![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 235 elementi trovati, pagina 2 di 12 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 succ. ultima | |||
| 
					11 febbraio 1993
					 -  - di: Benson Gianna, Bonino Emma
					 • IL "PARTITO DEMOCRATICO" PUO' ESSERE REALTA' IL "PARTITO DEMOCRATICO" PUO' ESSERE REALTA' Intervista al nuovo segretario del Partito Radicale. Si può modificare la 194: considerando l'aborto come qualsiasi intervento. Bonino rilancia l'alleanza trasversale. Cominciando con  | 
			|||
| 
					11 febbraio 1993
					 -  - di: Marini Sandro, Nicolosi Rino
					 • Nicolosi: perché ho preso la tessera radicale Nicolosi: perché ho preso la tessera radicale L'esponente dc spiega le ragioni della sua adesione al Pr di Sandro Marini SOMMARIO: Tre le ragioni dell'iscrizione. »Il valore trasnazionale del partito, un'intuizione profetica di Pannella ; A  | 
			|||
| 
					10 febbraio 1993
					 -  - di: Meli Maria Teresa, Bonino Emma
					 • BONINO, SFIDA MORTALE: "TRENTAMILA TESSERE O LIQUIDO LA BARACCA RADICA BONINO, SFIDA MORTALE: "TRENTAMILA TESSERE O LIQUIDO LA BARACCA RADICALE" Intervista a Emma Bonino di Maria Teresa Meli SOMMARIO: All'indomani della sua elezione alla segreteria del Pr, Emma Bonino risponde alle domande sulle conclusione del  | 
			|||
| 
					10 febbraio 1993
					 -  - di: Cavalleri Cesare
					 • IL PR: SE SPARISCE NON LO RIMPIANGEREMO IL PR: SE SPARISCE NON LO RIMPIANGEREMO di Cesare Cavalleri SOMMARIO: L'autore si augura la scomparsa del Partito radicale e la messa in pensione di Marco Pannella che »è, per un cattolico, un avversario totale e, per un democratico  | 
			|||
| 
					9 febbraio 1993
					 -  - di: Chiaromonte Franca
					 • Ed Emma andò in carcere contro l'aborto clandestino Ed Emma andò in carcere contro l'aborto clandestino di Franca Chiaromonte SOMMARIO: Un ritratto di Emma Bonino, eletta segretaria del Partito radicale dal XXXVI Congresso (Roma, 4/8 febbraio 1993), a partire dall'impegno nella campagna per  | 
			|||
| 
					8 febbraio 1993
					 -  - di: Albanese Franco
					 • »Cardinal Biffi si iscriva, così discutiamo »Cardinal Biffi si iscriva, così discutiamo di Franco Albanese SOMMARIO: Alcuni passaggi del comizio che Marco Pannella ha tenuto nel corso del congresso radicale (Roma, 4/8 febbraio 1993). Partito imborghesito? Bandinelli: »No, ma  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1993
					 -  - di: Marini Sandro, Pannella Marco
					 • Intanto Pannella ricorda la figura di don Murri Intanto Pannella ricorda la figura di don Murri IL "CASO" DEI DC ISCRITTI AL PR di Sandro Marini SOMMARIO: Per la prima volta Marco Pannella è intervistato dal quotidiano della Dc, "Il Popolo", in occasione del XXXVI congresso del Pr (4/8  | 
			|||
| 
					27 gennaio 1993
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • MARCO PANNELLA MARCO PANNELLA di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Scheda biografica di Marco Pannella curata da Angiolo Bandinelli (*) per il 23· volume dell'opera »IL PARLAMENTO ITALIANO, Storia parlamentare e politica dell'Italia , Nuova CEI Informatica,  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Chimenti Anna
					 • LA LUNGA MARCIA DEI REFERENDUM: CRONOLOGIA LA LUNGA MARCIA DEI REFERENDUM: CRONOLOGIA SOMMARIO: Preziosa scheda conologica di tutti i principali avvenimenti che hanno interessato i referendum, dal 1970 all'ottobre 1992. (Anna Chimenti, "Storia dei referendum", Dal divorzio alla  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Lotti Luigi
					 • (2) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 (2) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 di Lorenza Ponzone PREFAZIONE di Luigi Lotti SOMMARIO: Autore della prefazione è Luigi Lotti, docente di Storia Contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Ponzone Lorenza
					 • (6) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 (6) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 di Lorenza Ponzone CAPITOLO III DALLE PIAZZE AL PARLAMENTO (1967/1976) SOMMARIO: Il capitolo è suddiviso in sei paragrafi. 1. Comincia la lunga marcia: analizza le caratteristiche  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Ponzone Lorenza
					 • (7) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 (7) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 di Lorenza Ponzone CAPITOLO IV PROGETTO PER UN'ITALIA DIVERSA SOMMARIO: Il capitolo è suddiviso in 5 paragrafi. 1. Uniti a sinistra, fuori la DC: spinte e contraddizioni  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Ponzone Lorenza
					 • (9) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 (9) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 di Lorenza Ponzone CAPITOLO VI I RADICALI NEL PARLAMENTO SOMMARIO: Paragrafo 1. In nome del regolamento: i comportamenti, le lotte, i risultati conseguiti dai deputati radicali  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Tassani Giovanni
					 • Radicalismo Radicalismo di Giovanni Tassani SOMMARIO: Voce di dizionario specialistico, in cui vengono esaminati gli usi terminologici e i referenti storici del termine "radicale, radicalismo". Dopo gli excursus sul significato di "radicale"  | 
			|||
| 
					29 dicembre 1992
					 -  - di: Faccio Adele
					 • Adele Faccio: partorire è un lusso Adele Faccio: partorire è un lusso Il simbolo delle battaglie femministe all'attacco: il maschio non è padrone della vita SOMMARIO: Sulla proposta del presidente del Consiglio Giuliano Amato di rimettere in discussione la legislazione  | 
			|||
| 
					28 dicembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Aborto, Pannella contesta Amato »incomprensibili le sue tesi Aborto, Pannella contesta Amato »incomprensibili le sue tesi SOMMARIO: Replicando alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuliano Amato a proposito dell'aborto ("La vita va difesa fin dal concepimento"), Pannella afferma che  | 
			|||
| 
					28 dicembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA: ALLORA PREPARIAMO UN NUOVO REFERENDUM SULL'ABORTO. PANNELLA: ALLORA PREPARIAMO UN NUOVO REFERENDUM SULL'ABORTO. SOMMARIO: Dopo le prese di posizione del Presidente del Consiglio Amato e le polemiche subito scatenatesi, ammonisce che il Movimento dei Club Pannella potrebbe sottoporre a  | 
			|||
| 
					27 dicembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA CRITICA AMATO SULL'ABORTO PANNELLA CRITICA AMATO SULL'ABORTO SOMMARIO: Non capisce perché il presidente del Consiglio, on.. Amato, abbia sentito il bsogno di intervenire con gravi dichiarazioni sulla questione dell'aborto. La legge vigente è tutt'altro che un  | 
			|||
| 
					1 luglio 1992
					 -  - di: Diacon Vasile, Drugus Liviu
					 • MEZZI E FINI MEZZI E FINI Intervista a Vasile Diacon a cura di Liviu Drugus SOMMARIO: L'articolo apparso sul quotidiano moldavo Sfatul Tarii riporta una intervista al deputato rumeno Vasil Diacon, filologo e giurista, consigliere federale del PR  | 
			|||
| 
					20 marzo 1992
					 -  - di: Treccagnoli Pietro, Bonino Emma
					 • VOGLIAMO ELEZIONI ALL'AMERICANA CON DUE FORZE POLITICHE IN LIZZA VOGLIAMO ELEZIONI ALL'AMERICANA CON DUE FORZE POLITICHE IN LIZZA Intervista a Emma Bonino di Pietro Treccagnoli SOMMARIO: Il significato della presentazione della "lista Pannella". La riforma del sistema elettorale in senso  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |