|  |  | 
|  | gio 30 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 4 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 21 giugno 1995
					 -  - di: Calderisi Giuseppe • L'EQUAZIONE DOPPIO TURNO = STABILITA' NON HA ALCUN FONDAMENTO. L'EQUAZIONE DOPPIO TURNO = STABILITA' NON HA ALCUN FONDAMENTO. OCCORRE INVECE UNA CONVENZIONE POLITICO-ISTITUZIONALE CONTRO I RIBALTONI. 21 giugno 1995 di Peppino Calderisi (dichiarazione) SOMMARIO. Utili rilievi tecnico-politici sulle | |||
| 15 giugno 1995
					 -  - di: Manzella Andrea • ADESSO DOPPIO TURNO PER TUTTI ADESSO DOPPIO TURNO PER TUTTI di Andrea Manzella SOMMARIO. Importante articolo nel quale, sulla scia dei risultati del referendum sulla legge elettorale per i sindaci del 12 giugno 1995, si tenta di accreditare la tesi che quei risultati | |||
| 2 giugno 1995
					 -  - di: Calderisi Giuseppe • IL FINTO DOPPIO TURNO ALLA FRANCESE DEL PDS: IL FINTO DOPPIO TURNO ALLA FRANCESE DEL PDS: UN CAVALLO DI TROIA PER IL RITORNO ALLA PROPORZIONALE 2 giugno 1995 di Peppino Calderisi (dichiarazione) SOMMARIO. Importante dichiarazione, che mette a fuoco le vere ragioni della proposta | |||
| 2 aprile 1993
					 -  - di: Matteucci Nicola • LETTERA A MARCO LETTERA A MARCO Perché la riforma francese di Nicola Matteucci SOMMARIO: Rivolgendosi a Marco Pannella, sostenitore del sistema elettorale uninominale ad un turno, Nicola Matteucci contrappone le sue argomentazioni a favore del sistema | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |