|  |  | 
|  | ven 31 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 10 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 1 dicembre 1985
					 -  - di: Teodori Massimo • P2: la controstoria (7) LA P2 NEL 1970 1974: STATO, POLITICI, EVERSION P2: la controstoria (7) LA P2 NEL 1970 1974: STATO, POLITICI, EVERSIONE. DESTABILIZZARE PER STABILIZZARE Fatti e misfatti, uomini, banche e giornali, generali e terroristi, furti e assassinî, ricatti e potere, secondo i documenti | |||
| 25 febbraio 1982
					 -  - di: Stanzani Sergio • Le "responsabilità" dei politici nell'affare "Giannettini" Le "responsabilità" dei politici nell'affare "Giannettini" di Sergio Stanzani Ghedini SOMMARIO: La relazione di minoranza del senatore radicale Sergio Stanzani Ghedini, presentata alla presidenza delle Camere il 25 febbraio 1982, | |||
| 1 novembre 1980
					 -  - di: Signorino Mario • NOI E I FASCISTI: (12) Piazza Fontana, si ricomoncia? NOI E I FASCISTI: (12) Piazza Fontana, si ricomoncia? di M. Sig. ("Prova Radicale" 1 giugno 1976) SOMMARIO: Una raccolta di scritti sull'antifascimo libertario dei radicali: riconoscere il fascismo vuol dire capire quello che è stato | |||
| 1 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo • Rompere i compromessi Rompere i compromessi di Leonardo sciascia SOMMARIO: Lo scrittore Leonardo Sciascia si candida, nel 1979, nelle liste del Partito radicale (*): è scandalo nel Partito comunista italiano e nell'area degli »intellettuali progressisti " per | |||
| 16 gennaio 1979
					 -  - di: Pannella Marco • EVITARE FUGA DI GIANNETTINI EVITARE FUGA DI GIANNETTINI 3/03461 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 16.01.79 (SEDUTA N. 388) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : PRESIDENZA CONSIGLIO DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, | |||
| 20 marzo 1977
					 -  - di: Boneschi Luca • La farsa di Catanzaro La farsa di Catanzaro di Luca Boneschi SOMMARIO: Dopo sette anni dalla strage di piazza Fontana le sinistre sono ancora incapaci di accusare il regime democristiano. Il processo di Catanzaro sarà innocuo per il regime. Essendo strage di | |||
| 16 marzo 1977
					 -  - di: Pannella Marco • MALETTI E GIANNETTINI MALETTI E GIANNETTINI 3/00873 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 16.03.77 (SEDUTA N. 102) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : DIFESA DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, DIFESA SINTESI: | |||
| 16 marzo 1977
					 -  - di: Pannella Marco • GUDO GIANNETTINI GUDO GIANNETTINI 3/00876 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA PANNELLA (PR) IL 16.03.77 (SEDUTA N. 102) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, GIUSTIZIA SINTESI: SUL | |||
| 30 agosto 1976
					 -  - di: Ventura Giovanni • VENTURA DICE VENTURA DICE di Giovanni Ventura SOMMARIO: Rispondendo dal carcere di Catanzaro all'articolo di Prova Radicale: "Compagno a Tirana, spia a Treviso", Ventura riconosce l'origine reazionaria della sua esperienza politica, conseguenza | |||
| 30 giugno 1976
					 -  - di: Signorino Mario • COMPAGNO A TIRANA SPIA A TREVISO COMPAGNO A TIRANA SPIA A TREVISO PIAZZA FONTANA SI RICOMINCIA? di Mario Signorino SOMMARIO: Mario Signorino analizza la posizione di Ventura che, oltre a denunciare irregolarità processuali nei suoi confronti, critica Spadaccia per aver | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |