![]() |
|
![]() |
mer 12 feb. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7613 di 7705 prima prec. 7608 7609 7610 7611 7612 7613 7614 7615 7616 7617 7618 succ. ultima | |||
3 febbraio 1977
- - di: Notizie Radicali
• Legge sull'aborto: perché abbiamo votato contro Legge sull'aborto: perché abbiamo votato contro SOMMARIO - I motici che hanno indotto i deputati radicali a votare contro la legge sull'aborto dopo aver condotto nel paese e nel parlamento la campagna per la sua legalizzazione: non |
|||
3 febbraio 1977
- - di: Notizie Radicali
• Agenti di custodia: Sciopero della fame ad oltranza Agenti di custodia: Sciopero della fame ad oltranza SOMMARIO: La cronologia dell'iniziativa che ha impegnato la segretaria del Pr Adelaide Aglietta e numerosi militanti in una azione nonviolenta di digiuno per la riforma e la |
|||
2 febbraio 1977
- - di: Mellini Mauro
• RISCOSSIONE 'UNA TANTUM' RISCOSSIONE 'UNA TANTUM' 2/00111 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA MELLINI (PR) IL 02.02.77 (SEDUTA N. 84) *** ITER CONCLUSO IL 28.06.77 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, TESORO, FINANZE SINTESI: SULL'OPPORTUNITA' DI FAR |
|||
1 febbraio 1977
- - di: Pannella Marco
• FUNZIONARI ORDINE PUBBLICO FUNZIONARI ORDINE PUBBLICO 1/00022 - CAMERA - MOZIONE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 01.02.77 (SEDUTA N. 83) *** ITER IN CORSO *** SINTESI: PER UNA RELAZIONE AL PARLAMENTO SUI FATTI DELITTUOSI NEI QUALI SONO STATI COINVOLTI FUNZIONARI |
|||
1 febbraio 1977
- - di: Pannella Marco
• DEPOSITI BANCARI DELL''ENAOLI' DEPOSITI BANCARI DELL''ENAOLI' 3/00669 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 01.02.77 (SEDUTA N. 83) *** ITER CONCLUSO IL 18.02.77 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, LAVORO, TESORO SINTESI: |
|||
1 febbraio 1977
- - di: Faccio Adele
• REPRESSIONE IN IRAN REPRESSIONE IN IRAN 6/00032 - CAMERA - RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA PRESENTATA DA FACCIO (PR) IL 01.12.77 (SEDUTA N. 230) *** ITER CONCLUSO IL 01.12.77 *** SINTESI: PER L'ADOZIONE DI INIZIATIVE VOLTE A PORRE FINE ALLE VIOLAZIONI DEI TRATTATI |
|||
1 febbraio 1977
- - di: Pannella Marco
• Perché no? Perché no? Intervista a Marco Pannella SOMMARIO: Nell'intervista al settimanale Panorama, Marco Pannella spiega perché i deputati radicali hanno votato contro la legge sull'aborto: perché siamo contro l'aborto clandestino che questa legge |
|||
1 febbraio 1977
- - di: Pannella Marco
• Pourquoi nous votons contre? Pourquoi nous votons contre? Une interview de Marco Pannella SOMMAIRE: Dans une interview à l'hebdomadaire "Panorama", Marco Pannella explique la raison pour laquelle les députés radicaux ont voté contre la loi sur l'avortement: "parce que |
|||
1 febbraio 1977
- - di: Pannella Marco
• Por qué no Por qué no Entrevista a Marco Pannella SUMARIO: En la entrevista concedida a la revista semanal Panorama, Marco Pannella explica por qué los diputados radicales han votado contra la ley sobre el aborto: porque estamos contra el |
|||
29 gennaio 1977
- - di: La voce repubblicana
• LA VOCE REPUBBLICANA E IL PR (8) - SQUALLORE DEI RADICALI LA VOCE REPUBBLICANA E IL PR (8) - SQUALLORE DEI RADICALI SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del PRI "La voce repubblicana" dal 1972 al 1977 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("La voce |
|||
27 gennaio 1977
- - di: Pannella Marco
• POLITICA DELL'ORDINE PUBBLICO POLITICA DELL'ORDINE PUBBLICO 6/00008 - CAMERA - RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 27.01.77 (SEDUTA N. 81) *** ITER CONCLUSO IL 27.01.77 *** SINTESI: PER INFORMARE LA POLITICA DELL'ORDINE PUBBLICO AL PIENO |
|||
26 gennaio 1977
- - di: Mellini Mauro
• ENTI INUTILI ENTI INUTILI 3/00651 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA MELLINI (PR) IL 26.01.77 (SEDUTA N. 80) *** ITER CONCLUSO IL 18.02.77 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, LAVORO, AGRICOLTURA E FORESTE SINTESI: SUL |
|||
25 gennaio 1977
- - di: Pannella Marco
• ORDINE PUBBLICO ORDINE PUBBLICO 1/00021 - CAMERA - MOZIONE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 25.01.77 (SEDUTA N. 79) *** ITER IN CORSO *** SINTESI: PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI (RIORDINO E SMILITARIZZAZIONE DEI CORPI DI POLIZIA, ADEGUAMENTO RETRIBUTIVO |
|||
25 gennaio 1977
- - di: Pannella Marco
• INCONTRI ANDREOTTI-GELLI INCONTRI ANDREOTTI-GELLI PRESIDENTE CONSIGLIO E GELLI 3/00646 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 25.01.77 (SEDUTA N. 79) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : PRESIDENZA CONSIGLIO DESTINATARIO: |
|||
25 gennaio 1977
- - di: Paese Sera
• PAESE SERA E IL PR (6) - SVOLTA AD U PAESE SERA E IL PR (6) - SVOLTA AD U SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 25-1-1977) Possiamo dire soltanto |
|||
25 gennaio 1977
- - di: L'Unita'
• L'UNITA' E IL PR (16) - SULLA PELLE DELLE DONNE L'UNITA' E IL PR (16) - SULLA PELLE DELLE DONNE SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del Partito Comunista Italiano "L'UNITA'" dal 1966 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) (L'UNITA', |
|||
21 gennaio 1977
- - di: Pannella Marco
• OSPEDALE PSICHIATRICO POTENZA OSPEDALE PSICHIATRICO POTENZA 3/00641 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 21.01.77 (SEDUTA N. 78) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARI: SANITA', GIUSTIZIA SINTESI: |
|||
20 gennaio 1977
- - di: Mellini Mauro
• 'FORTE MICHELANGELO' 'FORTE MICHELANGELO' 3/00622 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA MELLINI (PR) IL 20.01.77 (SEDUTA N. 77) *** ITER CONCLUSO IL 25.05.77 *** DESTINATARI: DIFESA, BENI CULTURALI SINTESI: PER LA DESTINAZIONE AD USO |
|||
20 gennaio 1977
- - di: Pannella Marco
• DOCENTI INVALIDI DOCENTI INVALIDI 4/01631 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 20.01.77 (SEDUTA N. 77) *** ITER CONCLUSO IL 17.05.77 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, ISTRUZIONE SINTESI: PER IL |
|||
15 gennaio 1977
- - di: Spadaccia Gianfranco
• Molto fronte, poco cervello Molto fronte, poco cervello La sinistra nel fronte delle astensioni Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il Partito comunista italiano, dopo le elezioni del 1976 percorre con decisione la strada del "compromesso storico". L'obiettivo è quello di |
durata ricerca: 00:02 | nuova ricerca |