![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 4 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					23 ottobre 1992
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Piro Franco, Petruccioli Claudio, Manisco Lucio, Novelli Diego, Maroni Roberto, rodota' stefano
					 • Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della filiale di Atlanta della Banca Nazionale del Lavoro e sue connessioni. PROPOSTA D'INCHIESTA PARLAMENTARE d'iniziativa dei deputati Roberto Cicciomessere, Franco  | 
			|||
| 
					14 luglio 1992
					 -  - di: Mira Antonio
					 • ARMI ALL'IRAQ: UNA TANGENTE DI STATO (2) ARMI ALL'IRAQ: UNA TANGENTE DI STATO (2) SOMMARIO: Aggiornamento al testo n. 17 sulla vicenda delle tangenti pagate per la vendita all'Iraq, da parte dei Cantieri Navali Riuniti (Italia), di una intera flotta navale da guerra. Tredici  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: De Andreis Marco, Liberati Alessandro
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (10) L'industria bellica italiana e le e L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (10) L'industria bellica italiana e le esportazioni di armamenti di Marco De Andreis, Alessandro Liberati IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • (1) Fabbriche di morte: č possibile convertirle? (1) Fabbriche di morte: č possibile convertirle? di Seymour Melman Introduzione: Una storia di pentole di Roberto Cicciomessere INDICE: Introduzione: Una storia di pentole (2820) - Gli ostacoli alla conversione dell'industria militare  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |