Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 12 luglio 1999
CASSAZIONE: NOZZE NON CONSUMATE;NULLE LE DISPENSE PONTIFICIE
(ANSA) - ROMA, 12 LUG - La Cassazione mette una pietra tombale sull'efficacia delle dispense pontificie - pronunciate dai tribunali ecclesiastici per le nozze celebrate in chiesa ma non consumate nella 'comunione dei corpi' - al fine di ottenere lo scioglimento del vincolo di matrimonio nello stato civile. D'ora in poi, dunque, i giudici italiani dovranno dichiarare ''improponibile'' la pretesa di ''far valere agli effetti civili tale causa di scioglimento del matrimonio canonico, che non ha piu' tutela giudiziale''. Rileva infatti la Suprema Corte (sentenza 7276, I civile, relatore Vincenzo Proto) che, non solo le intese del Concordato del 1985 non contengono alcun riferimento all' esecutivita' dei provvedimenti di dispensa, ma anche la nuova disciplina di diritto internazionale privato, varata nel 1995 per regolamentare l'accoglimento in Italia di sentenze emesse da stati stranieri, ''non ha inciso nella materia concordataria''. Alla pronuncia i supremi giudici sono stati chiamati dal Procuratore generale

della Corte di Appello di Torino che aveva inviato un vibrato ricorso contro il 'verdetto' col quale i suoi colleghi torinesi avevano recepito la nullita' delle nozze 'non consumate' di Magda P. e Marco B., sancita con bolla pontificia del Tribunale ecclesiastico piemontese. La Cassazione ha accolto in pieno il ricorso del Pg, inoltrato anche contro l'ufficiale dello stato civile del Comune di Torino, e ha annullato la sentenza di appello.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail