|  |  | 
|  | ven 31 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 50 elementi trovati, pagina 1 di 3 1 2 3 succ. ultima | |||
| 16 maggio 1990
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E. • RELATIONS ENTRE LA CEE ET LE VIETNAM RELATIONS ENTRE LA CEE ET LE VIETNAM SOMMAIRE: Marco Pannella intervient au Parlement européen au cours de la discussion sur les relations entre la Cee et le Vietnam pour rappeler que l'Europe manque d'une politique extérieure | |||
| 25 novembre 1989
					 -  - di: Ginzburg Alexander • Urss: Scoppierà la guerra civile? Urss: Scoppierà la guerra civile? Alexander Ginzburg SOMMARIO: L'autore, presente al Consiglio Federale del Pr tenutosi a Roma dall'1 al 5 settembre, racconta in questo articolo la presenza dei sovietici al Cf (insieme a lui erano Evghenia | |||
| 17 settembre 1989
					 -  - di: Savater Fernando • PORNOGAFIA MORAL PORNOGAFIA MORAL Fernando Savater SUMARIO: Larga reflexión sobre el tema del prohibicionismo, las medidas antidemocráticas de George Bush en su lucha contra la droga, y la malversación de ideas al respecto. "La corrupción que | |||
| 22 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio • 35· Congresso di Budapest(2) Relazione del primo segretario 35· Congresso di Budapest(2) Relazione del primo segretario Sergio Stanzani II. LE RAGIONI DELLA SCELTA TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITICA DEL PARTITO RADICALE: UNA DIFFICILE SCOMMESSA PER UN PARTITO DI FORZA, ESPERIENZA E STORIA QUASI | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio • La liberazione europea dei paesi dell'est La liberazione europea dei paesi dell'est di Sergio Stanzani SOMMARIO: Cracovia 25 agosto 1988. Conferenza internazionale per i diritti umani organizzata dal disciolto sindacato polacco indipendente Solidarnosc e | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Quanto costa iscriversi al Partito radicale Quanto costa iscriversi al Partito radicale Il costo dell'iscrizione annuale al Partito radicale è pari all'1% del Prodotto interno lordo pro capite del paese in cui risiede l'iscritto. Nei paesi in cui l'iscrizione al Pr possa essere | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Cicciomessere Roberto • Il lusso della democrazia Il lusso della democrazia di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Per molti la democrazia sarebbe "lusso" o un privilegio delle sole civiltà occidentali. Gli altri non sarebbero maturi per esercitare i diritti civili fondamentali. Per il | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio • La liberazione europea dei paesi dell'est La liberazione europea dei paesi dell'est di Sergio Stanzani SOMMARIO: Cracovia 25 agosto 1988. Conferenza internazionale per i diritti umani organizzata dal disciolto sindacato polacco indipendente Solidarnosc e | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Una agenzia per i diritti umani Una agenzia per i diritti umani SOMMARIO: Promossa dai radicali l'istituzione di una Agenzia per i Diritti Umani con ampi poteri d'indagine sulle violazioni dei diritti umani nel mondo. Radiotrasmissioni verso i paesi a regime | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Diritti umani: Unione Sovietica Diritti umani: Unione Sovietica ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese e Serbocroato) Il 30 dicembre 1986, in segno di augurio e di incoraggiamento ai popoli e | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Diritti Umani: Bulgaria Diritti Umani: Bulgaria ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese e Serbocroato) Nel settembre del 1985 scoppia il caso dei coniugi bulgari Sveja e Michail | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Diritti umani: Romania Diritti umani: Romania ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese e Serbocroato) Il regime peggiore dell'Est europeo; uno dei peggiori al mondo. E' quello romeno | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • L'affermazione di coscienza di Olivier Dupuis L'affermazione di coscienza di Olivier Dupuis ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Il 9 ottobre 1985 Olivier Dupuis, ricercato in Belgio per | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Pannella Marco • Ecologia: Se, subito, un nuovo umanesimo non governa il mondo Ecologia: Se, subito, un nuovo umanesimo non governa il mondo Marco Pannella SOMMARIO: Nei paesi di diritto, di libertà e di civiltà giuridica, il divorzio fra scienza e potere, fra cultura e governi, fra classi dominanti e il nuovo "terzo | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Cicciomessere Roberto • Il nuovo nome della pace: vita e diritto Il nuovo nome della pace: vita e diritto Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Non sono tanto i missili che minacciano la sicurezza, ma l'esistenza di regimi totalitari che possono decidere di lanciarli o di distruggerli a prescindere | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: Lalli Antonio • L'osservatorio sui diritti umani L'osservatorio sui diritti umani Antonio Lalli SOMMARIO: L'annuncio della costituzione di un "Osservatorio sui diritti umani" da parte del Gruppo federalista europeo della Camera dei deputati e del Gruppo federalista europeo ecologista del | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: Negri Giovanni • Tibet: Una campagna transnazionale per la vita del "Tetto del Mondo" Tibet: Una campagna transnazionale per la vita del "Tetto del Mondo" di Giovanni Negri SOMMARIO: La drammatica situazione nel Tibet e l'indifferenza generale in occasione della visita del Dalai Lama al Parlamento europeo. La | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: AA.VV. • Tibet: la mozione presentata alla Camera dei deputati Tibet: la mozione presentata alla Camera dei deputati SOMMARIO: Il testo della Mozione sul Tibet presentata il 15 marzo 1989 alla Camera dei deputati italiana da parlamentari di diversi gruppi politici (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: NR • Tibet: l'ingerenza del PE negli affari interni cinesi Tibet: l'ingerenza del PE negli affari interni cinesi SOMMARIO: La nota formale consegnata alla Cee dall'Ambasciata della Repubblica popolare cinese presso la Comunità europea (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo 1989) »Con i | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: Lalli Antonio • Una agenzia per i diritti umani Una agenzia per i diritti umani Antonio Lalli SOMMARIO: L'emendamento presentato dai deputati radicali alla legge finanziaria per la costituzione dell'"agenzia per il controllo dell'attuazione dei Trattati internazionali relativi alla | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |