![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 775 elementi trovati, pagina 15 di 39 prima prec. 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 succ. ultima | |||
| 
					20 dicembre 1989
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • Repressione in Romania Repressione in Romania 3/02196 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA CALDERISI (FED. IL 20.12.89 (SEDUTA N. 392) *** ITER CONCLUSO IL 20.12.89 *** DESTINATARIO: ESTERI SINTESI: Sulle iniziative da assumere per  | 
			|||
| 
					19 dicembre 1989
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • Rifugiati politici iraniani Rifugiati politici iraniani 4/17496 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA NEGRI (PSDI) IL 19.12.89 (SEDUTA N. 391) *** ITER IN CORSO (RISPOSTA DA ANNUNZIARE) *** MINISTRO DELEGATO : ESTERI DESTINATARI: ESTERI,  | 
			|||
| 
					11 dicembre 1989
					 -  - di: Vesce Emilio
					 • Vicenda di un tossicodipendente Vicenda di un tossicodipendente 4/17334 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA VESCE (MISTO) IL 11.12.89 (SEDUTA N. 384) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARIO: GIUSTIZIA SINTESI: Sui  | 
			|||
| 
					15 novembre 1989
					 -  - di: Jacobs Francis
					 • The Radical Party The Radical Party IN WESTERN EUROPEAN POLITICAL PARTIES A comprehensive guide Longman International Reference Edited and compiled by FRANCIS JACOBS with contributions by the following: John Fitzmaurice, Doosie Foldal, David Lowe, Maria  | 
			|||
| 
					14 novembre 1989
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Romania (1): le manifestazioni del 15 novembre Romania (1): le manifestazioni del 15 novembre SOMMARIO: Nell'ultimo numero del giornale ci si era occupati della situazione in Romania, soprattutto per quanto riguarda il piano di distruzione pianificata di migliaia di villaggi  | 
			|||
| 
					14 novembre 1989
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Romania (2): la lettera agli ambasciatori Romania (2): la lettera agli ambasciatori SOMMARIO: Nell'ultimo numero del giornale ci si era occupati della situazione in Romania, soprattutto per quanto riguarda il piano di distruzione pianificata di migliaia di villaggi predisposto dal  | 
			|||
| 
					14 novembre 1989
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Il partito e la parte Il partito e la parte Angiolo Bandinelli Più volte Segretario del Partito radicale, è stato deputato al Parlamento italiano e presidente del Consiglio federale SOMMARIO: Poiché in buona parte del mondo la percezione del valore del  | 
			|||
| 
					7 novembre 1989
					 -  - di: Vesce Emilio
					 • Operazione di polizia Operazione di polizia 4/16455 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA VESCE (MISTO) IL 07.11.89 (SEDUTA N. 360) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INTERNO DESTINATARIO: INTERNO SINTESI: Sull'operazione di  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Romania: Il piano di Ceausescu. Romania: Il piano di Ceausescu. SOMMARIO: In base al piano di "sistematizzazione" e di "razionalizzazione" voluto da Ceausescu, interi villaggi romeni verranno completamente rasi al suolo e i loro abitanti trasferiti di forza altrove.  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Stango Antonio
					 • Il partito è un cavallo che si è scoperto rinchiuso. Il partito è un cavallo che si è scoperto rinchiuso. Antonio Stango SOMMARIO: Il recinto della propria crisi economica, in cui da anni è rinchiuso il partito radicale, è un sintomo di altre difficoltà. Il Consiglio federale di Roma poteva  | 
			|||
| 
					16 ottobre 1989
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • Espatrio: Mozione sull'applicazione dei trattati internazionali Espatrio: Mozione sull'applicazione dei trattati internazionali Gruppo federalista europea della Camera dei deputati Italiana SOMMARIO: Ricordando che i trattati internazionali assicurano il pieno diritto d'espatrio, i deputati del  | 
			|||
| 
					16 ottobre 1989
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • Emigrazione: L'Accordo di Schengen Emigrazione: L'Accordo di Schengen Gruppo federalista europeo della Camera dei deputati italiana SOMMARIO: Gli interpellanti esprimono riserve sull'Accordo di Schengen che propone norme sempre più restrittive in materia di ingresso  | 
			|||
| 
					26 settembre 1989
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • Diritti umani in Ddr Diritti umani in Ddr 1/00320 - CAMERA - MOZIONE PRESENTATA DA CALDERISI (FED. IL 26.09.89 (SEDUTA N. 341) *** ITER IN CORSO *** SINTESI: Per assumere iniziative adeguate volte alla piena osservanza da parte di tutti gli stati  | 
			|||
| 
					19 settembre 1989
					 -  - di: Strik Lievers Lorenzo
					 • Profughi della Ddr Profughi della Ddr 1/00067 - SENATO - MOZIONE PRESENTATA DA STRIK-LIEVERS (FED. IL 19.09.89 (SEDUTA N. 285) *** ITER IN CORSO *** SINTESI: Per un intervento volto a promuovere la piena osservanza da parte di tutti gli Stati partecipanti  | 
			|||
| 
					13 settembre 1989
					 -  - di: Staller Ilona
					 • Intolleranza verso handicappati Intolleranza verso handicappati 4/15226 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA STALLER (FED. IL 13.09.89 (SEDUTA N. 335) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : AFFARI SPECIALI DESTINATARIO: TURISMO SINTESI: Per  | 
			|||
| 
					13 settembre 1989
					 -  - di: Staller Ilona
					 • Informazione sull'aids Informazione sull'aids 4/15225 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA STALLER (FED. IL 13.09.89 (SEDUTA N. 335) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARI: SANITA', INTERNO SINTESI: Per la  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Cournot claude, Guissou Basile
					 • Mozione approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1989) Mozione approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1989) sui diritti dell'uomo Presentata da Claude Cournot e Basile Guissou SOMMARIO: Mozione approvata all'unanimità (due astensioni) dal Consiglio federale del PR di Roma (1-5  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Berindei Mihnea, Combes Ariadna, Stango Antonio
					 • Romania: Mozione sui diritti umani approvata dal Consiglio federale de Romania: Mozione sui diritti umani approvata dal Consiglio federale del PR di Roma (1-5 settembre 1989) (Scritta da Mihnea Berindei e Ariadna Combes e presentata da Antonio Stango) SOMMARIO: Mozione sulla difesa dei diritti umani in  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Bertè Lucio, Donvito Vincenzo
					 • Mozione sulla carcerazione a Leningrado di Ekaterina Podolzeva accolta Mozione sulla carcerazione a Leningrado di Ekaterina Podolzeva accolta come raccomandazione dal Consiglio federale del Pr di Roma (1-5 settembre 1988) Il Consiglio federale del Partito radicale invita il Primo segretario a intraprendere  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Roche Jean-Pierre
					 • Mozione sulla Romania approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 se Mozione sulla Romania approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1988) Il Consiglio federale di roma del Partito radicale trasnaznionale impegna l'insieme del partito ad associarsi alla campagna di gemellaggi delle città e  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |