![]() |
|
![]() |
sab 17 mag. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7100 di 7705 prima prec. 7095 7096 7097 7098 7099 7100 7101 7102 7103 7104 7105 succ. ultima | |||
22 marzo 1988
- - di: D'Amato Luigi
• GESTIONE DELL'UNIONCAMERE GESTIONE DELL'UNIONCAMERE 4/05348 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA D'AMATO-LUIGI (FED. IL 22.03.88 (SEDUTA N. 109) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INDUSTRIA DESTINATARIO: INDUSTRIA SINTESI: Sugli |
|||
22 marzo 1988
- - di: Vesce Emilio
• LEGISLAZIONE DI EMERGENZA LEGISLAZIONE DI EMERGENZA 4/05374 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA VESCE (FED. IL 22.03.88 (SEDUTA N. 109) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARIO: GIUSTIZIA SINTESI: Sulle iniziative |
|||
22 marzo 1988
- - di: Borgoglio Felice
• IN FAVORE DELL'AREA DEL 20% A PARTIRE DA SUBITO IN FAVORE DELL'AREA DEL 20% A PARTIRE DA SUBITO di Felice Borgoglio SOMMARIO: A proposito dell'articolo dell'on. Rutelli, che proponeva una ricostituzione della cosiddetta area del 20 per cento, il compagno on. Borgoglio ci invia |
|||
22 marzo 1988
- - di: Spadaccia Gianfranco
• I radicali e la nuova maggioranza I radicali e la nuova maggioranza di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: La meccanica riproposizione della maggioranza pentapartitica non può che far riprecipitare le forze politiche nelle contraddizioni e lacerazioni che già v'erano state |
|||
22 marzo 1988
- - di: Lucarelli Celestino
• Un'iniziativa per l'area riformista Un'iniziativa per l'area riformista Risposta al compagno Rutelli di Celestino Lucarelli SOMMARIO: Lucarelli ribadisce che il dibattito svoltosi prima e durante l'ultimo Comitato Centrale socialdemocratico, ha messo in luce che anche buona |
|||
20 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• Ovunque fossimo, tranne in Italia ... Ovunque fossimo, tranne in Italia ... Lettera di Marco Pannella a Renato Altissimo, Antonio Cariglia, Bettino Craxi, Giorgio La Malfa, Sergio Stanzani SOMMARIO: Viene qui riportato il testo della lettera che Pannella rivolge al PLI, PSDI |
|||
19 marzo 1988
- - di: Rutelli Francesco
• INTESA POSSIBILE PER UN'AREA DEL 20 PER CENTO INTESA POSSIBILE PER UN'AREA DEL 20 PER CENTO di Francesco Rutelli SOMMARIO: Francesco Rutelli, presidente del gruppo parlamentare federalista europeo considera, in questo articolo, la possibile intesa tra socialisti, radicali e verdi. Se |
|||
18 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• La formula del futuro governo La formula del futuro governo Una risposta a Craxi ed una puntualizzazione per tutti di Marco Pannella SOMMARIO: Le strategie e le imprese che interessano i radicali. Siamo a disposizione per dare priorità, nell'azione di governo, alla |
|||
17 marzo 1988
- - di: Corleone Franco
• ITALIANI DETENUTI ALL'ESTERO ITALIANI DETENUTI ALL'ESTERO 4/01320 - SENATO - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA CORLEONE (FED. IL 17.03.88 (SEDUTA N. 94) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : ESTERI DESTINATARI: ESTERI, GIUSTIZIA SINTESI: Per |
|||
17 marzo 1988
- - di: Mellini Mauro
• UFFICIO IMPOSTE DIRETTE DI ROMA UFFICIO IMPOSTE DIRETTE DI ROMA 4/05247 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA MELLINI (FED. IL 17.03.88 (SEDUTA N. 108) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARI: GIUSTIZIA, FINANZE, INTERNO |
|||
17 marzo 1988
- - di: Vesce Emilio
• GIUDICATI PENALI GIUDICATI PENALI 4/05311 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA VESCE (FED. IL 17.03.88 (SEDUTA N. 108) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : ESTERI DESTINATARI: ESTERI, GIUSTIZIA SINTESI: Per l'assunzione di |
|||
16 marzo 1988
- - di: Security Council
• RESOLUTION 610 (1988) RESOLUTION 610 (1988) RESOLUTION S88R610 S/RES/610 (1988) 16 March 1988 Adopted by the Security Council at its 2799th meeting on 16 March 1988 The Security Council, Recalling its resolutions 503 (1982), 525 (1982), 522 (1983) |
|||
16 marzo 1988
- - di: Boato Marco
• CONVEGNO SUL 1968 CONVEGNO SUL 1968 4/01313 - SENATO - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA BOATO-MARCO (FED. IL 16.03.88 (SEDUTA N. 93) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INTERNO DESTINATARI: INTERNO, GIUSTIZIA SINTESI: Per |
|||
11 marzo 1988
- - di: Delors Jacques
• Delors: altre fondamenta per l'Europa Delors: altre fondamenta per l'Europa (Notizie Radicali n· 51 dell'11 marzo 1988) (domanda) I finanzieri e gli industriali sono all'avanguardia nel disegnare l'Europa di domani. Ed è un'Europa economica, mentre l'Europa politica |
|||
11 marzo 1988
- - di: Delors Jacques
• EXTRAITS DE LA DECLARATION AU PARLEMENT EUROPEEN DE JACQUES DELORS, PR EXTRAITS DE LA DECLARATION AU PARLEMENT EUROPEEN DE JACQUES DELORS, PRESIDENT DE LA COMMISSION EUROPEENNES, A LA SUITE DU CONSEIL EUROPEEN DES 11 ET 12 FEVRIER 1988; (Nouvelles Radicales N.1 - Avril 1988) "Bien appliquer ce qui été déjà |
|||
11 marzo 1988
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il vertice di Bruxelles dell'11 e 12 febbraio '88, presentato come "ultima spiaggia" per i destini dell'Europa comunitaria si è arenato, come tutti i |
|||
11 marzo 1988
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Sommet de Bruxelles: L'Exigence de Reformer la Communauté Sommet de Bruxelles: L'Exigence de Reformer la Communauté de Gianfranco Dell'Alba SOMMAIRE: Sans relance de l'intégration politique, sans un nouveau projet de Traité pour l'Union Européenne, ou mieux, pour les Etats-Unis |
|||
11 marzo 1988
- - di: Gazzo Emanuele
• Europa: la difficile strada della costituzione politica Europa: la difficile strada della costituzione politica di Emanuele Gazzo SOMMARIO: Viene riportato, in sintesi, il contenuto della risoluzione per l'Unione europea, approvata dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati. (Notizie |
|||
11 marzo 1988
- - di: Gazzo Emanuele
• LA MOBILISATION DES ELUS, FACTEUR DE RELANCE DE L'EUROPE POLITIQUE LA MOBILISATION DES ELUS, FACTEUR DE RELANCE DE L'EUROPE POLITIQUE de Emanuele Gazzo (Nouvelles Radicales N.1 - Avril 1988) Il est devenu impossible de s'engager à nouveau dans le chemin étroit et bouché des conférences |
|||
11 marzo 1988
- - di: NR
• La difficile strada della Costituente europea La difficile strada della Costituente europea SOMMARIO: La Commissione esteri della Camera dei deputati italiana approva all'unanimità una risoluzione, primo firmatario Flaminio Piccoli, per rilanciare il processo di unità politica |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |