![]() |
|
![]() |
mer 12 feb. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7615 di 7705 prima prec. 7610 7611 7612 7613 7614 7615 7616 7617 7618 7619 7620 succ. ultima | |||
30 dicembre 1976
- - di: L'Unita'
• L'UNITA' E IL PR (15) - ENNESIMA MASCALZONATA L'UNITA' E IL PR (15) - ENNESIMA MASCALZONATA SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del Partito Comunista Italiano "L'UNITA'" dal 1966 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) (L'UNITA', |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Spadaccia Gianfranco
• Con i referendum contro il regime Con i referendum contro il regime CONGRESSO RADICALE di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il Congresso di Napoli (31 ottobre, 1, 2, 3, 4 novembre 1976) ha confermato la validità del progetto referendario ("8 referendum contro il regime" - |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Prova Radicale
• A che serve uno statuto A che serve uno statuto SOMMARIO: Lo statuto del Partito radicale rovescia l'idea di partito rispetto ai modelli giacobini e leninisti e di "centralismo democratico" divenendo solo un pragmatico trattato fra coloro che intendono |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Pannella Marco
• Le opinioni dei padroni Le opinioni dei padroni I fatti di Panorama di Marco Pannella SOMMARIO: Nel settimanale "Panorama" prevale sempre più la pratica giornalista illiberale, censoria e violenta propria dei comunisti. Il commento politico è affidato infatti a |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Amari Melina
• L'ossessione si chiama Pannella L'ossessione si chiama Pannella di Melina Amari SOMMARIO: La stampa si costituisce in opposizione esterna al Partito radicale. L'analisi delle falsificazioni dei giornalisti sul congresso di Napoli. (PROVA RADICALE, dicembre 1976) Se non |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Bandinelli Angiolo
• ALTIERO SPINELLI DAL "MANIFESTO DI VENTOTENE" ALL'IMPEGNO NEL PCI ALTIERO SPINELLI DAL "MANIFESTO DI VENTOTENE" ALL'IMPEGNO NEL PCI Un compromesso fa bene all'Europa di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Intervista ad Altiero Spinelli, neoletto nelle liste del Pci. Il ripensamento del Pci verso il |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Prova Radicale
• La libertà ha cento lingue La libertà ha cento lingue IL RISVEGLIO DELLE MINORANZE LINGUISTICHE METTE IN CRISI LO STATO NAZIONALE ACCENTRATO SOMMARIO: La caduta della ideologia della difesa libera da obblighi e da fedeltà imposte facendo riaffiorare altre |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Prova Radicale
• LE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA LE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA SOMMARIO: L'analisi delle minoranze linguistiche in IOtalia. (PROVA RADICALE, dicembre 1976) MINORANZA DI LINGUA ALBANESE La lingua albanese è ancora parzialmente parlata in 46 piccole isole |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Mellini Mauro
• Slegate quelle lingue Slegate quelle lingue IL PROGETTO DI LEGGE RADICALE PER L'ATTUAZIONE DELL'ART. 6 DELLA COSTITUZIONE SOMMARIO: Il progetto sulle minoranze linguistiche presentato dal gruppo parlamentare radicale è frutto di una lunga elaborazione. Le |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Ercolessi Guido
• L'imbroglio - IL TRATTATO DI OSIMO CON LA JUGOSLAVIA HA UN RISVOLTO CR L'imbroglio - IL TRATTATO DI OSIMO CON LA JUGOSLAVIA HA UN RISVOLTO CRIMINOSO: IL PROTOCOLLO ECONOMICO di Guido Ercolessi SOMMARIO: Dopo 20 anni di demagogia nazionalista, la diplomazia segreta democristiana regala alle |
|||
22 dicembre 1976
- - di: Consiglio di Sicurezza
• RESOLUTION 402 (1976) RESOLUTION 402 (1976) RESOLUTION S76R402 S/RES/402 (1976) 22 December 1976 Adopted by the Security Council at its 1982nd meeting on 22 December 1976 The Security Council, Having heard the statement of the |
|||
22 dicembre 1976
- - di: Bonino Emma
• APPLICAZIONE LEGGE SULLA DROGA APPLICAZIONE LEGGE SULLA DROGA 3/00565 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA BONINO-EMMA (PR) IL 22.12.76 (SEDUTA N. 68) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, SANITA' |
|||
21 dicembre 1976
- - di: L'Unita', Fortebraccio
• L'UNITA' E IL PR (14) - ELOGIO DELLA SBERLA L'UNITA' E IL PR (14) - ELOGIO DELLA SBERLA di Fortebraccio SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del Partito Comunista Italiano "L'UNITA'" dal 1966 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) |
|||
20 dicembre 1976
- - di: Compagna Francesco
• Pannella e l'eredità di Mario Pannunzio Pannella e l'eredità di Mario Pannunzio di Francesco Compagna SOMMARIO: Scritto dopo l'attacco a Pannella di Antonio Trombadori (testo n. 3795), che tra l'altro aveva affermato l'estraneità del radicalismo di Pannella rispetto alla |
|||
17 dicembre 1976
- - di: Pannella Marco
• TRATTATO DI OSIMO TRATTATO DI OSIMO 9/0440/008 - CAMERA - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA PRESENTATO DA PANNELLA (PR) IL 17.12.76 (SEDUTA N. 65) *** ITER CONCLUSO IL 17.12.76 *** SINTESI: PER UNA DIVERSA UBICAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI PREVI- STI |
|||
17 dicembre 1976
- - di: Bonino Emma
• TRATTATO DI OSIMO TRATTATO DI OSIMO 9/0440/009 - CAMERA - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA PRESENTATO DA BONINO-EMMA (PR) IL 17.12.76 (SEDUTA N. 65) *** ITER CONCLUSO IL 17.12.76 *** SINTESI: PER UNA DIVERSA UBICAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI |
|||
17 dicembre 1976
- - di: Mellini Mauro
• TRATTATO DI OSIMO TRATTATO DI OSIMO 9/0440/010 - CAMERA - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA PRESENTATO DA MELLINI (PR) IL 17.12.76 (SEDUTA N. 65) *** ITER CONCLUSO IL 17.12.76 *** SINTESI: PER UNA DIVERSA UBICAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI PREVI- STI |
|||
17 dicembre 1976
- - di: Faccio Adele
• TRATTATO DI OSIMO TRATTATO DI OSIMO 9/0440/011 - CAMERA - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA PRESENTATO DA FACCIO (PR) IL 17.12.76 (SEDUTA N. 65) *** ITER CONCLUSO IL 17.12.76 *** SINTESI: PER RINEGOZIARE L'ART 5 DEL PROTOCOLLO SULLA ZONA FRANCA, ALLE- GATO AL |
|||
17 dicembre 1976
- - di: Pannella Marco
• TRATTATO DI OSIMO TRATTATO DI OSIMO 9/0440/016 - CAMERA - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA PRESENTATO DA PANNELLA (PR) IL 17.12.76 (SEDUTA N. 65) *** ITER CONCLUSO IL 17.12.76 *** SINTESI: PER CONSULTARE, MEDIANTE REFERENDUM, LE POPOLAZIONI INTERESSATE DAGLI |
|||
16 dicembre 1976
- - di: Spinelli Altiero
• Situation of craft trades in the European Community Situation of craft trades in the European Community SITUATION OF CRAFT TRADES IN THE EUROPEAN COMMUNITY by Altiero Spinelli SUMMARY: The European Parliament examines the situation of craft trades in the European Community on the basis |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |