Roma,10 lug. 99
"Non ho nulla da aggiungere a quello che ha osservato Emma poco fa, potrei solo notare una cosa: Berlusconi ieri parlava a Padova, dove noi siamo il secondo partito con il 16% dei voti, e questo risultato lo abbiamo ottenuto sulla spinta liberale, liberista, libertaria e federalista italiana ed europea. Quello che mi pare difficilmente credibile è che alla vigilia di elezioni importanti a Padova, Berlusconi invece di attaccare D'Alema, Veltroni, Prodi, ecc. attacca i radicali, Bonino ed anche il "vecchio" Pannella. Vorrei che ci spiegasse questo suo atteggiamento, o questo rischierebbe di porre dei seri problemi a quel 16% di elettori della Lista Bonino a Padova. Io sono certissimo che gli elettori che hanno scelto questa novità - per loro - che siamo riusciti a conquistare vincendo l'ostracismo di Mediaset della RAI-TV e della stampa padronale, non si lasceranno turbare dalle dichiarazioni di Berlusconi.
Il sondaggio di cui dispone, quello di Datamedia pubblicato oggi a pagamento sul "Foglio" , che risale all'altro ieri, mostra chiaramente che tra lui e la Bonino gli elettori sono equamente divisi al 50%.
Silvio Berlusconi è contro la convocazione dei referendum liberisti e libertari che stanno riscuotendo un grandissimo successo nel nord-est. Sempre di più nel mondo degli imprenditori, si sta affermando finalmente la figura dell'imprenditore-lavoratore, dell'imprenditore-produttore e dell'imprenditore che consapevolmente punta sulla riforma liberale e liberista per subito per l'Italia. Noi nel Veneto terremo onore alla fiducia che ci è stata data e non ci accontenteremo di questi sondaggi che ci dicono che se non ci fossero stati da parte degli amici e non dei nemici, alcuni comportamenti, avremmo un'Italia con Presidente Emma Bonino, come l'80% degli italiani voleva, avremmo una commissione a Bruxelles ben diversa con Emma Bonino. E adesso andremo a vedere se ancora una volta la vecchia posizione comunista secondo la quale "i referendum vano bene ma in un secondo momento" che Berlusconi ha ripetuto ieri a Padova, preverrà.
Insomma, vedremo quello che accadrà ".