![]() |
|
![]() |
dom 18 mag. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 5258 di 7705 prima prec. 5253 5254 5255 5256 5257 5258 5259 5260 5261 5262 5263 succ. ultima | |||
10 ottobre 1994
- - di: Radio Radicale Dino
• Prendo atto volentieri Prendo atto volentieri della tua precisazione, che un po' mi solleva; ma prendo anche atto dunque che non esiste UNA persona che pensa e dice queste cose ma PIU' persone (tu parli al plurale)... il che non sposta di una virgola la mia |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Cusano Giannino
• Mozione al codice deontologico. Mozione al codice deontologico. Ri>365 di A.Salvidio Trovo giusto il principio, se ho capito bene: una rete che esclude chi bestemmia, deve preventivamente dichiararlo.Tuttavia non conosco il Codice Deontologico ALCEI, per capire in che |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Salvidio Ascanio
• Codice Deontologico Alcei Codice Deontologico Alcei Alcei è una neonata associazione per la tutela della libertà di espressione nell'ambito delle trasmissioni telematiche. Sta preparando un codice di comportamento, che potrebbe, in futuro, rivestire una certa |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Sartori Claudia
• L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEL DIRITTO PENALE DURANTE IL SUO XV CON L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEL DIRITTO PENALE DURANTE IL SUO XV CONGRESSO SETTEMBRE 1994 VOTA UNA RISOLUZIONE CON LA QUALE DECIDE DI SOSTENERE LA COSTITUZIONE DI UN TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE PERMANENTE. Dear Mr. |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Partito Radicale Nikolaj
• Permanent International Tribunal Permanent International Tribunal New signatures under the International Appeal to the United Nations: - Anatolij TREGUB, member of Supreme Council (Kazakhstan). |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Partito Radicale Budapest
• TRIBUNALE PERMANENTE - UNGHERIA TRIBUNALE PERMANENTE - UNGHERIA Hanno firmato oggi l'Appello per il Tribunale internazionale permanente: Laszlo CSIPKE, sindaco di Tokod; Zoltan MESKO, sindaco di Gonc; Imre RAMASZ, sindaco di Kardoskut; Daniel BAKO, sindaco di |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Partito Radicale Budapest
• TRIBUNALE PERMANENTE - POLONIA TRIBUNALE PERMANENTE - POLONIA Ha firmato oggi l'Appello per il Tribunale internazionale permanente il seguente membro della Dieta polacca: * UP (Unione del Lavoro) Artur SIEDLAREK; |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Partito Radicale Aleksander
• International Permanent Tribunal International Permanent Tribunal New signature under the Appeal to UN: (From Ukraine) -- Alexander JAKOVENKO, member of Supreme Rada. (From Moldova) -- Fiodor ANGHELI, member of Moldavian Parliament (PDA); -- Zosim BODIU, member of |
|||
10 ottobre 1994
- - di: L'Abbate Cinzia
• A GOAL TO ELIMINATE A WEAPON OF SHAME A GOAL TO ELIMINATE A WEAPON OF SHAME September 27, 1994 Mr. LEAHY. - Madam President, ridding the world of any weapon takes leadeship and international cooperation. On Monday, President Clinton showed that the United States will |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Tesseramento Servizio
• AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE: - PER L'IMMEDIATA DISCUSSIONE DELLO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE PERMANENTE - PER LA CONVOCAZIONE ENTRO IL 1995 DI UNA CONFERENZA CHE APPROVI IL TRATTATO CHE ISTITUISCE |
|||
10 ottobre 1994
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• APPEL POUR LE TRIBUNAL INTERNATIONAL PERMANENT APPEL POUR LE TRIBUNAL INTERNATIONAL PERMANENT Nouvelles signatures: - Angeline FANKHAUSER, membre du Conseil national, Groupe socialiste, (Suisse) - Joël HART, député, RPR (Rassemblement pour la République), (France) |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Valo Martine, Le Monde
• Union européenne et régions. Union européenne et régions. LES REGIONS DEPLOIENT LEURS ANTENNES A BRUXELLES par Martine Valo SOMMAIRE: Chargés de recueillir l'information communautaire, les bureaux des collectivités locales ont subi beaucoup de critiques à leur |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Federalismo Servizio
• M. SEGUIN RELANCE LE DEBAT EUROPEEN M. SEGUIN RELANCE LE DEBAT EUROPEEN Le Parlement français face aux décisions de Bruxelles de Frédéric Bobin SOMMAIRE: La délégation de l'Assemblée nationale pour les affaires européenne a adopté, vendredi 7 octobre, une proposition de |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Federalismo Servizio
• BRUXELLES S'ETONNE DES DEMARCHES FRANCAISES BRUXELLES S'ETONNE DES DEMARCHES FRANCAISES de Philippe Lemaitre Le Monde, dimanche 9 - lundi 10 octobre 1994 L'effervescence à l'Assemblée nationale autour des projets de recommandations adressées par la Commission européenne aux |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Madrid P.R.
• La cuestión bereber La cuestión bereber LA CUESTION BEREBER *Tahar Ben Jelloun (El Pais, 3-10-1994) SUMARIO: El Magreb, señala el autor, ya no puede seguir funcionando sin tener en cuenta al 40% de su población: los bereberes se sienten privados de sus |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Bernaudo Andrea
• La questione di RR è politica. La questione di RR è politica. Se Radio Radicale è nata per offrire informazione altra da quella circolante via etere, il "successo" che essa ha avuto deriva dalle scelte operate sino ad ora, che son state scelte liberali e liberiste. Oggi |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Boselli Michele
• nuove adesioni all'appello: nuove adesioni all'appello: BULGARIA * deputati - Krassimir STANCHEV (Partito socialista bulgaro) - Milen CHAKAROV (Partito socialista bulgaro) * altre personalita' - Stefan KARASTOYANOV (docente Universita' di Sofia) - Ginka |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Madrid P.R.
• La injerencia humanitaria La injerencia humanitaria LA INJERENCIA HUMANITARIA José María Mendiluce* (El Pais, 6-10-1994) El aumento en el número y las nuevas características de los conflictos de la posguerra fría, con la escalada de catástrofes humanitarias |
|||
9 ottobre 1994
- - di: Madrid P.R.
• Autopistas de la información Autopistas de la información UN PLAN GLOBAL PARA LA DEMOCRACIA Y EL DESARROLLO Al Gore* (El Pais, 5-10-1994) SUMARIO: El vicepresidente de EE UU compara la potencialidad de las telecomunicaciones a lo que ha representado el |
|||
8 ottobre 1994
- - di: Partito Radicale Angiolo
• Grazie a Dupuis. Ma queste sue considerazioni non fanno cadere l'ipote Grazie a Dupuis. Ma queste sue considerazioni non fanno cadere l'ipotesi di una confederatio balcanica, nell'ambito di una eventuale adesione all'Europa. Anzi. E' evidente, e lo sarà sempre più, che una Europa a 20 o 30 paesi |
durata ricerca: 00:02 | nuova ricerca |