia del nostro Paese, porsi il problema non del conflitto di interessi, in quanto tale, cosi... "io sono imprenditore...", ma di come si utilizzano gli strumenti televisivi, di come sia impossibile per alcuni che non sono ricchi o non hanno risorse, di come utilizzare questi strumenti, sia porsi un problema di salute della democrazia del Paese.
D: una par conditio degli spot ?
Una par conditio negli spot, pero' che deve essere legata evidentemente anche al rapporto tra forza parlamentare e forza elettorale e tempo. Io capisco bene che chi ha il 20% deve essere 20 volte presente e chi ha l'1% deve essere 1 volta presente, pero' assicuriamo un equilibrio. Questo io dico, cosi' risolviamo il problema del conflitto"