Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Matteo - 24 giugno 1999
La prova di italiano

Questo è l'inquietante testo della tema di attualità

che è stato proposto agli studenti maturandi.

"Numerosi bisogni della società trovano oggi una risposta adeguata

grazie all'impegno civile e al volontariato di persone, in particolare di

giovani, che, individualmente o in forma associata e cooperativa, realizzano

interventi integrativi o compensativi di quelli adottati da Enti

(con la maiuscola ndr) istituzionali. Quali, secondo te, le origini e le

motivazioni profonde di tali comportamenti ? Affronta la questione con

considerazioni sugerite dal tuo percorso di studi e dalle tue personali

esperienze."

E' una traccia che è l'espressione di una cultura profondamente illiberale.

che ne pensate ?.

Un titolo che si potrebbe dare a questo tema potrebbe essere "Il volontariato al

servizio dello stato" oppure, " Il volontariato parastatale". Il passo verso

l'introduzione del servizio civile obbligatorio, o comunque fortemente

incentivato è ormai breve, se non già compiuto.

Ho anche letto che gli studenti che fanno delle attività di volontariato

durante l'anno scolastico hanno diritti a dei "crediti formativi";

qualcuno ne sa qualcosa in più ? come funziona, se io faccio il barista

al circolo arci un paio di volte alla settimana passo dal 5 al 6 in latino ?

Chiedo lumi su tutta questa questione, magari ad Angiolo Bandinelli a Lorenzo

Strik Lievers o a chiunque altro possa fare qualche osservazione....

mi sembrano cose da pazzi.

Ciao.

--- MMMR v4.00reg

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail