![]() |
|
![]() |
sab 08 feb. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 4010 di 7705 prima prec. 4005 4006 4007 4008 4009 4010 4011 4012 4013 4014 4015 succ. ultima | |||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Angiolo
• APPELLO DEL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA-RIFORMATORI APPELLO DEL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA-RIFORMATORI PETIZIONE POPOLARE PER LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, OSCAR LUIGI SCALFARO GIOVEDI' 25 GENNAIO, GRANDE MANIFESTAZIONE A MILANO DALLE NOVE DEL MATTINO ALLE |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Sergio
• FORLI' FORLI' Non c'è dubbio che il Vicesindaco ha abusato della sua funzione perchè se nella domanda avevate specificato solo 'tavolo raccolta firme' non può certo dire lui su cosa le dovete raccogliere. Per quel che riguarda gli alimenti è vero |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Antonella
• COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE E' cambiato il c/c bancario del Movimento dei Club Pannella Riformatori quello attuale è c/c n. 27/7697 CAB 03201 ABI 01010 presso Banco di Napoli Ag.1 P.zza del Parlamento ROMA |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• TRANI: ALLE 17,30 ALLA CORTE D'APPELLO DI BARI PANNELLA PRESENTA LA CA TRANI: ALLE 17,30 ALLA CORTE D'APPELLO DI BARI PANNELLA PRESENTA LA CANDIDATURA Trani 22 gennaio 1996 Marco Pannella sarà questo pomeriggio alle 17,30 presso la Corte d'Appello di Bari per la |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• SCALFARO: GRANDE MANIFESTAZIONE CON PANNELLA GIOVEDI' A MILANO SCALFARO: GRANDE MANIFESTAZIONE CON PANNELLA GIOVEDI' A MILANO Roma 22 gennaio 1996 Grande mobilitazione per le dimissioni del Presidente della Repubblica e la sua messa in stato d'accusa dei |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• FINANZIAMENTO PARTITI: PANNELLA "TRADITO IL REFERENDUM" FINANZIAMENTO PARTITI: PANNELLA "TRADITO IL REFERENDUM" Roma 22 gennaio 1996 DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA: "SECONDO IL TESTO DI LEGGE ALL'ESAME DEL SENATO I PARTITI POTREBBERO SPARTIRSI UNA BELLA |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Una bandiera per il Tibet: adesioni (80) Una bandiera per il Tibet: adesioni (80) * Albania - Tomor GOLEMI, Sindaco di DURAZZO; - Ylli LAMA, Sindaco di KRUJA; - Zhani TREBICKA, Sindaco di POGRADEC; * Austria - Reinhold GREUTER, Sindaco di LANDEK; - Manfred KRISMER, Sindaco di |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• A flag for Tibet: adhesions (80) A flag for Tibet: adhesions (80) * Albania - Mr Tomor GOLEMI, Lord Mayor of DURRES; - Mr Ylli LAMA, Lord Mayor of KRUJA; - Mr Zhani TREBICKA, Lord Mayor of POGRADEC; * Austria - Mr Reinhold GREUTER, Lord Mayor of LANDEK; - Mr Manfred |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Un drapeau pour le Tibet: adhésions (80) Un drapeau pour le Tibet: adhésions (80) * Albanie - M. Tomor GOLEMI, Maire de DURRES; - M. Ylli LAMA, Maire de KRUJA; - M. Zhani TREBICKA, Maire de POGRADEC; * AUTRICHE - Reinhold GREUTER, Maire de LANDEK; - Manfred KRISMER, Maire de |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Una bandera para el Tibet: adhesiones (80) Una bandera para el Tibet: adhesiones (80) * Albania - D. Tomor GOLEMI, Alcalde de DURRES; - D. Ylli LAMA, Alcalde de KRUJA; - D. Zhani TREBICKA, Alcalde de POGRADEC; * Austria - D. Reinhold GREUTER, Alcalde de LANDEK; - D. Manfred |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Eine Flagge für Tibet: Adhaesionen (80) Eine Flagge für Tibet: Adhaesionen (80) * Albanien - Tomor GOLEMI, Bürgermeister von DURRES; - Ylli LAMA, Bürgermeister von KRUJA; - Zhani TREBICKA, Bürgermeister von POGRADEC; * Belgien - Philippe COLLARDE, Bürgermeister von BASTOGNE; - |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• 10 MARZO 1996: UNA BANDIERA PER IL TIBET 10 MARZO 1996: UNA BANDIERA PER IL TIBET Ha aderito all' iniziativa il Sindaco del Comune di GROSSETO Loriano Valentini. |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Una bandiera per il Tibet: adesioni (80) Una bandiera per il Tibet: adesioni (80) * Albania - Tomor GOLEMI, Sindaco di DURAZZO; - Ylli LAMA, Sindaco di KRUJA; - Zhani TREBICKA, Sindaco di POGRADEC; * Austria - Reinhold GREUTER, Sindaco di LANDEK; - Manfred KRISMER, Sindaco di |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• A flag for Tibet: adhesions (80) A flag for Tibet: adhesions (80) * Albania - Mr Tomor GOLEMI, Lord Mayor of DURRES; - Mr Ylli LAMA, Lord Mayor of KRUJA; - Mr Zhani TREBICKA, Lord Mayor of POGRADEC; * Austria - Mr Reinhold GREUTER, Lord Mayor of LANDEK; - Mr Manfred |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Un drapeau pour le Tibet: adhésions (80) Un drapeau pour le Tibet: adhésions (80) * Albanie - M. Tomor GOLEMI, Maire de DURRES; - M. Ylli LAMA, Maire de KRUJA; - M. Zhani TREBICKA, Maire de POGRADEC; * AUTRICHE - Reinhold GREUTER, Maire de LANDEK; - Manfred KRISMER, Maire de |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Una bandera para el Tibet: adhesiones (80) Una bandera para el Tibet: adhesiones (80) * Albania - D. Tomor GOLEMI, Alcalde de DURRES; - D. Ylli LAMA, Alcalde de KRUJA; - D. Zhani TREBICKA, Alcalde de POGRADEC; * Austria - D. Reinhold GREUTER, Alcalde de LANDEK; - D. Manfred |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Eine Flagge für Tibet: Adhaesionen (80) Eine Flagge für Tibet: Adhaesionen (80) * Albanien - Tomor GOLEMI, Bürgermeister von DURRES; - Ylli LAMA, Bürgermeister von KRUJA; - Zhani TREBICKA, Bürgermeister von POGRADEC; * Belgien - Philippe COLLARDE, Bürgermeister von BASTOGNE; - |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• IL SIGNIFICATO DEL 10 MARZO 1959 IL SIGNIFICATO DEL 10 MARZO 1959 Il 10 marzo del 1959 è il giorno in cui i Tibetani si ribellarono contro le forze cinesi per dichiarare il loro desiderio di libertà ed indipendenza per tutto il Tibet. Questo movimento nacque in seno al |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• THE SIGNIFICANCE OF 10 MARCH 1959 THE SIGNIFICANCE OF 10 MARCH 1959 10 March 1959 was the day when the Tibetans rose up against the might of China and declared their desire for freedom and independence for the whole Tibet. This movement was initiated by the rank and file |
|||
22 gennaio 1996
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• CE QUE REPRESENTE LE 10 MARS 1959 CE QUE REPRESENTE LE 10 MARS 1959 Le 10 mars 1959 est le jour où les Tibétains se soulevèrent contre les forces chinoises afin de proclamer leur volonté de liberté et d'indépendance pour le Tibet tout entier. Ce mouvement prit |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |