![]() |
|
![]() |
mar 22 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 6280 di 7705 prima prec. 6275 6276 6277 6278 6279 6280 6281 6282 6283 6284 6285 succ. ultima | |||
8 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• PENA DI MORTE IN URSS: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO PENA DI MORTE IN URSS: AGGIORNAMENTO FIRMATARI APPELLO Sotto l'appello del Pr per l'abolizione della pena di morte in Unione Sovietica (vedi testi n.4067, 4075, 4079, 4081, 4083, 4084, 4085 di questo settore), si sono aggiunte le firme di: |
|||
8 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• RIFORMA DEMOCRATICA: LE RAGIONI DEI REFERENDUM. A MILANO IL PRIMO APPU RIFORMA DEMOCRATICA: LE RAGIONI DEI REFERENDUM. A MILANO IL PRIMO APPUNTAMENTO, VENERDI' SERA. POI BRESCIA, PONTIDA, BOLOGNA, PALERMO. Venerdì 11 ottobre a Milano (ore 21, Sala del Grechetto, Corso di Porta Vittoria 6) il Prof. |
|||
8 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• JUGOSLAVIA: DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA (AL SECONDO GIORNO DI DIGI JUGOSLAVIA: DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA (AL SECONDO GIORNO DI DIGIUNO) L'Italia (e la Comunità europea) si sono rese anche giuridicamente complici di un colpo di Stato, di strage, ai danni dei cittadini tutti dell'ex-Jugoslavia. |
|||
8 ottobre 1991
- - di: Agora' Agora
• Manifestazione Del Partito Radicale Davanti Alla "Ambasciata Jugoslava Manifestazione Del Partito Radicale Davanti Alla "Ambasciata Jugoslava" A Roma Roma, 8 ottobre - Si è svolta oggi, dalle 12.30 alle 13.30, una manifestazione indetta dal Partito Radicale davanti alla ambasciata della ex-Jugoslavia. Con |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Pannella Marco, Parlamento europeo
• Una Comunità europea erede di Chamberlain e Daladier Una Comunità europea erede di Chamberlain e Daladier di Marco Pannella SOMMARIO: Intervento di Marco Pannella al Parlamento europeo durante il dibatitto sul ritiro della sua immunità parlamentare. In quell'intervento, Pannella |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Textes adoptés le 7.10.91 Textes adoptés le 7.10.91 1 DEMANDE DE LEVEE DE L'IMMUNITE DE M. PANNELLA (Rapporteur: M. Gil-Robles) 2. DEMANDE DE LEVEE DE L'IMMUNITE DE M. LE PEN (Rapporteur: M. Gil-Robles) |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Richiesta revoca immunità on. Pannella. Richiesta revoca immunità on. Pannella. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare dell'on. Pannella Il Parlamento europeo, - ricevuta una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare dell'on. Pannella trasmessa dal Ministro di |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• DEMANDE DE LEVEE DE L'IMMUNITE DE M. PANNELLA DEMANDE DE LEVEE DE L'IMMUNITE DE M. PANNELLA Demande de levée de l'immunité parlementaire de M. Pannella Le Parlement européen, - saisi d'une demande de levée de l'immunité parlementaire de M. Pannella, transmise par le ministre de la |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Richiesta revoca immunità on. Le Pen Richiesta revoca immunità on. Le Pen Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare dell'on. Le Pen Il Parlamento europeo, - ricevuta la richiesta di revoca dell'immunità parlamentare dell'on. Le Pen trasmessa dal Ministro della |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• DEMANDE DE LEVEE DE L'IMMUNITE DE M. LE PEN DEMANDE DE LEVEE DE L'IMMUNITE DE M. LE PEN Demande de levée de l'immunité parlementaire de M. Le Pen Le Parlement européen, - saisi d'une demande de levée de l'immunité parlementaire de M. Le Pen, transmise par le ministre de la |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Cicciomessere Roberto, Bonino Emma, Stanzani Sergio, Calderisi Giuseppe, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• (1) MOZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SLOVENIA E CROAZIA (1) MOZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SLOVENIA E CROAZIA Presentata dai deputati del Gruppo parlamentare federalista europeo La Camera dei deputati considerando che: occorre prendere atto che, secondo ogni parametro di diritto |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Cicciomessere Roberto, Bonino Emma, Stanzani Sergio, Calderisi Giuseppe, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• (1) MOTION FOR THE RECOGNITION OF SLOVENIA AND CROATIA (1) MOTION FOR THE RECOGNITION OF SLOVENIA AND CROATIA Proposed by the Representatives of the European Federalist parliamentary Group The Chamber, considering that it is necessary to acknowledge that, according to all parameters of |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Cicciomessere Roberto, Bonino Emma, Stanzani Sergio, Calderisi Giuseppe, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• (1) MOTION POUR LA RECONNAISSANCE DE LA SLOVENIE ET DE LA CROATIE (1) MOTION POUR LA RECONNAISSANCE DE LA SLOVENIE ET DE LA CROATIE Présentée par les députés du Groupe parlementaire fédéraliste européen La Chambre des députés attendu que: il est nécessaire de prendre acte que, selon tout paramètre |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Cicciomessere Roberto, Bonino Emma, Stanzani Sergio, Calderisi Giuseppe, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
• (1) MOCION PARA EL RECONOCIMIENTO DE ESLOVENIA Y CROACIA (1) MOCION PARA EL RECONOCIMIENTO DE ESLOVENIA Y CROACIA Presentada por los diputados del Grupo parlamentario federalista europeo La Cámara de los diputados considerando que: es necesario tomar nota de que, siguiendo los |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Pannella Marco
• "RIPRENDO IL DIGIUNO A TEMPO INDETERMINATO PER IL RICONOSCIMENTO DELL' "RIPRENDO IL DIGIUNO A TEMPO INDETERMINATO PER IL RICONOSCIMENTO DELL'INDIPENDENZA DELLA CROAZIA E DELLA SLOVENIA, PER I DIRITTI DELLE POPOLAZIONI ALBANESI DEL KOSSOVO, CONTRO UNA COMUNITA' EUROPEA ED UNA POLITICA ITALIANA EREDI DELL'EUROPA |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Pannella Marco
• "JE RECOMMENCE A JEUNER A TEMPS INDETERMINE POUR LA RECONNAISSANCE DE "JE RECOMMENCE A JEUNER A TEMPS INDETERMINE POUR LA RECONNAISSANCE DE L'INDEPENDANCE DE LA CROATIE ET DE LA SLOVENIE, POUR LES DROITS DES POPULATIONS ALBANAISES DU KOSOVO, CONTRE UNE COMMUNAUTE EUROPEENNE ET UNE POLITIQUE ITALIENNE |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Pannella Marco
• "REANUDO EL AYUNO INDEFINIDO EN FAVOR DEL RECONOCIMIENTO DE LA INDEPEN "REANUDO EL AYUNO INDEFINIDO EN FAVOR DEL RECONOCIMIENTO DE LA INDEPENDENCIA DE CROACIA Y ESLOVENIA, DE LOS DERECHOS DE LAS POBLACIONES ALBANESAS DE KOSOVO, CONTRA UNA COMUNIDAD EUROPEA Y UNA POLITICA ITALIANA HEREDERAS DE LA EUROPA DE LA |
|||
7 ottobre 1991
- - di: Partito Radicale Paolo
• Cecoslovacchia Cecoslovacchia Nei testi 2832 e 2833 dell'ARCHIVIO PARTITO RADICALE è possibile trovare le versioni in Italiano di due lunghe interviste concesse da Taradash ad altrettanti quotidiani cecoslovacchi durante la sua visita a Praga (luglio |
durata ricerca: 00:02 | nuova ricerca |