![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 13 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					5 ottobre 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Droghe-Cecoslovacchia: intervista a Marco Taradash Droghe-Cecoslovacchia: intervista a Marco Taradash SOMMARIO: Questa intervista a Marco Taradash, parlamentare europeo e italiano, è stata pubblicata il 5 ottobre scorso su REFLEX, il più diffuso settimanale di informazione cecoslovacco.  | 
			|||
| 
					19 agosto 1992
					 -  - di: Pisapia Giuliano
					 • (16) Legalizzare la droga non significa liberalizzarla (16) Legalizzare la droga non significa liberalizzarla di Giuliano Pisapia SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Giuliano Piasapia, intervenendo su Italia Oggi,  | 
			|||
| 
					7 agosto 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito di Marco Taradash SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Marco Taradash, intervenendo su Paese Sera, afferma  | 
			|||
| 
					30 novembre 1991
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Come riformare la politica sulla droga Come riformare la politica sulla droga di Marco Taradash SOMMARIO: Partendo dal bilancio fallimentare della "drug war", Taradash contrappone alla semplice capitolazione di fronte ai narcotrafficanti una strategia antiproibizionista che tenda  | 
			|||
| 
					1 luglio 1991
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Un voto a grande maggioranza Un voto a grande maggioranza SOMMARIO: Il Parlamento europeo, il 15 maggio 1991, approva a larghissima maggioranza un piano d'azione per ridurre la diffusione dell'Aids fra i tossicodipendenti. Il testo viene proposto, come emendamento al  | 
			|||
| 
					1 luglio 1991
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Un'azione radicale di disobbedienza civile a New York Un'azione radicale di disobbedienza civile a New York Emma Bonino, presidente del Partito Radicale e Marco Taradash, parlamentare europeo antiproibizionista, furono arrestati il 5 novembre 1990, a New York, dopo aver consegnato ai  | 
			|||
| 
					16 aprile 1991
					 -  - di: La Stampa
					 • Bonino e Taradash, un'altra sfida Bonino e Taradash, un'altra sfida Di nuovo arrestati, distribuivano siringhe Erano appena stati perdonati dal giudice di New York per lo stesso reato (f.p.) SOMMARIO: La cronaca dell'arresto a New York di Emma Bonino e Marco Taradash per  | 
			|||
| 
					11 marzo 1991
					 -  - di: Bonino Emma
					 • Siringhe monouso autobloccanti Siringhe monouso autobloccanti 4/24625 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA BONINO (FED.EUR.) IL 11.03.91 (SEDUTA N. 602) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARI: SANITA', INDUSTRIA SINTESI:  | 
			|||
| 
					22 febbraio 1991
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Siringhe monouso autobloccanti Siringhe monouso autobloccanti 4/24335 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA STANZANI-GHEDINI (FED.EUR.) IL 22.02.91 (SEDUTA N. 596) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARI: SANITA',  | 
			|||
| 
					27 marzo 1990
					 -  - di: Staller Ilona
					 • Siringhe monouso Siringhe monouso 4/18983 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA STALLER (FED. IL 27.03.90 (SEDUTA N. 439) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARIO: SANITA' SINTESI: Sull'opportunita' di dotare  | 
			|||
| 
					22 novembre 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • IL CONGRESSO DELLA DRUG POLICY FOUNDATION 1989 IL CONGRESSO DELLA DRUG POLICY FOUNDATION 1989 Giancarlo Arnao SOMMARIO: Secondo l'autore la "Drug War" condotta negli Stati Uniti non è diretta a combattere lo spaccio e il consumo di droga ma ad imporre un modello culturale e  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • AIDS IN USA E IV USER AIDS IN USA E IV USER A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sul rapporto fra diffusione di AIDS e proibizionismo delle droghe. A tutto il 4/1988: il 18% dei 60.583 casi di AIDS sono IV users eterosessuali (n. 10.905) (fonte: NIDA:  | 
			|||
| 
					21 febbraio 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • Rapporto dell'ACMD sulla relazione fra AIDS e abuso delle droghe Rapporto dell'ACMD sulla relazione fra AIDS e abuso delle droghe (ACMD REPORT ON AIDS AND DRUG MISUSE) di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Citando un rapporto del Consiglio Consultivo sull'abuso di droga del Governo Britannico, l'autore  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |