![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 942 elementi trovati, pagina 30 di 48 prima prec. 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 succ. ultima | |||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Morin Edgar
					 • Una nuova immagine politica dell'Europa Una nuova immagine politica dell'Europa intervista a Edgar Morin di G. Loquenzi SOMMARIO: Fino al 1945 non è possibile dare una definizione politica di Europa al di fuori delle guerre e dei conflitti. Ora che l'Europa è minacciata da un  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Pellegrini Giovanni
					 • Omosessuali: Clause twentyeight Omosessuali: Clause twentyeight di Giovanni Pellegrini SOMMARIO: Le iniziativa del Partito radicale e del fuori contro un articolo di una legge inglese approvata recentemente che proibisce agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Morin Edgar
					 • Una nuova immagine politica dell'Europa Una nuova immagine politica dell'Europa intervista a Edgar Morin di G. Loquenzi SOMMARIO: Fino al 1945 non è possibile dare una definizione politica di Europa al di fuori delle guerre e dei conflitti. Ora che l'Europa è minacciata da un  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco, Badurina Ingrid
					 • Più di cento volte sul banco degli accusati Più di cento volte sul banco degli accusati intervista a Marco Pannella a cura di Ingrid Badurina SOMMARIO: Nella lunga intervista apparsa sul giornale di Lubiana "Star", Marco Pannella affronta i maggiori temi dell'iniziativa radicale, con  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Europa: la moneta unica e la Banca Centrale europea Europa: la moneta unica e la Banca Centrale europea SOMMARIO: Il testo di una risoluzione presentata al Parlamento europeo dai deputati radicali per la creazione di una Banca Centrale europea e il rafforzamento dell'Ecu. (Per gli Stati  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Stati generali: le adesioni dal Parlamento Europeo Stati generali: le adesioni dal Parlamento Europeo SOMMARIO: Mentre la Commissione Esteri della Camera discute la risoluzione Piccoli-Pannella arriva un telegramma di adesione firmato da circa 200 deputati del Parlamento europeo.  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
					 • Il progetto di trattato dell'Unione Europea: la grande speranza Il progetto di trattato dell'Unione Europea: la grande speranza SOMMARIO: Breve descrizione del progetto di Unione europea delineato dal Trattato elaborato e promosso dal Parlamento europeo su iniziativa di Altiero Spinelli. (Per gli  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
					 • La grande delusione: L'Atto unico europeo La grande delusione: L'Atto unico europeo SOMMARIO: Si ripercorrono le tappe che, a partire dall'approvazione del progetto di Trattato per l'Unione europea da parte del Parlamento europeo, hanno portato all'affossamento di questo  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
					 • Il deficit democratico della Comunità europea Il deficit democratico della Comunità europea SOMMARIO: Il sistema istituzionale della Comunità europea non rispetta i principi fondamentali su cui si fonda storicamente la democrazia politica. Descrizione del funzionamento, a livello  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
					 • Il deficit democratico della Comunità europea Il deficit democratico della Comunità europea SOMMARIO: Il sistema istituzionale della Comunità europea non rispetta i principi fondamentali su cui si fonda storicamente la democrazia politica. Descrizione del funzionamento, a livello  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
					 • Il progetto di trattato dell'Unione Europea: la grande speranza Il progetto di trattato dell'Unione Europea: la grande speranza SOMMARIO: Breve descrizione del progetto di Unione europea delineato dal Trattato elaborato e promosso dal Parlamento europeo su iniziativa di Altiero Spinelli. (Per gli  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
					 • La grande delusione: L'Atto unico europeo La grande delusione: L'Atto unico europeo SOMMARIO: Si ripercorrono le tappe che, a partire dall'approvazione del progetto di Trattato per l'Unione europea da parte del Parlamento europeo, hanno portato all'affossamento di questo  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Stati generali: le adesioni dal Parlamento Europeo Stati generali: le adesioni dal Parlamento Europeo SOMMARIO: Mentre la Commissione Esteri della Camera discute la risoluzione Piccoli-Pannella arriva un telegramma di adesione firmato da circa 200 deputati del Parlamento europeo.  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Europa: la moneta unica e la Banca Centrale europea Europa: la moneta unica e la Banca Centrale europea SOMMARIO: Il testo di una risoluzione presentata al Parlamento europeo dai deputati radicali per la creazione di una Banca Centrale europea e il rafforzamento dell'Ecu. (Per gli Stati  | 
			|||
| 
					1 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEME Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEMENT POUR LA CONVOCATION DES ETATS GENERAUX DES PEUPLES EUROPEENS ET LA RELANCE DE L'UNION EUROPEENNE SOMMAIRE: Il s'agit d'un télégramme d'adhésion de la part du  | 
			|||
| 
					1 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEME Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEMENT POUR LA CONVOCATION DES ETATS GENERAUX DES PEUPLES EUROPEENS ET LA RELANCE DE L'UNION EUROPEENNE SOMMAIRE: Il s'agit d'un télégramme d'adhésion de la part du  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Dell'Alba Gianfranco
					 • Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il vertice di Bruxelles dell'11 e 12 febbraio '88, presentato come "ultima spiaggia" per i destini dell'Europa comunitaria si è arenato, come tutti i  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Gazzo Emanuele
					 • Europa: la difficile strada della costituzione politica Europa: la difficile strada della costituzione politica di Emanuele Gazzo SOMMARIO: Viene riportato, in sintesi, il contenuto della risoluzione per l'Unione europea, approvata dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati. (Notizie  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: NR
					 • La difficile strada della Costituente europea La difficile strada della Costituente europea SOMMARIO: La Commissione esteri della Camera dei deputati italiana approva all'unanimità una risoluzione, primo firmatario Flaminio Piccoli, per rilanciare il processo di unità politica  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Atti parlamentari
					 • Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera d Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera dei Deputati SOMMARIO: Il testo della risoluzione approvata dalla Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati, in cui si chiede di affidare al Parlamento europeo  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |