![]() |
|
![]() |
mar 22 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 6277 di 7705 prima prec. 6272 6273 6274 6275 6276 6277 6278 6279 6280 6281 6282 succ. ultima | |||
10 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• UNION POLITIQUE UNION POLITIQUE RESOLUTION B3-1639/91 sur la Conférence intergouvernementale sur l'Union politique Le Parlement européen, - vu ses propositions et ses prises de position sur l'Union politique, - vu la réunion de la Conférence |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Bonino Emma, Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Stanzani Sergio, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• MOZIONE DI CENSURA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI ITALIANO DE MOZIONE DI CENSURA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI ITALIANO DE MICHELIS SOMMARIO: Il testo della mozione di censura presentata dai deputati radicali del Gruppo parlamentare federalista europeo nei confronti del ministro degli |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Bonino Emma, Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Stanzani Sergio, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• MOTION OF CENSURE REGARDING ITALIAN FOREIGN MINISTER DE MICHELIS MOTION OF CENSURE REGARDING ITALIAN FOREIGN MINISTER DE MICHELIS ABSTRACT: The text of the motion of censure proposed by the radical representatives of the European Federalist Group against the Italian foreign minister Gianni De Michelis |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Bonino Emma, Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Stanzani Sergio, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• MOTION DE CENSURE A L'EGARD DU MINISTRE ITALIEN DES AFFAIRES ETRANGERE MOTION DE CENSURE A L'EGARD DU MINISTRE ITALIEN DES AFFAIRES ETRANGERES DE MICHELIS SOMMAIRE: Le texte de la motion de censure présentée par les députés radicaux du Groupe parlementaire fédéraliste européen à l'égard du Ministre des |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Bonino Emma, Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Stanzani Sergio, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• MOCION DE CENSURA AL MINISTRO DE ASUNTOS EXTERIORES ITALIANO GIANNI DE MOCION DE CENSURA AL MINISTRO DE ASUNTOS EXTERIORES ITALIANO GIANNI DE MICHELIS SUMARIO: Texto de la moción de censura presentada por los diputados radicales del Grupo parlamentario federalista europeo al ministro de asuntos exteriores |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Calderisi Giuseppe, Cicciomess
• (3) MOZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SLOVENIA E CROAZIA (3) MOZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SLOVENIA E CROAZIA Presentata dai deputati del Gruppo parlamentare federalista europeo La Camera, constatato che la Repubblica federale jugoslava non ha più alcuna esistenza costituzionale, |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Calderisi Giuseppe, Cicciomess
• (1) MOTION FOR THE RECOGNITION OF SLOVENIA AND CROATIA (1) MOTION FOR THE RECOGNITION OF SLOVENIA AND CROATIA Proposed by the Representatives of the European Federalist Parliamentary Group The Chamber, acknowledging that the Yugoslav Federal Republic no longer has any constitutional, |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Calderisi Giuseppe, Cicciomess
• (3) MOTION POUR LA RECONNAISSANCE DE LA SLOVENIE ET DE LA CROATIE (3) MOTION POUR LA RECONNAISSANCE DE LA SLOVENIE ET DE LA CROATIE Présentée par les députés du Groupe parlementaire fédéraliste européen La Chambre, attendu que la République fédérale yougoslave n'a plus aucune existence |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Calderisi Giuseppe, Cicciomess
• (3) MOCION PARA EL RECONOCIMIENTO DE ESLOVENIA Y CROACIA (3) MOCION PARA EL RECONOCIMIENTO DE ESLOVENIA Y CROACIA Presentada por los diputados del grupo parlamentario federalista europeo La Cámara de los diputados constatando que la República federal yugoslava no posee ninguna |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Fiorenzi Massimiliano
• AIDS / ARGENTINA AIDS / ARGENTINA INCATENATI DETENUTI MALATI DI AIDS Da due mesi, dodici detenuti malati di Aids erano incatenati ai loro letti in un ospedale di Buenos Aires. Ieri un giudice ha ordinato che venissero |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Cavalieri Andrea
• cara Terni cara Terni il tuo intervento n.782 e' come al solito puntuale ed irreprensibile. Rimane solo il piccolo neo costituito dal fatto che la stragrande maggioranza della gente, non vedendo in che misura il votare e prima ancora firmare un tale |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Cavalieri Andrea
• arruffato pragmatismo arruffato pragmatismo caro Benedetti E' colpevole di arruffato pragmatismo colui il quale di fronte ad un problema che vuole combattere si serve di tutto quello che trova a portata di mano. Usare lo strumento referendum per contrastare le |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Caravaggi Caterina
• Da oggi comincia in tutta Italia la raccolta di firme per due degli "o Da oggi comincia in tutta Italia la raccolta di firme per due degli "otto referendum contro la partitocrazia": finanziamento pubblico e droga (gli altri sei si aggiungeranno a partire da lunedì 14). Da oggi, ogni giorno, in questa |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Caravaggi Caterina
• REFERENDUM: I TAVOLI DEL 10 OTTOBRE REFERENDUM: I TAVOLI DEL 10 OTTOBRE ***AOSTA*** PIAZZA EMILE CHANOUX 18.00 - 20.00 ***BARI*** VIA MANZONI 18.00 - 20.00 CORSO CAVOUR 18.00 - 20.30 ***BIELLA*** VIA ITALIA (SOTTO I PORTICI DEL MUNICIPIO) 15.30 - 19.00 ***BOLOGNA*** |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• PENA DI MORTE URSS: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO PENA DI MORTE URSS: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO Sotto l'appello del Pr per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica, si sono aggiunte le firme di: LORENZO STRICK-LIEVERS, senatore Federalista Europeo Ecologista, membro |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• PENA DI MORTE: INTERVENTO DI MARCO PANNELLA SULLA CAMPAGNA DEL PARTITO PENA DI MORTE: INTERVENTO DI MARCO PANNELLA SULLA CAMPAGNA DEL PARTITO RADICALE PER L'ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE IN URSS (E NEL MONDO ENTRO IL DUEMILA) CHE VERRA' PUBBLICATO SUL QUARTO NUMERO DE "IL PARTITO NUOVO" Appuntamento a Mosca, |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• REFERENDUM: "UNA FORZA TRANQUILLA, PER LA DEMOCRAZIA E IL DIRITTO". DO REFERENDUM: "UNA FORZA TRANQUILLA, PER LA DEMOCRAZIA E IL DIRITTO". DOMANI SERA IL PRIMO APPUNTAMENTO ALLA PRESENZA DI MONTANELLI, LUNEDI' LA CONFERENZA STAMPA CON SEGNI. Dichiarazione del prof.Massimo Severo Giannini (presidente del |
durata ricerca: 00:02 | nuova ricerca |