![]() |
|
![]() |
gio 13 feb. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7578 di 7705 prima prec. 7573 7574 7575 7576 7577 7578 7579 7580 7581 7582 7583 succ. ultima | |||
1 marzo 1978
- - di: Pecorella Gaetano
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (26) Il dilemma penale: garan REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (26) Il dilemma penale: garantismo o realpolitik? di Gaetano Pecorella SOMMARIO: Due questioni vengono essenzialmente affrontati nel corso del convegno, quella dell'istituto del referendum che |
|||
1 marzo 1978
- - di: Senese Salvatore
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (27) Legislazione eccezionale REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (27) Legislazione eccezionale e lotta alla criminalità di Salvatore Senese SOMMARIO: Due questioni vengono essenzialmente affrontati nel corso del convegno, quella dell'istituto del referendum che |
|||
1 marzo 1978
- - di: Barile Paolo
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (28) Sui limiti della discrez REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (28) Sui limiti della discrezionalità del legislatore in materia di attuazione delle modalità del referendum abrogativo e di disciplina dell'ordine pubblico di Paolo Barile SOMMARIO: Due questioni |
|||
1 marzo 1978
- - di: Rodota' Stefano
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (29) Politica istituzionale e REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (29) Politica istituzionale e strategia della sinistra di Stefano Rodotà SOMMARIO: Due questioni vengono essenzialmente affrontati nel corso del convegno, quella dell'istituto del referendum che |
|||
1 marzo 1978
- - di: Bricola Franco
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (30) Alcune precisazioni in m REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (30) Alcune precisazioni in merito all'art. 21 del disegno di legge n. 1798 di Franco Bricola SOMMARIO: Due questioni vengono essenzialmente affrontati nel corso del convegno, quella dell'istituto |
|||
1 marzo 1978
- - di: Onida Valerio
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (31) Il referendum nel rappor REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (31) Il referendum nel rapporto tra sistema politico e società di Valerio Onida SOMMARIO: Due questioni vengono essenzialmente affrontati nel corso del convegno, quella dell'istituto del referendum |
|||
1 marzo 1978
- - di: Ballardini Renato, Bozzi Aldo, Mazzola Franco, Pannella Marco, Spagnoli Ugo, Viviani Agostino
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (32) Tavola rotonda sul tema: REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (32) Tavola rotonda sul tema: ``Perché si parla di Costituzione alla deriva?'' Interventi degli Onn. Renato Ballardini (PSI), Aldo Bozzi (PLI), Franco Mazzola (DC), Marco Pannella (PR) e dei Senn. Ugo |
|||
1 marzo 1978
- - di: Gruppo parlamentare radicale
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (33) Appendice I - Assassinio REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (33) Appendice I - Assassinio della Costituzione? Libro bianco a cura del Gruppo parlamentare radicale ("REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE", Rispondono i giuristi. Atti del convegno |
|||
1 marzo 1978
- - di: Gruppo parlamentare radicale
• REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (34) Appendice II - Assassini REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE: (34) Appendice II - Assassinio della Costituzione? Libro bianco a cura del Gruppo parlamentare radicale ("REFERENDUM ORDINE PUBBLICO COSTITUZIONE", Rispondono i giuristi. Atti del convegno |
|||
1 marzo 1978
- - di: Pannella Marco
• DETERRENZA O ``NON VIOLENZA''? IL PENSIERO DI PANNELLA DETERRENZA O ``NON VIOLENZA''? IL PENSIERO DI PANNELLA Intervista con il ``leader'' radicale SOMARIO: Nonviolenza, disarmo unilaterale, antimilitarismo: la riflessione teorica per concepire un'alternativa di difesa che contempli la |
|||
1 marzo 1978
- - di: Pannella Marco
• DISUASION O "NO VIOLENCIA"? EL PENSAMIENTO DE PANNELLA DISUASION O "NO VIOLENCIA"? EL PENSAMIENTO DE PANNELLA Entrevista con el líder radical SUMARIO: No violencia, desarme unilateral, antimilitarismo: la reflexión teórica para concebir una alternativa de defensa que contemple la posibilidad |
|||
28 febbraio 1978
- - di: Pannella Marco
• Marco Pannella risponde a Biagi Marco Pannella risponde a Biagi di Marco Pannella SOMMARIO: Una rettifica di Marco Pannella ad un articolo di Enzo Biagi sul Corriere della Sera, a proposito delle richiesta di dimissioni di Pannella dalla Camera dei Deputati, viene |
|||
25 febbraio 1978
- - di: L'Unita'
• L'UNITA' E IL PR (27) - PANNELLA, L'INQUISITORE L'UNITA' E IL PR (27) - PANNELLA, L'INQUISITORE SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del Partito Comunista Italiano "L'UNITA'" dal 1966 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) (L'UNITA', |
|||
22 febbraio 1978
- - di: Pannella Marco
• CENTRO ELABORAZIONE DATI ISTAT CENTRO ELABORAZIONE DATI ISTAT 3/02502 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 22.02.78 (SEDUTA N. 256) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : PRESIDENZA CONSIGLIO DESTINATARI: PRESIDENZA |
|||
22 febbraio 1978
- - di: Pannella Marco
• SPARATORIA AD ACILIA (ROMA) SPARATORIA AD ACILIA (ROMA) 3/02503 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 22.02.78 (SEDUTA N. 256) *** ITER CONCLUSO IL 19.06.78 *** DESTINATARI: INTERNO, GIUSTIZIA, DIFESA SINTESI: SULLA VERIDICITA' |
|||
22 febbraio 1978
- - di: Pannella Marco
• SENTENZA CONTRO 4 SACERDOTI SENTENZA CONTRO 4 SACERDOTI 3/02507 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 22.02.78 (SEDUTA N. 256) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, ESTERI, |
|||
22 febbraio 1978
- - di: Pannella Marco
• COMMISSARIAMENTO DELL''ENAOLI' COMMISSARIAMENTO DELL''ENAOLI' 4/04600 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 22.02.78 (SEDUTA N. 256) *** ITER CONCLUSO IL 04.04.78 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, LAVORO, TESORO |
|||
15 febbraio 1978
- - di: Pannella Marco
• ATTUAZIONE RIFORMA CARCERARIA ATTUAZIONE RIFORMA CARCERARIA 3/02490 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 15.02.78 (SEDUTA N. 255) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARIO: GIUSTIZIA SINTESI: SUGLI |
|||
14 febbraio 1978
- - di: Spinelli Altiero
• programme of activities of the Commission under the presidency of Roy programme of activities of the Commission under the presidency of Roy Jenkins PROGRAMME OF ACTIVITIES OF THE COMMISSION UNDER THE PRESIDENCY OF ROY JENKINS by Altiero Spinelli SUMMARY: The European Parliament discusses the |
|||
14 febbraio 1978
- - di: Spinelli Altiero
• Programme d'activité de la Commission présidée par Roy Jenkins Programme d'activité de la Commission présidée par Roy Jenkins PROGRAMME D'ACTIVITE DE LA COMMISSION PRESIDEE PAR ROY JENKINS par Altiero Spinelli SOMMAIRE: Le Parlement européen discute du programme d'activité de la nouvelle Commission |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |