|  |  | 
|  | ven 31 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 25 elementi trovati, pagina 2 di 2 prima prec. 1 2 | |||
| 1 maggio 1973
					 -  - di: Pannella Marco • La censura in casa La censura in casa Marco Pannella SOMMARIO: Candidato unico delle sinistre contro De Gaulle alle elezioni presidenziali del 1965, artefice della rifondazione socialista e a lungo segretario del nuovo PSF, fautore dell'unità a sinistra e del | |||
| 11 marzo 1973
					 -  - di: Pannella Marco • Quanto vale Mitterrand Quanto vale Mitterrand di Marco Pannella SOMMARIO: Inviato da Parigi per l'Espresso, Marco Pannella segue le elezioni francesi ed in particolare l'azione della sinistra che, guidata da Francois Mitterand, punta all'Eliseo. E' la prima | |||
| 8 marzo 1973
					 -  - di: Bandinelli Angiolo • VERSO IL BIPARTITISMO VERSO IL BIPARTITISMO Speranze alternative in Francia "dialoghi" subalterni in Italia di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: A. Bandinelli evidenzia il successo che le sinistre francesi hanno riportato, e che riguarda e coinvolge non soltanto la | |||
| 1 marzo 1973
					 -  - di: Teodori Massimo • (2) Europa: "che fare ?" - Socialisti e nuove sinistre (2) Europa: "che fare ?" - Socialisti e nuove sinistre di Massimo Teodori SOMMARIO: Dall'analisi dell'articolazione delle forze di sinistra e di nuova sinistra in Europa e delle loro strategie, l'autore rileva la loro incapacità di | |||
| 31 gennaio 1972
					 -  - di: Teodori Massimo • De Martino e Mitterrand De Martino e Mitterrand di Massimo Teodori SOMMARIO: Il congresso del Partito Socialista francese e del PSI si terranno in parallelo a marzo ma le rispettive posizioni sono tutt'altro che parallele. Di fronte al comune problema dei rapporti | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |