![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 787 elementi trovati, pagina 20 di 40 prima prec. 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 succ. ultima | |||
| 
					26 giugno 1980
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • GUARDIA DI FINANZA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizion GUARDIA DI FINANZA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della Legge 23 aprile 1959, n. 189 - Ordinamento del Corpo della Guardia di finanza SOMMARIO: Scheda sul referendum per la smilitarizzazione della Guardia di finanza,  | 
			|||
| 
					26 giugno 1980
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • HASHISH: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della Leg HASHISH: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della Legge 22 dicembre 1975, n. 685 - Disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope - Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza  | 
			|||
| 
					26 giugno 1980
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • CENTRALI NUCLEARI: Referendum per l'abrogazione di alcuni articoli del CENTRALI NUCLEARI: Referendum per l'abrogazione di alcuni articoli della Legge 2 agosto 1975, n. 393 - Norme sulla localizzazione delle centrali elettronucleari e sulla produzione e sull'impiego di energia elettrica SOMMARIO: Scheda  | 
			|||
| 
					25 giugno 1980
					 -  - di: Baget Bozzo Gianni
					 • L'errore dei radicali L'errore dei radicali di Gianni Baget Bozzo SOMMARIO: "I referendum radicali, questa volta, non hanno ottenuto l'ampiezza di partecipazione" del passato. Forse, questa volta, è mancata "l'animazione globale": "non si propongono  | 
			|||
| 
					24 giugno 1980
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • TRIBUNALI MILITARI: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizion TRIBUNALI MILITARI: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni del R.D. 9 settembre 1941, n. 1022 - Tribunali militari SOMMARIO: Scheda sul referendum abrogativo dei tribunali militari, promosso dal Partito radicale. Ordinanze  | 
			|||
| 
					20 giugno 1980
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Elezioni, referendum, prospettive politiche Elezioni, referendum, prospettive politiche di Massimo Teodori SOMMARIO: La chiave di lettura delle elezioni regionali e comunali dell'8 giugno è da una parte il complesso delle fluttuazioni interpartitiche e dall'altra lo scarto fra i  | 
			|||
| 
					17 giugno 1980
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • E Bettino firmò tre volte E Bettino firmò tre volte SOMMARIO: L'appello con il quale il Psi invita i cittadini a firmare le richieste di referendum promossi dal Pr. Bettino Craxi firma le richieste di referendum abrogativo dei reati d'opinione,  | 
			|||
| 
					6 giugno 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • REFERENDUM: LEONARDO SCIASCIA: OGNUNO FACCIA IL SUO DOVERE. FIRMARE E' REFERENDUM: LEONARDO SCIASCIA: OGNUNO FACCIA IL SUO DOVERE. FIRMARE E' IMPORTANTE. di Leonardo Sciascia SOMMARIO: In una situazione del paese "drammatica", occorre ormai "puntare" sui referendum radicali, che hanno sempre "dimostrato" le  | 
			|||
| 
					3 giugno 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Jannuzzi Lino
					 • POLEMICA BERLINGUER-SCIASCIA: SCIASCIA SFIDA BERLINGUER E INVITA A FIR POLEMICA BERLINGUER-SCIASCIA: SCIASCIA SFIDA BERLINGUER E INVITA A FIRMARE I REFERENDUM RADICALI CHE COSA HO CHIESTO AD ANDREOTTI. LA "MEMORIA" DI ANDREOTTI. LA PIAGGERIA DI COSSIGA. LA QUERELA DI BERLINGUER. IL "ROMANZO" DI DONAT CATTIN: UN  | 
			|||
| 
					1 maggio 1980
					 -  - di: Partito radicale
					 • FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM SOMMARIO: [Volantino a stampa, maggio 1980]. Appello a firmare, a contribuire, a collaborare per i 10 referendum radicali, "un potere che la Costituzione ci dà", in nome di "una grande domanda di  | 
			|||
| 
					27 aprile 1980
					 -  - di: Fortebraccio
					 • Facciamoli digiunare noi Facciamoli digiunare noi di Fortebraccio SOMMARIO: I radicali "non finiscono mai di stupirci". Il segretario radicale Rippa annuncia che dopo 65 giorni di digiuno è pronto a passare allo sciopero della sete. Invece il 26 marzo scorso  | 
			|||
| 
					11 aprile 1980
					 -  - di: Corvisieri Silverio
					 • I dieci referendum radicali I dieci referendum radicali di Silverio Corvisieri SOMMARIO: L'ex leader di Avanguardia Operaia eletto nelle liste del Pci critica la "raffica" dei referendum radicali "contro il regime" che avrebbero come unico scopo quello di attaccare  | 
			|||
| 
					1 aprile 1980
					 -  - di: Partito radicale del Lazio
					 • FIRMA, PERCHE'... FIRMA, PERCHE'... SOMMARIO: [Volantino a stampa, aprile 1980). Invito a firmare per i 10 referendum, cosicché i cittadini possano essere chiamati "a scegliere...su fondamentali questioni di democrazia e di libertà". Si danno gli  | 
			|||
| 
					1 aprile 1980
					 -  - di: Richard Ginou, Bonino Emma
					 • Les actions radicales d'Emma Bonino Les actions radicales d'Emma Bonino L'enfant terrible de la politique italienne n'a peur de rien. Elle fonce, tête baissée dans les institutions et explique pourquoi à Ginou Richard. Interview à Emma Bonino SOMMAIRE: "Nous élevons à la  | 
			|||
| 
					27 marzo 1980
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Aborto: Il punto di vista di Pannella Aborto: Il punto di vista di Pannella di Marco Pannella SOMMARIO: Il fascicolo "Fermali con una firma" contiene i testi di tutti i 10 referendum sui quali in quell'anno il partito radicale promuove la raccolta delle firme. Alla formulazione  | 
			|||
| 
					23 marzo 1980
					 -  - di: Partito Radicale
					 • Referendum su inquirente e aborto Referendum su inquirente e aborto QUANDO LE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE? ovvero: SI VOTERA' A PRIMAVERA PER ALTRI REFERENDUM? ovvero: CRONISTORIA DI UN ``GOLPE REFERENDARIO'' SOMMARIO: La denuncia, in una inserzione a pagamento  | 
			|||
| 
					9 marzo 1980
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXIII Congresso (straordinario) del PR Mozione generale approvata dal XXIII Congresso (straordinario) del PR (Roma, 7, 8 e 9 marzo 1980) SOMMARIO: Il XXIII congresso - straordinario - si differenzia, più che per le modalità di svolgimento, per la mozione approvata. Le mozioni  | 
			|||
| 
					28 febbraio 1980
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • IL PANE E LA MATITA IL PANE E LA MATITA Gianfranco spadaccia SOMMARIO: Il partito radicale ha aperto la campagna per la raccolta delle firme per indire referendum contro le centrali nucleari, per l'abolizione della caccia, del porto d'armi per i civili,  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1980
					 -  - di: Partito Radicale
					 • NO! al ricatto del terrore NO! al ricatto del terrore (Volantino diffuso dal Partito radicale per denunciare le nuove misure di rafforzamento delle pene e dei poteri di polizia e di prolungamento della carcerazione preventiva in discussione al Parlamento) Dopo  | 
			|||
| 
					27 gennaio 1980
					 -  - di: Coppola Aniello
					 • Pannella. E' l'uomo spettacolo della nostra politica. Il suo motto è a Pannella. E' l'uomo spettacolo della nostra politica. Il suo motto è abolire, non costruire di Aniello Coppola SOMMARIO: "E' superfluo, oltre che azzardato, tentarne una descrizione". "A farlo diverso... è il suo modo di  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |