Â
ESSERE INFORMATI è parte integrante dei nostro essere liberi, altrimenti ci rimane solo una libertà virtuale, ma siamo persone vive e reali, soprattutto siamo cittadini con i nostri diritti.
Tiziana
NON POTEVANO trovare scusa peggiore di quella che i cittadini vogliono tutelare la propria privacy. Che paura dovrebbero avere i cittadini onesti da queste intercettazioni? Se serve a tirare fuori tutto lo sporco che ci circonda, io voglio essere intercettata.
Pino
COME SEMPRE, anche questa viene spacciata come una legge a tutela dei "cittadini". La domanda è, quanti cittadini ritengono che le chiacchiere con la moglie, l’amico o il collega di turno possano essere penalmente perseguibili?
Francesco
LA LIBERTÀ di sapere e quella di comunicare sono lo spirito e il credo di una società autenticamente democratica.
Ciro
C’È DA SCENDERE in campo piuttosto che restare attaccati al computer. Quando ci saranno delle manifestazioni contro questa legge bisogna partecipare, partecipare sempre e comunque perché i numeri contano.
Francis
CONOSCERE per giudicare, dicevano un tempo i radicali. Oggi un gruppo di potere, godendo del controllo
dell’80 per cento dell’informazione tenta di tagliare le fonti di conoscenza e cancellare la realtà con una
scientifica attività di disinformazione. Non vogliamo attendere anni prima di sapere che qualche nostro governante commette reati.
Renato
UN ALTRO MOTIVO per vergognarsi di questo paese. Non c’è mai fine al peggio.
Simone
NON HO ALCUNA intenzione di rimanere passivo di fronte a quest’ennesima limitazione dei nostri diritti e delle nostre libertà . Dobbiamo metterci in movimento contro questa legge. lo farò tutto il possibile per difendere il mio diritto di conoscere i comportamenti di chi ci rappresenta. Il mio diritto di sapere in che tipo di nazione vivo
Ernesto
E’ PATETICO il tentativo di far credere che questa leggi tuteli la nostra privacy. Le persone oneste, con chiunque e qualsiasi mezzo comunichino, non hanno nulla da nascondere.
Riccardo
QUESTA LEGGE sarebbe una manna per i delinquenti. Penso per esempio al caso Parmalat. Senza intercettazioni, quanti di loro sarebbero ancora a fare danni?
Roberto
DIFENDIAMO con ogni mezzo di cui possiamo disporre il nostro sacrosanto diritto all’informazione e l’inviolabile libertà d’opinione, come sancito dalla nostra Carta costituzionale.
Pietro
AMMUTINIAMOCI tutti. Solo uniti come nuovo gruppo partigiano possiamo sperare di evitare che passi questa immonda legge bavaglio!
Rossana