![]() |
|
![]() |
sab 17 mag. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7101 di 7705 prima prec. 7096 7097 7098 7099 7100 7101 7102 7103 7104 7105 7106 succ. ultima | |||
11 marzo 1988
- - di: NR
• Etats Généraux européens Etats Généraux européens SOMMAIRE: La Commission des Affaires Etrangères de la Chambre des Députés italienne approuve à l'unanimité une résolution, premier signataire Flaminio Piccoli, pour relancer le processus d'union politique de l'Europe |
|||
11 marzo 1988
- - di: Atti parlamentari
• Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera d Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera dei Deputati SOMMARIO: Il testo della risoluzione approvata dalla Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati, in cui si chiede di affidare al Parlamento europeo |
|||
11 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• La liberazione gandhiana dell'Europa La liberazione gandhiana dell'Europa intervista a Marco Pannella di Giannis Papagiorgiou SOMMARIO: Ormai, con i trattati in vigore, ogni vertice intergovernativo europeo si svolgerà in una atmosfera di "ultima spiaggia". Occorre un |
|||
11 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• The Ghandian liberation of Europe The Ghandian liberation of Europe Marco Pannella interviewed by Janis Papagiorgiou ABSTRACT: At this stage, with the treaties in force, each European intergovernmental summit will be held in an atmosphere of "last beach". A deep change is |
|||
11 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• La libération gandhienne de l'Europe La libération gandhienne de l'Europe Interview de Marco Pannella par Janis Papagiorgiu ("New Federalist" - Mars 1988, Nouvelles Radicales N1 - Avril 1988) SOMMAIRE: Avec les traités en vigueur, chaque sommet intergouvernemental européen |
|||
11 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• La liberación gandhiana de Europa La liberación gandhiana de Europa entrevista a Marco Pannella de Janis Papagiorgiou SUMARIO: Con los tratados en vigor, cada cumbre intergubernamental europea se desarrollará en una atmósfera de "última alternativa". Es necesario que se |
|||
11 marzo 1988
- - di: Vesce Emilio
• CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO 1/00092 - CAMERA - MOZIONE PRESENTATA DA VESCE (FED. IL 11.03.88 (SEDUTA N. 107) *** ITER IN CORSO *** SINTESI: Per la revoca della decisione assunta nella riunione del Consiglio dei ministri del 10 marzo 1989 |
|||
11 marzo 1988
- - di: Rutelli Francesco
• CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO 2/00247 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA RUTELLI (FED. IL 11.03.88 (SEDUTA N. 107) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : PRESIDENZA CONSIGLIO DESTINATARIO: PRESIDENZA CONSIGLIO SINTESI: Sui |
|||
11 marzo 1988
- - di: Vesce Emilio
• CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO 2/00248 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA VESCE (FED. IL 11.03.88 (SEDUTA N. 107) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : PRESIDENZA CONSIGLIO DESTINATARIO: PRESIDENZA CONSIGLIO SINTESI: Sui |
|||
11 marzo 1988
- - di: Faccio Adele
• OBIETTORI DI COSCIENZA OBIETTORI DI COSCIENZA 4/05204 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA FACCIO (FED. IL 11.03.88 (SEDUTA N. 107) *** ITER CONCLUSO IL 18.07.88 *** DESTINATARIO: DIFESA SINTESI: Per un intervento volto ad accertare |
|||
11 marzo 1988
- - di: D'Amato Luigi
• UFFICIO IVA DI PRATO UFFICIO IVA DI PRATO 4/05213 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA D'AMATO-LUIGI (FED. IL 11.03.88 (SEDUTA N. 107) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : FINANZE DESTINATARIO: FINANZE SINTESI: Sui criteri in base |
|||
11 marzo 1988
- - di: NR
• La difficile strada della Costituente europea La difficile strada della Costituente europea SOMMARIO: La Commissione esteri della Camera dei deputati italiana approva all'unanimità una risoluzione, primo firmatario Flaminio Piccoli, per rilanciare il processo di unità politica |
|||
11 marzo 1988
- - di: NR
• Etats Généraux européens Etats Généraux européens SOMMAIRE: La Commission des Affaires Etrangères de la Chambre des Députés italienne approuve à l'unanimité une résolution, premier signataire Flaminio Piccoli, pour relancer le processus d'union politique de l'Europe |
|||
11 marzo 1988
- - di: Delors Jacques
• Delors: altre fondamenta per l'Europa Delors: altre fondamenta per l'Europa (Notizie Radicali n· 51 dell'11 marzo 1988) (domanda) I finanzieri e gli industriali sono all'avanguardia nel disegnare l'Europa di domani. Ed è un'Europa economica, mentre l'Europa politica |
|||
11 marzo 1988
- - di: Delors Jacques
• EXTRAITS DE LA DECLARATION AU PARLEMENT EUROPEEN DE JACQUES DELORS, PR EXTRAITS DE LA DECLARATION AU PARLEMENT EUROPEEN DE JACQUES DELORS, PRESIDENT DE LA COMMISSION EUROPEENNES, A LA SUITE DU CONSEIL EUROPEEN DES 11 ET 12 FEVRIER 1988; (Nouvelles Radicales N.1 - Avril 1988) "Bien appliquer ce qui été déjà |
|||
11 marzo 1988
- - di: Delors Jacques
• Delors: Otros cimientos para Europa Delors: Otros cimientos para Europa (Notizie Radicali nº 51 del 11 de marzo de 1988) (pregunta) Los financieros y los industriales están a la vanguardia al proyectar la Europa del mañana. Pero se trata de una Europa económica, mientras que |
|||
11 marzo 1988
- - di: Atti parlamentari
• Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera d Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera dei Deputati SOMMARIO: Il testo della risoluzione approvata dalla Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati, in cui si chiede di affidare al Parlamento europeo |
|||
11 marzo 1988
- - di: Gazzo Emanuele
• Europa: la difficile strada della costituzione politica Europa: la difficile strada della costituzione politica di Emanuele Gazzo SOMMARIO: Viene riportato, in sintesi, il contenuto della risoluzione per l'Unione europea, approvata dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati. (Notizie |
|||
11 marzo 1988
- - di: Gazzo Emanuele
• LA MOBILISATION DES ELUS, FACTEUR DE RELANCE DE L'EUROPE POLITIQUE LA MOBILISATION DES ELUS, FACTEUR DE RELANCE DE L'EUROPE POLITIQUE de Emanuele Gazzo (Nouvelles Radicales N.1 - Avril 1988) Il est devenu impossible de s'engager à nouveau dans le chemin étroit et bouché des conférences |
|||
11 marzo 1988
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il vertice di Bruxelles dell'11 e 12 febbraio '88, presentato come "ultima spiaggia" per i destini dell'Europa comunitaria si è arenato, come tutti i |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |