![]() |
|
![]() |
lun 21 apr. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 6828 di 7705 prima prec. 6823 6824 6825 6826 6827 6828 6829 6830 6831 6832 6833 succ. ultima | |||
3 settembre 1989
- - di: Pannella Marco
• Abbasso il ``generone'' Abbasso il ``generone'' Colloquio con Marco Pannella di C. M. SOMMARIO: Colloquio-intervista con Marco Pannella in vista delle elezioni amministrative romane. Pannella spiega le ragioni della sua proposta per una "lista Nathan", |
|||
2 settembre 1989
- - di: The Economist
• Droga: non deve essere per forza così Droga: non deve essere per forza così SOMMARIO: LA Colombia sta combattendo una guerra contro la droga. L'America ne sta perdendo una. Il resto del mondo perderà anch'esso se l'arma impiegata sarà il proibizionismo. Ci sono strade |
|||
2 settembre 1989
- - di: The Economist
• Drugs: it doesn't have to be like this Drugs: it doesn't have to be like this The Economist of September 2nd 1989 ABSTRACT: Colombia is fighting a war against drugs. America is losing one. The rest of the world will lose too, if its weapon is prohibition. There are better ways. |
|||
2 settembre 1989
- - di: The Economist
• ABOLIR LA PROHIBITION DE LA DROGUE ABOLIR LA PROHIBITION DE LA DROGUE Sommaire: Cet article collectif, paru avant l'annonce du plan Bush, a été publié par The Economist, n 7618 du 2 septembre 1989. The Economist est le premier hebdomadaire britannique qui reflète souvent les |
|||
2 settembre 1989
- - di: CME/WEC
• Energy demand Energy demand (WEC, Conservation and Studies Committee, "Global Energy Perspectives 2000-2020", Montreal, 1989. Between 1985 and 2020, world energy consumption would rise by 50 to 75 % (i.e. + 4 Gtoe to + 6 Gtoe), depending on the scenario |
|||
1 settembre 1989
- - di: Dentamaro Gaetano
• La "relazione di minoranza" di Gaetano Dentamaro al Consiglio federale La "relazione di minoranza" di Gaetano Dentamaro al Consiglio federale del Pr di Roma (1-5 settembre 1989) SOMMARIO: Nella "relazione di minoranza" di Gaetano Dentamaro al Consiglio federale del Partito radicale di Roma l'analisi della |
|||
1 settembre 1989
- - di: Nadelmann Ethan A.
• Il proibizionismo della droga negli Stati Uniti: Costi, conseguenze e Il proibizionismo della droga negli Stati Uniti: Costi, conseguenze e alternative di Ethan A. Nadelmann L'autore è docente al dipartimento di Scienze Politiche della Woodrow Wilson School of Public and International Affairs |
|||
1 settembre 1989
- - di: Nadelmann Ethan A.
• Drug Prohibition in the United States: Costs, Consequences, and Altern Drug Prohibition in the United States: Costs, Consequences, and Alternatives ETHAN A. NADELMANN (Assistant Professor of Politics and Public Affairs in the Department of Politics and the Woodrow Wilson School of Public and International |
|||
1 settembre 1989
- - di: Nadelmann Ethan A.
• Le prohibitionnisme de la drogue aux Etats-Unis: Coûts, conséquences e Le prohibitionnisme de la drogue aux Etats-Unis: Coûts, conséquences et alternatives par Ethan A. Nadelmann L'auteur est professeur au département de Sciences Politiques de la Woodrow Wilson School of Public and International Affairs de |
|||
1 settembre 1989
- - di: Nadelmann Ethan A.
• El prohibicionismo de la droga en los Estados Unidos: Precio, consecue El prohibicionismo de la droga en los Estados Unidos: Precio, consecuencias y alternativas de Ethan A. Nadelmann El autor del presente texto es profesor del departamento de Ciencias políticas de la Woodrow Wilson School of Public and |
|||
1 settembre 1989
- - di: Chomsky Noam
• THE TASKS AHEAD III: PROBLEMS OF POPULATION CONTROL THE TASKS AHEAD III: PROBLEMS OF POPULATION CONTROL BY NOAM CHOMSKY (Z Magazine, 1 settembre 1989) THE FIRST section of this series (May) was concerned with the political, economic, and cultural effects of the so-called Reagan revolution. |
|||
1 settembre 1989
- - di: Parcz Ferenc
• Transpartito Transpartito intervista di Ferenc Parcz SOMMARIO: Nell'intervista ad un settimanale ungherese, Ferenc Parcz illustra il significato della scelta trasnazionale e transpartitica del Partito radicale. (Vilag - settembre 89 -settimanale |
|||
1 settembre 1989
- - di: Parcz Ferenc
• Transparti Transparti interview de Ferenc Parcz SOMMAIRE: Ferenc Parcz illustre la signification du choix transnational et transpartite du Parti radical. (Vilag-septembre 1989, hebdomadaire hongrois) - Le hongrois pourrait devenir la langue |
|||
1 settembre 1989
- - di: Arnao Giancarlo
• CRACK CRACK A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sulla diffusione e le conseguenze del "Crack" in alcuni Paesi. Primo accenno sui media: Los Angeles Time, 25 novembre 1984 l'apice delle campagna di stampa è raggiunto nel 1986. "Time" |
|||
1 settembre 1989
- - di: Arnao Giancarlo
• Droga: analisi critica della legge (SINTESI) Droga: analisi critica della legge (SINTESI) Giancarlo Arnao SOMMARIO: L'analisi critica del disegno di legge sulla droga approvato dal Senato (Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n.685, recante |
|||
1 settembre 1989
- - di: Marks John
• STUPEFACENTI DISTRIBUITI DALLO STATO: UNA POLITICA ASSURDA? STUPEFACENTI DISTRIBUITI DALLO STATO: UNA POLITICA ASSURDA? Di J.A. Marks SOMMARIO: L'autore illustra le ragioni che consigliano la distribuzione da parte dello Stato degli stupefacenti rispondendo ai quesiti e alle riserve normalmente |
|||
1 settembre 1989
- - di: Marks John
• STATE RATIONED DRUGS: AN ABSURD POLICY? STATE RATIONED DRUGS: AN ABSURD POLICY? By J.A. Marks Consultant Psychiatrist - with acknowledgements to H.B. Spear and J.H. Willis ABSTRACT: The author illustrates the reasons why the state should be involved in supplying drugs while |
|||
1 settembre 1989
- - di: Marks John
• STUPEFIANTS DISTRIBUES PAR L'ETAT: UNE POLITIQUE ABSURDE ? STUPEFIANTS DISTRIBUES PAR L'ETAT: UNE POLITIQUE ABSURDE ? par J.A. Marks SOMMAIRE: L'auteur illustre les raisons qui préconisent la distribution de stupéfiants de la part de l'Etat, en répondant aux questions et aux réserves |
|||
1 settembre 1989
- - di: Marks John
• ESTUPEFACIENTES DISTRIBUIDOS POR EL ESTADO. UNA POLITICA ABSURDA?. ESTUPEFACIENTES DISTRIBUIDOS POR EL ESTADO. UNA POLITICA ABSURDA?. De J.A. Marks SUMARIO: El autor ilustra las razones que aconsejan la distribución por parte del Estado de estupefacientes, contestando de esta manera a las preguntas y a las |
|||
1 settembre 1989
- - di: D'Elia Sergio
• L'ERGASTOLO IN EUROPA L'ERGASTOLO IN EUROPA a cura di Sergio D'Elia SOMMARIO: La condanna a vita nei 17 Paesi del Consiglio d'Europa e negli USA. Le più giovani democrazie, Spagna e Portogallo, hanno escluso la pena perpetua. L'Italia oggi resta all'ultimo posto |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |