![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 31 elementi trovati, pagina 2 di 2 prima prec. 1 2 | |||
| 
					14 novembre 1979
					 -  - di: Granchi Danilo
					 • Disunitevi e disorganizzatevi Disunitevi e disorganizzatevi di Danilo Granchi SOMMARIO: Accanto a Pannella, c'è ora, eletto al Congresso di Genova, il nuovo segretario Geppi Rippa. Nelle prime interviste, però, essi hanno detto cose diverse. "La parola d'ordine  | 
			|||
| 
					13 novembre 1979
					 -  - di: Bechelloni Giovanni
					 • Perché Pannella non ha perduto Perché Pannella non ha perduto di Giovanni Bechelloni SOMMARIO: Pannella ha da sempre nemici, in Italia e in Europa, "tra i professionisti della politica": egli è "portatore di un modo di fare politica" che si contrappone ai canoni del  | 
			|||
| 
					12 novembre 1979
					 -  - di: Zucconi Guglielmo
					 • I radicali sono diventati molti ed ecco che scoppia la rissa I radicali sono diventati molti ed ecco che scoppia la rissa di Guglielmo Zucconi SOMMARIO: Ora che hanno diciotto deputati, i radicali non sembrano più "i giganti" che erano apparsi quando, in quattro, sembravano dare a tutti "qualche  | 
			|||
| 
					9 novembre 1979
					 -  - di: Michelini Flavio
					 • Ribolle il mare radicale Ribolle il mare radicale di Flavio Michelini SOMMARIO: "La mina dovrebbe essere innescata...grazie a un grappolo di referendum abrogativi": Il "più tumultuoso, nevrotico e imprevedibile" Congresso radicale si è trovato unito solo sulla  | 
			|||
| 
					6 novembre 1979
					 -  - di: Corvisieri Silverio
					 • La democrazia immaginifica dei radicali La democrazia immaginifica dei radicali di Silverio Corvisieri SOMMARIO: Prendendo spunto dalle polemiche esplose nel corso del congresso radicale di Genova del Pr, l'ex leader di Avanguardia Operaia eletto nelle liste del Pci afferma che  | 
			|||
| 
					4 novembre 1979
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXII Congresso del PR Mozione generale approvata dal XXII Congresso del PR Genova, 31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1979 SOMMARIO: Il congresso di Genova si apre a poche settimane dall'arresto, in Francia, del segretario del Partito radicale Jean Fabre  | 
			|||
| 
					31 ottobre 1979
					 -  - di: Fabre Jean
					 • RELAZIONE DEL SEGRETARIO JEAN FABRE RELAZIONE DEL SEGRETARIO JEAN FABRE 22 CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO RADICALE - GENOVA, 31 OTTOBRE, 1,2,3 E 4 NOVEMBRE 1979 SOMMARIO: Relazione pervenuta al Congresso "per vie traverse e non ufficiali". Fabre saluta "dal carcere di  | 
			|||
| 
					31 ottobre 1979
					 -  - di: Sullo Pierluigi
					 • ROMPICAPO RADICALE ROMPICAPO RADICALE di Pierluigi Sullo SOMMARIO: Secondo l'autore il Pr si è trovato con poche idee e poche forze ad amministrare il successo elettorale del 3 giugno 1979. Da una parte solo tremila iscritti e il fallimento dell'obiettivo  | 
			|||
| 
					28 ottobre 1979
					 -  - di: Franchi Paolo
					 • Il dilemma dei radicali Il dilemma dei radicali di Paolo Franchi SOMMARIO: Se il loro segretario nazionale Jean Fabre non sarà scarcerato in tempo utile, i radicali terranno o no il congresso di Genova? Cosa sarà più efficace, "propagandisticamente"? Intanto, "a  | 
			|||
| 
					13 luglio 1977
					 -  - di: Pannella Marco
					 • AGGREDITI DIRIGENTI DC AGGREDITI DIRIGENTI DC 3/01437 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 13.07.77 (SEDUTA N. 162) *** ITER CONCLUSO IL 13.07.77 *** DESTINATARIO: INTERNO SINTESI: SULLE AGGRESSIONI SUBITE DA  | 
			|||
| 
					1 marzo 1975
					 -  - di: Pannella Marco
					 • La Malfa fa male La Malfa fa male di Marco Pannella SOMMARIO: Nel corso del Congresso di Genova del Pri esplode lo scandalo sollevato da Pasquale Curatola, già membro del collegio dei probiviri e candidato repubblicano al CSM, che aveva rivolto dure accuse  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |