![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 16 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					10 aprile 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • S O M M A I R E 10.4.92 S O M M A I R E 10.4.92 1. Procédure sans rapport * Proposition de règlement du Conseil modifiant le règlement (CEE) no 1035/72 portant organisation commune des marchés dans le secteur des fruits et légumes  | 
			|||
| 
					10 aprile 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • RECONVERSION DE LA BASE DE COMISO RECONVERSION DE LA BASE DE COMISO RESOLUTION A3-0122/92 sur la reconversion, à des fins civiles, de la base de lancement de Comiso (Sicile) Le Parlement européen, - vu la proposition de résolution déposée conformément à  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • Il nuovo nome della pace: vita e diritto Il nuovo nome della pace: vita e diritto Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Non sono tanto i missili che minacciano la sicurezza, ma l'esistenza di regimi totalitari che possono decidere di lanciarli o di distruggerli a prescindere  | 
			|||
| 
					20 ottobre 1987
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • MISSILI DI COMISO MISSILI DI COMISO 4/02153 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA AGLIETTA (FED. IL 20.10.87 (SEDUTA N. 37) *** ITER CONCLUSO IL 17.03.88 *** DESTINATARIO: PRESIDENZA CONSIGLIO SINTESI: Sulle misure di sicurezza e di  | 
			|||
| 
					25 gennaio 1987
					 -  - di: Quaranta Guido, Pannella Marco
					 • RICOMINCIO DA 10 MILA RICOMINCIO DA 10 MILA Intervista a Marco Pannella di Guido Quaranta SOMMARIO: Raggiunto l'obiettivo di iscrizioni fissato per il 1986 (10.000) e in vista della nuova scadenza del 31 gennaio il leader radicale indica speranze e  | 
			|||
| 
					14 marzo 1984
					 -  - di: Signorino Mario
					 • Con il bastone di Ippolito Con il bastone di Ippolito Anche sul plutonio il Pci alleato della grande industria di Mario Signorino SOMMARIO: La lettura della politica energetica e nucleare del Pci attraverso le sue liste lettorali. La presenza di candidati  | 
			|||
| 
					25 novembre 1983
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • LA REGISTRAZIONE DI UN FALLIMENTO LA REGISTRAZIONE DI UN FALLIMENTO Dibattito alla Camera su Comiso di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Cicciomessere nella sua dichiarazione alla Camera registra il fallimento della battaglia contro l'installazione dei "cruise" a comiso,  | 
			|||
| 
					19 ottobre 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Pace/Disarmo: »Abrogate i radicali Pace/Disarmo: »Abrogate i radicali Una lettera di Marco Pannella SOMMARIO: Nello speciale de "Il Manifesto" dedicato al pacifismo, abrogati completamente i radicali: come dieci anni prima, quando il Pdup rifiutò di candidare nelle sue  | 
			|||
| 
					1 agosto 1983
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • La trappola di Comiso La trappola di Comiso SOMMARIO: "La pace e la vita, in politica, sono strutture e ideali puntuali"; devono essere armate di nonviolenza e di civiltà giuridica o sono pure petizioni di principio. I radicali in minoranza negli anni 50  | 
			|||
| 
					1 aprile 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Aiutare Andropov o costruire la pace? Aiutare Andropov o costruire la pace? di Marco PANNELLA SOMMARIO: "Andropov può decidere anche repentine conversioni della politica estera, sociale e militare dell'Urss - scrive Marco Pannella nel 1983 - senza opposizioni istituzionali,  | 
			|||
| 
					14 marzo 1983
					 -  - di: Bonino Emma
					 • COMISO: AZIONI DELLA POLIZIA COMISO: AZIONI DELLA POLIZIA 3/07651 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA BONINO (PR) IL 14.03.83 (SEDUTA N. 644) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INTERNO DESTINATARI: INTERNO, GIUSTIZIA SINTESI: SULLA  | 
			|||
| 
					3 settembre 1982
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • "Comiso tradita" "Comiso tradita" SOMMARIO: Contro il pacifismo di sola protesta i radicali propongono la mobilitazione mirata a sconfiggere la politica di riarmo adottata dall'Italia. (Suppl. a NOTIZIE RADICALI n. 33, 3 settembre 1982) Il 29 e 30  | 
			|||
| 
					3 settembre 1982
					 -  - di: Consiglio Federale Pr
					 • Il documento del Consiglio Federale del Partito Radicale sulla marcia Il documento del Consiglio Federale del Partito Radicale sulla marcia Milano-Comiso SOMMARIO: Denunciando la "pericolosa doppiezza" dei promotori delle manifestazioni pacifiste che mentre chiedono lo smantellamento della base  | 
			|||
| 
					28 maggio 1982
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • Un Movimento contro la Pace? Un Movimento contro la Pace? Bilancio, dopo un anno di manifestazioni stile anni '50 di Francesco Rutelli SOMMARIO: Un anno di movimento pacifista in Italia: un pacifismo di fragili consapevolezze, sostenuto dal Pci che cerca di affrancare  | 
			|||
| 
					15 dicembre 1981
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • IL P.R. E IL "NUOVO" MOVIMENTO IL P.R. E IL "NUOVO" MOVIMENTO "Pacifismo", un lusso che non ci riguarda di Francesco Rutelli SOMMARIO: I radicali hanno prefigurato e preparato il nuovo movimento pacifista con la lotta antimilitarista. Radicali le prime manifestazioni  | 
			|||
| 
					8 settembre 1981
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • REPARTI 'FFAA' PER I SOCCORSI REPARTI 'FFAA' PER I SOCCORSI 3/04337 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA CICCIOMESSERE (PR) IL 08.09.81 (SEDUTA N. 366) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : DIFESA DESTINATARIO: DIFESA SINTESI: SULLE  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |