|  |  | 
|  | gio 30 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 1074 elementi trovati, pagina 27 di 54 prima prec. 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 succ. ultima | |||
| 22 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco • "Lettera aperta al Presidente del CSM" "Lettera aperta al Presidente del CSM" di Marco Pannella SOMMARIO: La puntigliosa denuncia delle inadempienze, degli abusi, delle lesioni al prestigio dell'ordine giudiziario compiute dal Consiglio Superiore della Magistratura negli | |||
| 20 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco • »E se facessimo un governo senza don Rodrigo? »E se facessimo un governo senza don Rodrigo? La proposta-provocazione del presidente del Partito radicale per salvare i referendum di Marco Pannella SOMMARIO: E' possibile evitare lo scioglimento delle Camere, basta che Pci e laici si | |||
| 19 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco • I referendum sono espressione dello Stato di diritto I referendum sono espressione dello Stato di diritto di Marco Pannella SOMMARIO: La Corte costituzionale ha stravolto negli ultimi dieci anni l'istituto referendario affermando l'incertezza del diritto e perfino introducendo una forma di | |||
| 7 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco • Questa volta sono con il Pci Questa volta sono con il Pci di Marco Pannella SOMMARIO: Concordando, per la prima volta, con il Pci sull'indicazione della costituzione di un governo "istituzionale" che garantisca lo svolgimento dei referendum sulla giustizia e sul | |||
| 1 marzo 1987
					 -  - di: Partito radicale • Mozione generale approvata dal XXXII Congresso (II sessione) del PR (R Mozione generale approvata dal XXXII Congresso (II sessione) del PR (Roma, 26, 27, 28 febbraio e 1 marzo 1987) SOMMARIO: Dopo il successo della campagna per i "diecimila iscritti", il Congresso si pone un altro obiettivo ambizioso: | |||
| 26 febbraio 1987
					 -  - di: Negri Giovanni • RELAZIONE AL 32· CONGRESSO DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE GIOVANN RELAZIONE AL 32· CONGRESSO DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE GIOVANNI NEGRI 32· CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE SECONDA SESSIONE ROMA - 26-27-28 FEBBRAIO - 1 MARZO 1987 SOMMARIO: Ringraziando gli 11.000 cittadini che con la loro | |||
| 14 febbraio 1987
					 -  - di: Pannella Marco • ABROGATA LA CERTEZZA DEL DIRITTO ABROGATA LA CERTEZZA DEL DIRITTO ABROGATA LA COSTITUZIONE di Marco Pannella SOMMARIO: La denuncia del carattere "golpista" della sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sul Consiglio | |||
| 14 febbraio 1987
					 -  - di: Mellini Mauro • Tutti gli alibi dell'arroganza Tutti gli alibi dell'arroganza di Mauro Mellini SOMMARIO: La critica della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i referendum, promossi dal Pr, sulla caccia e sulle modalità di votazione del Consiglio | |||
| 14 febbraio 1987
					 -  - di: Onida Valerio • Le nostre ragioni per abrogare la caccia Le nostre ragioni per abrogare la caccia A cura di Valerio Onida SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo di alcune parti della legge 27 dicembre 1977, n. 968, contenente "Principi generali e disposizioni per la | |||
| 14 febbraio 1987
					 -  - di: Onida Valerio • Il cacciatore: un'eccezione allo jus prohibendi Il cacciatore: un'eccezione allo jus prohibendi SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo dell'art. 842 del codice civile presentata alla Corte Costituzionale dal Prof. Onida in rappresentanza del comitato | |||
| 14 febbraio 1987
					 -  - di: Mellini Mauro • Abrogare le corporazioni e lo strapotere delle correnti Abrogare le corporazioni e lo strapotere delle correnti A cura di Mauro Mellini SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo su alcune norme per l'elezione dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura | |||
| 14 febbraio 1987
					 -  - di: De Stefano Mario • Inammissibili secondo la Corte... Inammissibili secondo la Corte... di Mario De Stefano SOMMARIO: La Corte Costituzionale ha illegittimamente ampliato i casi di inammissibilità dei referendum previsti dall'art. 75 della Costituzione. (NOTIZIE RADICALI N. 38, 14 febbraio | |||
| 16 gennaio 1987
					 -  - di: Notizie Radicali • Una sentenza a colpi di Beretta Una sentenza a colpi di Beretta SOMMARIO: Il testo della sentenza del 16 gennaio 1987 con cui la Corte Costituzionale dichiara inammissibili le due richieste di referendum sulla caccia promosse dal Pr. Secondo la Corte, la richiesta di | |||
| 16 gennaio 1987
					 -  - di: Notizie Radicali • Ma il sindacato magistrati non si tocca Ma il sindacato magistrati non si tocca SOMMARIO: Il testo della sentenza del 16 gennaio 1987 con cui la Corte Costituzionale dichiara inammissibile la richiesta di referendum sulle modalità di elezione del Consiglio Superiore della | |||
| 22 dicembre 1986
					 -  - di: Pannella Marco • Pannella: "Ce l'abbiamo quasi fatta e domani ci espanderemo in Europa" Pannella: "Ce l'abbiamo quasi fatta e domani ci espanderemo in Europa" Intervista al leader del partito radicale che raggiunge i diecimila iscritti di N. R. SOMMARIO: Diecimila iscritti per continuare, o il Partito radicale si scioglie. | |||
| 14 dicembre 1986
					 -  - di: Consiglio federale Pr • MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE Roma, 12-14 dicembre 1986 SOMMARIO: Ringraziando i cittadini che, iscrivendosi, permettono di considerare raggiungibile il primo degli obiettivi stabiliti dal Congresso (10.000 iscritti entro il 31 | |||
| 1 dicembre 1986
					 -  - di: Teodori Massimo • IL PARTITO RADICALE, LA SUA STORIA, LE SUE BATTAGLIE, LE SUE VITTORIE IL PARTITO RADICALE, LA SUA STORIA, LE SUE BATTAGLIE, LE SUE VITTORIE SOMMARIO - Breve storia del Partito radicale a partire dalle grandi questioni che ha sollecitato nella società: l'anticlericalismo e il divorzio, l'antimilitarismo | |||
| 15 novembre 1986
					 -  - di: Mercenaro Andrea, Pannella Marco • O lo scegli o lo sciogli ma Pannella non lo togli O lo scegli o lo sciogli ma Pannella non lo togli GRANDI SCENEGGIATE/IL PENULTIMO ATTO DEL PARTITO RADICALE di Andrea Mercenaro SOMMARIO: "Da tre ore di appunti forsennati, ecco un tentativo di intervista ordinata" a Marco Pannella: se | |||
| 26 ottobre 1986
					 -  - di: Guzzanti Paolo, Pannella Marco • Il "grido di dolore" di Pannella Il "grido di dolore" di Pannella `Siamo le vittime designate della dittatura dell'informazione' di Paolo Guzzanti SOMMARIO: Il resoconto di un'intervista in diretta attraverso l'emittente televisiva "Teleroma 56". La nuova sfida del | |||
| 18 ottobre 1986
					 -  - di: Negri Giovanni • Salvare il partito? Salvarne le speranze, salvarne le ragioni Salvare il partito? Salvarne le speranze, salvarne le ragioni SOMMARIO: Quella che viene qui presentata costituisce una piattaforma per la discussione congressuale sulla cessazione delle attività del PR con le ipotesi di carattere | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |