Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
  cerca in archivio   NOTIZIE
Salerno: Ieri mattina dopo sei anni riaperta sezione detentiva degli ospedali riuniti

28 aprile 2010

Il Direttore Generale degli Ospedali Riuniti di Salerno "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona", dott. Attilio Bianchi, ha ufficialmente, dopo circa sei anni di ristrutturazione e messa a norma, riaperto la sezione detentiva, il reparto ospedaliero riservato ai detenuti, ed in particolari ai detenuti provenienti dalla casa circondariale di Fuorni - Salerno.
Nel ringraziare il Direttore Bianchi per l' attenzione da lui dimostrata, fin dalle prime ore, nei riguardi dell' iniziativa nonviolenta dei radicali dell' Associazione "Maurizio Provenza", del digiuno intrapreso il 12 Aprile da Donato SALZANO, Segretario dell’associazione radicale“Maurizio Provenza” e Michele CAPANO del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, cui avevano aderito altri compagni radicali, e alla successiva visita ispettiva del 19 aprile scorso al penitenziario salernitano dell’On. Rita Bernardini.
 
Da subito i radicali dell´Associazione “Maurizio Provenza” vigileranno sulla gestione e la continuità di assistenza. La riapertura della sezione detentiva al San Leonardo non rappresenta certo la vittoria dei radicali, ma della Casa Circondariale di Fuorni, quale Comunità Penitenziaria dei detenuti custoditi nell’illegalità e nel sovraffollamento, degli agenti anch’ essi reclusi tra le carenze di personale e strutturali, del personale amministrativo e sanitario di un penitenziario che parrebbe al collasso, ma che riesce a rimanere prodigiosamente in piedi, forse perché queste comunità chiuse, devastate dall´illegalità “sistemica” italiana, trova spazio il fronte più avanzato della capacità di resistenza al regime violento italiano, di “conoscenza” della legalità e della forza della non violenza. Sempre di più – forse non solo con le visite ispettive, ma senz´altro a partire da queste – è quello il posto giusto per i Radicali.
 
Un doveroso grazie a tutti i compagni che ci hanno sostenuto in questa azione nonviolenta e gandhiana, a Rita Bernardini deputata radicale, a Lorenzo Longobardi della UIL PA Penitenziari, a Margaret Cittadino e Annamaria Naddeo della CGIL SanitĂ , a Gianfranco Ferrigno degli artigiani solidali CLAAI.
 
 
 
 
 
 
 


IN PRIMO PIANO







  stampa questa pagina invia questa pagina per mail