cerca
[dal 1999]
ricerca avanzata
ven 09 mag. 2025
Chi siamo
Documenti
Dirigenti
Eletti
Associazioni
Link
Rassegna stampa
Contattaci
il
Movimento
lo
Statuto
la
Mozione generale
dell'VIII Congresso (2009)
audiovideo e testi
di Congressi, Comitati, Direzioni e riunioni
il
regolamento
del Congresso
il
regolamento
del Comitato Nazionale
il
Partito Radicale
Nonviolento, transnazionale e transpartito
lo
Statuto
del Partito Radicale
gli
altri soggetti
costituenti del Partito Radicale
i referendum abrogativi
promossi dai radicali
le 25 proposte di legge
(2001)
i 31 punti di Fiuggi
(con la Rosa nel Pugno)
i radicali:
naturale candidatura
al governo del Paese
tutti i referendum
promossi in Italia
Regionali 2010, la campagna dei radicali
Regionali 2010, le regole per i talk-show
Regionali Lazio 2010: il programma della Lista Bonino-Pannella
Patrono: per una riforma “radicale” delle istituzioni europee, statali e dell’ordinamento regionale.
Associazione A. Aglietta: dossier RU486
DAP: inchiesta amministrativa sul decesso di Stefano Cucchi
le attività dei radicali al Parlamento Europeo
Raiset, fatti e misfatti, documenti - novembre 2007
il caso degli 8 senatori eletti ed estromessi dal Senato (2006)
le disobbedienze civili dei radicali sulla droga
ricordo di Adele Faccio
la battaglia di Piergiorgio Welby
la battaglia di Luca Coscioni
i referendum del 12 e 13 giugno 2005
dossier e documenti del "Caso Italia"
analisi del voto europeo 2004 - lista Bonino
Milton Friedman: un ricordo
Agenda radicale
cerca in archivio
NOTIZIE
Basilicata: Rassegna stampa della "due giorni" lucana di Rita Bernardini
9 marzo 2010
Sui siti dell’Associazione Radicali Lucani, la Rassegna stampa dedicata “alla due giorni lucana” di Rita Bernardini.
Intollerabili carceri e decreto
(Gazzetta del Mezzogiorno, 7 Marzo 2010)
Bernardini e Bolognetti(Radicali) denunciano le “irregolarità ” sulla procedura di raccolta firme e formazione liste
(Il Quotidiano della Basilicata, 6 Marzo 2010)
“Voto e legalità offesa. Si rispettino le regole”
(Gazzetta del Mezzogiorno, 6 Marzo 2010)
APPROFONDIMENTI
Bolognetti: “Mi impediscono di visionare gli atti delle liste”
(Gazzetta del Mezzogiorno, 4 Marzo 2010)
Paese che vai Tribunale che trovi
(Il Quotidiano, 4 Marzo 2010)
Non cavilli, ma rispetto delle regole
(Nuova del Sud 4 marzo 2010)
IN PRIMO PIANO
Tre miliardi di euro ai partiti
Fiat, De Lucia: lo scandalo non è la decisione di produrre in Serbia, ma il riflesso ultraconservatore di partiti e sindacati
Reati sessuali, Bernardini: ineccepibile la sentenza della Consulta. Spetta alla pena e non al carcere preventivo la funzione di ridurre l'allarme sociale provocato da certi delitti.
Staderini: bene Bersani su legge elettorale come priorità
Stipendi parlamentari, Staderini: la vera truffa è il finanziamento dei partiti
stampa questa pagina
invia questa pagina per mail
indietro