![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 19 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					1 gennaio 1993
					 -  - di: Ponzone Lorenza
					 • (6) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 (6) Il Partito Radicale nella politica italiana: 1962-1989 di Lorenza Ponzone CAPITOLO III DALLE PIAZZE AL PARLAMENTO (1967/1976) SOMMARIO: Il capitolo è suddiviso in sei paragrafi. 1. Comincia la lunga marcia: analizza le caratteristiche  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • I MOVIMENTI FEDERATI AL PARTITO RADICALE I MOVIMENTI FEDERATI AL PARTITO RADICALE ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) 1970 MLD - MOVIMENTO DI LIBERAZIONE DELLA DONNA Nasce nel  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Vent'anni di storia radicale: battaglie, vittorie, sconfitte Vent'anni di storia radicale: battaglie, vittorie, sconfitte Massimo Teodori SOMMARIO: In seimila parole la storia di un gruppo politico, piccolo ma non settario che è riuscito con una vicenda durata trent'anni, fino ad oggi  | 
			|||
| 
					15 giugno 1988
					 -  - di: Benedetto Gaetano
					 • AIDS: Il tragico ritardo AIDS: Il tragico ritardo di Gaetano Benedetto SOMMARIO: Le iniziative radicali per promuovere e sollecitare il varo di una corretta, efficace campagna di informazione e prevenzione sull'Aids. (Notizie Radicali n· 122 del 15 giugno 1988)  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: Cucco Enzo
					 • Si è riaperta la battaglia per le libertà sessuali Si è riaperta la battaglia per le libertà sessuali di Enzo Cucco SOMMARIO: La manifestazione del 30 aprile 1988 a Londra contro la legge inglese che vieta agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente l'omosessualità". (Notizie  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Pellegrini Giovanni
					 • Omosessuali: Clause twentyeight Omosessuali: Clause twentyeight di Giovanni Pellegrini SOMMARIO: Le iniziativa del Partito radicale e del fuori contro un articolo di una legge inglese approvata recentemente che proibisce agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1986
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • IL PARTITO RADICALE, LA SUA STORIA, LE SUE BATTAGLIE, LE SUE VITTORIE IL PARTITO RADICALE, LA SUA STORIA, LE SUE BATTAGLIE, LE SUE VITTORIE SOMMARIO - Breve storia del Partito radicale a partire dalle grandi questioni che ha sollecitato nella società: l'anticlericalismo e il divorzio, l'antimilitarismo  | 
			|||
| 
					22 marzo 1979
					 -  - di: Accame Falco, Pezzana Angelo
					 • OMOSESSUALI E CASERMA OMOSESSUALI E CASERMA Falco Accame, deputato socialista Angelo Pezzana, del Fuori SOMMARIO: Viene qui riportata l'interrogazione parlamentaredi Falco Accame al Ministro della Difesa a proposito del miglioramento delle condizioni  | 
			|||
| 
					1 maggio 1978
					 -  - di: Zeno Vincenzo
					 • (3)"Caratteri originali della organizzazione e della iniziativa del pa (3)"Caratteri originali della organizzazione e della iniziativa del partito radicale e dei movimenti federati nella lotta politica italiana (1959-1976)" Tesi di laurea in Storia dei partiti e movimenti politici di Vincenzo Zeno Zancovich  | 
			|||
| 
					7 aprile 1978
					 -  - di: Fossetti Laura
					 • L'ANTAGONISTA RADICALE: (12) Personale e politico L'ANTAGONISTA RADICALE: (12) Personale e politico di Laura Fossetti SOMMARIO: Gli atti del convegno sullo statuto e sull'esperienza del Parito radicale che si è svolto a Roma all'Hotel Parco dei Principi nei giorni 5, 6 e 7 aprile 1978.  | 
			|||
| 
					1 novembre 1977
					 -  - di: Partito Radicale
					 • Mozione generale approvata dal XIX Congresso del PR Mozione generale approvata dal XIX Congresso del PR Bologna, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 1977 SOMMARIO: Il congresso di Bologna si incentra sulla difesa dei referendum: conclusa positivamente nella primavera precedente la  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1977
					 -  - di: Teodori Massimo, Ignazi Piero, Panebianco Angelo
					 • I NUOVI RADICALI: (5) Con i diritti civili l'opposizione al regime I NUOVI RADICALI: (5) Con i diritti civili l'opposizione al regime di Massimo Teodori, Piero Ignazi, Angelo Panebianco SOMMARIO: L'interpretazione storica del Partito Radicale fondata sulla ricostruzione delle diverse fasi della vicenda  | 
			|||
| 
					1 settembre 1977
					 -  - di: Morabito Fabio
					 • LA SFIDA RADICALE: (26) Elezioni anticipate LA SFIDA RADICALE: (26) Elezioni anticipate Il partito radicale da Pannunzio a Pannella. di Fabio Morabito Indice Prefazione 1. Il radicalismo 2. Da Rosselli al partito d'azione 3. Pannunzio e »Il Mondo 4. Ernesto Rossi 5. La crisi  | 
			|||
| 
					4 novembre 1976
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XVII Congresso del PR Mozione generale approvata dal XVII Congresso del PR Napoli 31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1976 SOMMARIO: Dopo le elezioni del 20 giugno 1976 in Italia si forma il governo Andreotti che si regge sulla "non sfiducia programmatica" del  | 
			|||
| 
					30 agosto 1976
					 -  - di: Bianchini Marco, Fossetti Laura, Pezzana Angelo
					 • FUORI FUORI di Marco Bianchini, Laura Fossetti, Angelo Pezzana SOMMARIO: Bianchini, Fossetti e Pezzana discutono sulla situazione del movimento di liberazione omosessuale "FUORI!" oggi in Italia, chiarendo la posizione del movimento  | 
			|||
| 
					25 aprile 1976
					 -  - di: Fuori
					 • SESSUALITA': CONCLUSI I LAVORI DEL V· CONGRESSO DEL FUORI! NEL DOCUMEN SESSUALITA': CONCLUSI I LAVORI DEL V· CONGRESSO DEL FUORI! NEL DOCUMENTO CONCLUSIVO APPROVATO L'INVITO A PORTARE LA BATTAGLIA PER LA LIBERAZIONE SESSUALE NEGLI ALTRI PARTITI E ORGANIZZAZIONI DELLA SINISTRA. GLI OMOSESSUALI RADICALI SI  | 
			|||
| 
					25 ottobre 1973
					 -  - di: Liberazione
					 • A CONGRESSO PER I REFERENDUM A CONGRESSO PER I REFERENDUM I radicali si riuniscono a Verona dal 1· al 3 novembre e discuteranno ormai dell'attuazione del progetto antiregime dei referendum popolari abrogativi le cui richieste in corte di cassazione cominceranno ad essere  | 
			|||
| 
					3 novembre 1972
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XI Congresso del PR Mozione generale approvata dal XI Congresso del PR Torino, 1, 2 e 3 novembre 1972 SOMMARIO: L'obiettivo del precedente congresso, l'iscrizione di almeno mille persone al Partito radicale viene raggiunto e superato: al congresso annuale di  | 
			|||
| 
					20 luglio 1972
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Contro la (omo)sessualità di classe Contro la (omo)sessualità di classe Marco Pannella SOMMARIO: Nel 1971 nasceva - per iniziativa di un gruppo torinese - il FUORI, movimento per i diritti degli omosessuali. Il nome del movimento più che una sigla (Fronte unitario omosessuale  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |