![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 4 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					4 novembre 1984
					 -  - di: Boneschi Luca
					 • INFORMAZIONE INFORMAZIONE di Luca Boneschi SOMMARIO: Risoluzione approvata dal XXX Congresso di Roma (31 ottobre - 4 novembre 1984). Il XXX congresso del PR riafferma che un'informazione libera è un diritto fondamentale dei cittadini i cui presupposti  | 
			|||
| 
					24 aprile 1984
					 -  - di: Notizie radicali
					 • MA LA RAI HA UNA SOLUZIONE FINALE MA LA RAI HA UNA SOLUZIONE FINALE SOMMARIO: La Rai, su commissione del ministero delle Poste, ha preparato un piano di assegnazione delle frequenze che abolisce di fatto l'emittenza privata. Questa operazione doveva svolgersi nella più  | 
			|||
| 
					28 marzo 1984
					 -  - di: Sandulli Aldo Maria
					 • Continua il ping-pong per le antenne private Continua il ping-pong per le antenne private di Aldo Maria Sandulli SOMMARIO: Osservazioni e proposte sulla regolamentazione delle emittenti private. Condurre una battaglia in difesa del monopolio pubblico è oggi condurre una  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1972
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Libertà d'antenna, sinistre e rai-tv Libertà d'antenna, sinistre e rai-tv di Massimo Teodori SOMMARIO: Un intervento di Eugenio Scalfari su "L'Espresso" ha scatenato la polemica sulla radiotelevisione. Il giornalista, chiedendo la libertà di antenna, cioé la fine del monopolio  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |