![]() |
|
![]() |
dom 20 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 6337 di 7705 prima prec. 6332 6333 6334 6335 6336 6337 6338 6339 6340 6341 6342 succ. ultima | |||
9 luglio 1991
- - di: Agora' Agora
• PARLAMENTO EUROPEO: CONCLUSO IL DIBATTITO SULLA JUGOSLAVIA PARLAMENTO EUROPEO: CONCLUSO IL DIBATTITO SULLA JUGOSLAVIA Solidarietà a tutti i popoli della Jugoslavia è stata espressa da Alexander Langer (VERDI) il quale ha sostenuto la necessità di un cessate il fuoco ed ha condannato |
|||
9 luglio 1991
- - di: Agora' Agora
• PARLEMENT EUROPEEN: SITUATION EN YOUGOSLAVIE (Fin du débat) PARLEMENT EUROPEEN: SITUATION EN YOUGOSLAVIE (Fin du débat) M. Giorgio NAPOLITANO (GUE, I) a confirmé qu'il est inadmissible d'avoir recours à la force contre la Slovénie et la Croatie. Avant tout, l'armée yougoslave doit respecter |
|||
8 luglio 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Etichettatura dei prodotti del tabacco Etichettatura dei prodotti del tabacco - Proposta di direttiva (COM(90) 538 - SYN 314) Proposta della Commissione per una direttiva del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative |
|||
8 luglio 1991
- - di: Parlamento Europeo
• LABELLING OF TOBACCO PRODUCTS LABELLING OF TOBACCO PRODUCTS Proposal for a directive COM(90) 0538 - SYN 314 Proposal for a Council directive amending Directive 89/622/EEC on the approximation of the laws, regulations and administrative provisions of the Member |
|||
8 luglio 1991
- - di: Parlamento Europeo
• 2. ETIQUETAGE DES PRODUITS DE TABAC **I 2. ETIQUETAGE DES PRODUITS DE TABAC **I PROPOSITION DE DIRECTIVE COM (90) 538 - SYN 314 Proposition de directive du Conseil modifiant la directive 89/622/CEE concernant le rapprochement des dispositions législatives, réglementaires et |
|||
8 luglio 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Textes adoptés par le Parlement Européen le 8.7.91 Textes adoptés par le Parlement Européen le 8.7.91 1. Relation de travail * Proposition de directive du Conseil relative à un élément de preuve de la relation de travail Résolution législative 2. Etiquetage des produits de tabac ** |
|||
8 luglio 1991
- - di: Pallotto Ugo, Pannella Marco
• "I delinquenti di Stato non vanno mai in galera" "I delinquenti di Stato non vanno mai in galera" di Ugo Pallotto SOMMARIO: Intervista sui temi della criminalità. Pannella sostiene che la tesi che la criminalità "sia divenuta adesso più potente" è una "cazzata". Il vero problema è la |
|||
8 luglio 1991
- - di: Radio Radicale Roberto
• COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA Comitato scientifico Relazione del prof. AMATO LAMBERTI, direttore dell'"Osservatorio sulla camorra", Università di Napoli - Dipartimento di sociologia, alla Commissione d'inchiesta sulla |
|||
8 luglio 1991
- - di: Caravaggi Caterina
• Consumatori di droghe in calo negli Usa? E' falso. Ecco perché. Consumatori di droghe in calo negli Usa? E' falso. Ecco perché. Di seguito l'articolo di Giancarlo Arnao (del Comitato scientifico del CORA - COordinamento Radicale Antiproibizionista) uscito su Il Manifesto di venerdì 14 giugno 1991. |
|||
8 luglio 1991
- - di: Agora' Agora
• RAPPORTO GIANNINI-DISOCCUPAZIONE PARTITICA DELLO STATO. CONFERENZA ST RAPPORTO GIANNINI-DISOCCUPAZIONE PARTITICA DELLO STATO. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. MERCOLEDI' 10 LUGLIO, ORE 12, HOTEL NAZIONALE (P.MONTECITORIO). Mercoledì 10 luglio,alle |
|||
7 luglio 1991
- - di: Mellini Mauro
• La "pillola della felicita'" La "pillola della felicita'" 3/03168 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA MELLINI (FED.EUR.) IL 05.07.91 (SEDUTA N. 654) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARIO: SANITA' SINTESI: Sugli |
|||
7 luglio 1991
- - di: Ranieri Giancarlo
• Ma che birbante, questo Pannella... Ma che birbante, questo Pannella... ed io che lo credevo una cosi' brava persona...:-( |
|||
7 luglio 1991
- - di: Ranieri Giancarlo
• A prescindere dalle idiozie della giornalista di cui sopra, A prescindere dalle idiozie della giornalista di cui sopra, vorrei chiedere all'amico antipro: Legalizzare la droga, va bene. Ma QUALE droga? Infatti, se l'ipotesi di legalizzazione mi appare come uno strumento atto a spezzare il ciclo |
|||
7 luglio 1991
- - di: Terni Laura
• tutte le droghe, Giancarlo. tutte le droghe, Giancarlo. sono pericolose? ragione di piu` per tutelare la salute pubblica regolamentendole. anche i veleni sono regolamentati e legalizzati. anche i sonniferi e gli psicofarmaci. ti suona male, vero? cocaina in farmacia! |
|||
7 luglio 1991
- - di: Tito Cristina
• ...azzo dici, GC? ...azzo dici, GC? Quello che ti sfugge, e un piccolo particolare... Almeno per quanto riguarda l'eroina, il problema e' molto piu' complesso... ...la ricerca quotidiana obbliga ad un rapporto continuo e costante con l'ambiente che la |
|||
7 luglio 1991
- - di: Ranieri Giancarlo
• Dolce CRI, Dolce CRI, rileggi con sufficiente attenzione il mio messaggio, ti prego. Temo ti sia sfuggito il nocciolo della questione... Infatti, di tutto parlavo, tranne che di ero. A Laura, invece, rispondero' con calma e dopo attenta |
|||
7 luglio 1991
- - di: Tito Cristina
• ...E la stessa cosa, GC... ...E la stessa cosa, GC... Cio' che conta non e' il tipo di sconvolgimento che ti da la sostanza o la sua tossicita'... Ma cio' che ruota intorno ad essa... Il meccanismo e' identico... ESEMPIO: Se tu, telematicodipendente, dovessi |
|||
7 luglio 1991
- - di: Salvidio Ascanio
• OI Dialogoi/ 633 OI Dialogoi/ 633 E ci si e' messa pure la Terni a scrivere i dialoghi, dopo Platone, Napoleone e Bellavista ! Volevo lasciare un piccolo messaggio su tema ben diverso dalla droga in questa conferenza, ed ecco che mi imbatto in un testo |
|||
7 luglio 1991
- - di: Terni Laura
• Il "dialogo" non e` servito a chiarire le idee a Salvidio, ma e` servi Il "dialogo" non e` servito a chiarire le idee a Salvidio, ma e` servito comunque a rilanciare il dibattito. Rispondero`, promesso. |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |