Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
  cerca in archivio   NOTIZIE
Palermo/ SeL e Radicali Italiani: il Comune di Palermo deliberi sull'introduzione dell'Anagrafe Pubblica degli Eletti"

27 maggio 2010

Dichiarazioni di Donatella Corleo (Radicali Italiani) e Salvatore Lima (Sinistra Ecologia e LibertĂ )

“Sono passati quasi due anni dalla presentazione ,in consiglio comunale, della Mozione che mirava all'introduzione dell'Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati. Ad oggi questa proposta, che aveva incontrato favore e condivisione da parte di molti consiglieri comunale, giace dimenticata nello sterminato o.d.g. del Consiglio Comunale. Come Radicali Italiani e Sinistra Ecologia e Libertà abbiamo, pertanto, scritto ai gruppi consiliari per sollecitarne la discussione. Allo stesso modo chiediamo che sia prodotto uno sforzo supplementare per garantire gli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini alla vita amministrativa della Città.” lo affermano in una nota congiunta Donatella Corleo, responsabile delle attività di Radicali Italiani e Sergio Lima, Coordinatore provinciale di SEL. “ Per quanto pienamente consapevoli del momento di difficoltà affrontato dalla città – continua la nota- riteniamo non oltremodo differibile l'introduzione di strumenti di trasparenza e partecipazione attiva e diretta. Anzi,siamo convinti, che l'introduzione di meccanismi di partecipazione possano rappresentare un valido contributo per il miglioramento dell'azione amministrativa,ed allo stesso tempo, che potenziare la trasparenza ,tramite l'anagrafe degli eletti e dei nominati, sia un contributo importante per rimuovere quel senso di separatezza e di sfiducia tra la città e le istituzioni. Per tanto- concludono Corleo e Lima- sollecitiamo l'intero Consiglio Comunale a compiere uno scarto in avanti concreto su questi temi, temi che troppo spesso sono stati giudicati di secondaria importanza e che,invece, devono diventare l'ossatura per una nuova fase politica in questa città.”

 

 

IL TESTO DELLA LETTERA INVIATA AL COMUNE DI PALERMO
 
Il 4 settembre del 2008 Radicali Italiani richiamavano l'attenzione delle assemblee elettive su tutto il territorio nazionale sulla proposta di delibera avente ad oggetto “ “Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati nella istituzioni e nelle pubbliche amministrazioni””. Successivamente si organizzavano ,sempre su tutto il territorio nazionale, numerose iniziative a sostegno della proposta. A Palermo si dava vita ad un partecipato incontro ,il 20 settembre 2008,con la presenza dell'On. Bernardini. L'iniziativa fu accolta con grande interessa da parte dei consiglieri comunali che presero l'impegno di sostenere in Aula la Mozione, confermando l'importanza della trasparenza massima per Eletti e Nominati. Il tutto è contenuto,per altro, nell'archivio del sito di radio radicale http://www.radioradicale.it/scheda/262689/avvio-della-campagna-per-una-anagrafe-pubblica-degli-eletti-a-palermo.
Nei giorni successivi,sempre grazie all'impegno dei Radicali e con la disponibilitĂ  di alcuni Consiglieri Comunali , la mozione fu depositata, esattamente il 13 ottobre, riportando le firme di diversi Consiglieri Comunali appartenenti a vari gruppi politici e suscitando,ancora una volta, interesse e condivisione.
Da allora sono passati quasi due anni senza che la mozione in oggetto sia mai stata discussa. Essa,ad oggi, giace dimenticata su un'interminabile ordine del giorno dei lavori d'aula.
Con la presente il “Gruppo Radicali Palermo” e Sinistra Ecologia e Libertà,che da alcuni mesi hanno avviato un dialogo convergente in merito all'attuazione dell'Anagrafe pubblica- come emerso in ultima analisi dall'attivazione del meccanismo di trasparenza nella regione Puglia- cosi come per il potenziamento degli strumenti di democrazia diretta e partecipazione all'interno delle istituzioni,pur ostinatamente fiduciosi sulla volontà dei consiglieri in materia di trasparenza, tornano con insistenza a chiedere al Consiglio Comunale tempi certi per la discussione in Aula della mozione depositata oramai da due anni fa. Allo stesso tempo chiedono al Consiglio Comunale di Palermo un impegno concreto per accelerare le modifiche allo Statuto Comunale mettendo in atto gli adempimenti che consentano l'attuazione concreta degli strumenti di partecipazione, prime fra tutte le delibere di iniziativa popolare.
Siamo ben consci del momento di difficoltà che attraversa la città e il Consiglio Comunale, ma riteniamo che incrementare gli strumenti di trasparenza e di partecipazione diretta della cittadinanza alle scelte amministrative siano elementi che possano contribuire in maniera importanti per la risoluzione delle emergenze cittadine, nonché imprescindibile strumento per ridurre il grave scollamento che si registra fra la città stessa e le Istituzioni cittadine.
 
Donatella Corleo- responsabile Radicali Italiani,Palermo
Sergio Lima-coordinatore provinciale Sinistra ecologia e libertĂ 

 

 



IN PRIMO PIANO







  stampa questa pagina invia questa pagina per mail