|
sab 08 feb. 2025 |
|||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7700 di 7705 prima prec. 7695 7696 7697 7698 7699 7700 7701 7702 7703 7704 7705 succ. ultima | |||
14 dicembre 1957
- - di: Piccardi Leopoldo
• Un programma radicale Un programma radicale di Leopoldo Piccardi SOMMARIO: Il testo dell'intervento svolto dall'avv. Leopoldo Piccardi nel corso dell'ultimo Consiglio Nazionale del Partito Radicale (14/15 dicembre 1957) sui seguenti temi: la resistenza; il |
|||
14 dicembre 1957
- - di: Piccardi Leopoldo
• A Radical Programme A Radical Programme By Leopoldo Piccardi ABSTRACT: The text of the speech given by the attorney Leopoldo Piccardi during the last National Council of the Radical Party (December 14/15, 1957) on the following themes: the Resistance, |
|||
14 dicembre 1957
- - di: Piccardi Leopoldo
• Un programme radical Un programme radical par Leopoldo Piccardi SOMMAIRE: Le texte de l'intervention faite par l'avocat Leopoldo Piccardi au cours du dernier Conseil National du Parti Radical (14/15 décembre 1957) sur les sujets suivants: la résistance; le |
|||
14 dicembre 1957
- - di: Partito radicale
• Relazione della Giunta Esecutiva al V· Consiglio Nazionale del Partito Relazione della Giunta Esecutiva al V· Consiglio Nazionale del Partito Radicale SOMMARIO: Documento di grande interesse sul piano della cronaca [ed anche, più in generale, sul piano storico, n.d.r.]. Dà resoconto dettagliato delle iniziative |
|||
19 novembre 1957
- - di: Bandinelli Angiolo
• L'ATTIVISTA PEDAGOGO L'ATTIVISTA PEDAGOGO di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Si analizza l'operato dei Centri Didattici Nazionali, una creatura del Ministro dell'Educazione Nazionale Bottai riesumata in pieno clima clericale. Dopo una ricostruzione storica e un |
|||
4 ottobre 1957
- - di: Calogero Guido
• ORIENTAMENTI DI POLITICA SCOLASTICA ORIENTAMENTI DI POLITICA SCOLASTICA di Guido Calogero SOMMARIO: Il documento del Prof. Guido Calogero, relatore del Cap. X· della parte prima dello "schema generale del volume" per un programma politico-economico del partito: Premessa. |
|||
4 ottobre 1957
- - di: Calogero Guido
• ORIENTATIONS DE POLITIQUE SCOLAIRE ORIENTATIONS DE POLITIQUE SCOLAIRE par Guido Calogero SOMMAIRE: Le document du Prof. Guido Calogero, rapporteur du Chap. X de la première partie du "schéma général du volume" pour un programme politique-économique du parti: Préface. A. |
|||
17 settembre 1957
- - di: Rossi Ernesto
• Salvemini, il non conformista Salvemini, il non conformista di Ernesto Rossi SOMMARIO: Ernesto Rossi e con lui Carlo e Nello Rosselli, ebbero dall'insegnamento di Salvemini la rivelazione dei valori ai quali dedicarono tutta la loro vita. Si trattò del singolare |
|||
17 settembre 1957
- - di: Rossi Ernesto
• Salvemini, the nonconformist Salvemini, the nonconformist by Ernesto Rossi ABSTRACT: Ernesto Rossi (1a) and with him Carlo and Nello Rosselli (2a), drew the revelation of the values which they devoted their entire lives to from the teaching of Salvemini (3a). It was a |
|||
17 settembre 1957
- - di: Rossi Ernesto
• Salvemini, le non-conformiste Salvemini, le non-conformiste par Ernesto Rossi SOMMAIRE: Ernesto Rossi et avec lui Carlo e Nello Rosselli eurent de l'enseignement de Salvemini la révélation des valeurs auxquelles ils consacrèrent toute leur vie. Il s'agît de la |
|||
17 settembre 1957
- - di: Rossi Ernesto
• Salvemini, el inconformista Salvemini, el inconformista de Ernesto Rossi SUMARIO: Ernesto Rossi y con él Carlo y Nello Rosselli (1 bis), aprendieron de Salvemini la revelación de los valores a los que dedicaron toda su vida. Se trató de un peculiar encuentro |
|||
6 luglio 1957
- - di: Piccardi Leopoldo
• SULLA ATTIVITA' DEL COMITATO STUDI SULLA ATTIVITA' DEL COMITATO STUDI Relazione al Consiglio Nazionale di Leopoldo Piccardi SOMMARIO: A partire da un giudizio positivo suo Convegni degli "Amici del Mondo", Piccardi rileva l'esigenza si creare una struttura permanente per |
|||
6 luglio 1957
- - di: Piccardi Leopoldo
• SUR LES ACTIVITES DU COMITE D'ETUDES SUR LES ACTIVITES DU COMITE D'ETUDES Rapport au Conseil National par Leopoldo Piccardi SOMMAIRE: A partir d'un jugement positif sur le Congrès des "Amis du Mondo" (1), Piccardi constate l'exigence de créer une structure permanente pour |
|||
6 luglio 1957
- - di: Giunta esecutiva
• RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL IV CONSIGLIO NAZIONALE DEL P.R. RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL IV CONSIGLIO NAZIONALE DEL P.R. (Roma, 6-7 luglio 1957 - Carte Cattani) SOMMARIO: Il IV Consiglio Nazionale del Pr si tiene a Roma il 6-7 luglio 1957, La Giunta Esecutiva riferisce con una certa ampiezza |
|||
9 marzo 1957
- - di: Giunta esecutiva
• RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL III CONSIGLIO NAZIONALE RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL III CONSIGLIO NAZIONALE (Roma, 9-10 marzo 1957 - Carte Cattani) SOMMARIO: Il III· Consiglio nazionale del partito radicale si tiene il 9/10 marzo 1957, in un momento segnato da importanti avvenimenti |
|||
9 marzo 1957
- - di: Giunta esecutiva
• RAPPORT DE LA JUNTE EXECUTIVE AU III CONSEIL NATIONAL RAPPORT DE LA JUNTE EXECUTIVE AU III CONSEIL NATIONAL (Rome, 9-10 mars 1957 - Carte Cattani) SOMMAIRE: Le III Conseil national du Parti radical se tient le 9/10 mars 1957, à un moment marqué par d'importants événements internationaux (la |
|||
2 marzo 1957
- - di: Il Radicale
• L'esperienza di un partito nuovo L'esperienza di un partito nuovo I radicali offrono ai propri aderenti una vita difficile ostacolata dalle forze che resistono al rinnovamento della società moderna SOMMARIO: A breve distanza dalla sua nascita, in una situazione |
|||
2 marzo 1957
- - di: Il Radicale
• L'expérience d'un parti nouveau L'expérience d'un parti nouveau Les radicaux offrent à leurs adhérents une vie difficile entravée par les forces qui résistent au renouvellement de la société moderne. SOMMAIRE: Peu après sa naissance, dans une situation stagnante entre |
|||
2 marzo 1957
- - di: Il Radicale
• I giorni contati I giorni contati SOMMARIO: Si evidenzia la necessità di rompere una politica di immobilismo e di incertezza che perdura da anni e che è la conseguenza del controllo delle forze clericali e dei monopoli di settori essenziali della vita |
|||
2 marzo 1957
- - di: Il Radicale
• Les jours comptés Les jours comptés SOMMAIRE: la nécessité apparaît de briser une politique d'immobilisme et d'incertitude qui dure depuis des années et qui est la conséquence du contrôle, de la part des forces cléricales et des monopoles, des secteurs |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |