![]() |
|
![]() |
mar 11 feb. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7649 di 7705 prima prec. 7644 7645 7646 7647 7648 7649 7650 7651 7652 7653 7654 succ. ultima | |||
1 febbraio 1974
- - di: Pannella Marco
• L'apprendista stregone e i violenti L'apprendista stregone e i violenti Marco Pannella SOMMARIO: E' in corso in Italia il tentativo di abrogare, con un referendum, la legge sul divorzio approvata dal Parlamento nel dicembre 1970. Contro il tentativo di addossare la |
|||
1 febbraio 1974
- - di: Pannella Marco
• The sorcerer's apprentice and the violent ones The sorcerer's apprentice and the violent ones by Marco Pannella ABSTRACT: An attempt is being carried out in Italy to abrogate the law on divorce passed by Parliament in December 1970 by means of a referendum. Opposing an attempt to lay |
|||
1 febbraio 1974
- - di: Pannella Marco
• L'apprenti sorcier et les violents L'apprenti sorcier et les violents Marco Pannella SOMMAIRE: En Italie une tentative est en cours d'abroger, par un référendum, la loi sur le divorce approuvée par le Parlement en décembre 1970. Contre la tentative de ne faire peser la |
|||
1 febbraio 1974
- - di: Pannella Marco
• El aprendiz de brujo y los violentos El aprendiz de brujo y los violentos Marco Pannella SUMARIO: Se está llevando a cabo en Italia el intento de abolir, con un referéndum, la ley sobre el divorcio aprobada por el Parlamento en diciembre de 1970. Contra el intento de |
|||
26 gennaio 1974
- - di: Pannella Marco
• Viva il »Sette novembre ! Viva il »Sette novembre ! Si è aperta ieri sera, a Roma, la II Assemblea Nazionale del Movimento 7 novembre. A due anni dalla sua fondazione s'impongono scelte nuove e adeguate, e una più chiara assunzione di responsabilità sia ecclesiali |
|||
17 gennaio 1974
- - di: Consiglio di Sicurezza
• RESOLUTION 345 (1974) RESOLUTION 345 (1974) RESOLUTION S74R345 S/RES/345 (1974) 17 January 1974 Adopted by the Security Council at its 1761st meeting on 17 January 1974 The Security Council, Having considered the question |
|||
17 gennaio 1974
- - di: Liberazione
• Una marea di merda Una marea di merda Affannose reazioni all'intervista di Spagnuolo a Massimo Caprara. Si tenta di impedire a Vicari di contrattaccare subito. Il Procuratore Generale ha messo in ginocchio il precedente gruppo di potere della giustizia |
|||
1 gennaio 1974
- - di: Pannella Marco
• Vade retro referendum Vade retro referendum Marco Pannella SOMMARIO: Nel gennaio del 1974 il referendum sul divorzio - già fatto slittare di un anno con una discutibile interpretazione della legge - era ormai imminente, e di lì a poco il Presidente della |
|||
21 dicembre 1973
- - di: Liberazione
• Ultima proposta per »Lib. Ultima proposta per »Lib. SOMMARIO: Analizza la situazione editoriale di "Liberazione" che ormai esce, dopo circa 30 numeri come quotidiano, saltuariamente, con una cadenza pressappoco settimanale. Informa sulla campagna pubblicitaria |
|||
14 dicembre 1973
- - di: Liberazione
• Aborto. La via francese è un esempio di confronto democratico Aborto. La via francese è un esempio di confronto democratico SOMMARIO: In Francia, le maggiori organizzazioni politiche di sinistra e democratiche sono per la legalizazione dell'aborto, mentre le destre, la Chiesa, sono timorosi o |
|||
14 dicembre 1973
- - di: Liberazione
• Divorzio: il referendum (non) si farà Divorzio: il referendum (non) si farà Il regime ha il tempo, la volontà e la necessità di impedire il referendum. La »Carettoni-bis può essere presentata anche a febbraio. I guaiti di Casalegno, moralista fanfaniano. Non si pubblicano |
|||
7 dicembre 1973
- - di: Liberazione
• Giustizia romana: un covo di crimini Giustizia romana: un covo di crimini La polemica dilaga, segno che è in atto uno scontro all'interno delle stesse forze del regime. Come al tempo della lotta fra De Lorenzo e Aloia per l'esercito, oggi, per la giustizia, le verità più |
|||
23 novembre 1973
- - di: Pannella Marco
• Ma che aspettano i compagni »rivoluzionari ? Ma che aspettano i compagni »rivoluzionari ? Marco Pannella SOMMARIO: Sottolinea che il "progetto politico" dei "referendum popolari contro il regime è ormai lotta ingaggiata e irrevocabile". Il partito radicale, da solo, ha |
|||
13 novembre 1973
- - di: LOC
• UN ESERCITO DI OBIETTORI UN ESERCITO DI OBIETTORI SOMMARIO: Nonostante la "legge Marcora" preveda il riconoscimento dell'obiezione di coscienza, niente è veramente cambiato. Le speranze dei radicali sono rimaste deluse perché il carcere è rimasto ancora una volta |
|||
13 novembre 1973
- - di: LOC
• I GIORNI DELLA LEGGE TRUFFA I GIORNI DELLA LEGGE TRUFFA SOMMARIO: In questo articolo viene sinteticamente ripercorso l'iter seguito dalla "legge Marcora" per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza, dalla sua approvazione avvenuta il 15 dicembre 1972, alla sua |
|||
13 novembre 1973
- - di: LOC
• LOC: Io sottoscritto...dichiaro di essere contrario agli eserciti LOC: Io sottoscritto...dichiaro di essere contrario agli eserciti SOMMARIO: Viene riportato un fac-simile di domanda presentato e sottoscritto da molti obiettori di coscienza in cui si spiegano i motivi per cui si rifiuta qualsiasi forma |
|||
4 novembre 1973
- - di: Pasolini Pier Paolo
• MANIFESTO RADICALE MANIFESTO RADICALE Pier Paolo Pasolini SOMMARIO: Dopo aver stroncato il libro di Andrea Valcarenghi "Underground a pugno chiuso" quale esempio di "più pura sottocultura", Pasolini afferma che la prefazione di Marco Pannella al libro |
|||
4 novembre 1973
- - di: Pasolini Pier Paolo
• RADICAL MANIFESTO RADICAL MANIFESTO Pier Paolo Pasolini ABSTRACT: After having torn Andrea Valcarenghi's book "Clenched fist Underground" apart, accusing it of being an example of "the purest of pseudo-cultures", Pasolini states that Marco Pannella's preface |
|||
4 novembre 1973
- - di: Pasolini Pier Paolo
• MANIFESTE RADICAL MANIFESTE RADICAL par Pier Paolo Pasolini SOMMAIRE: Après avoir démoli le livre d'Andrea Valcarenghi "Underground à Poing fermé", exemple de la "plus pure subculture", Pasolini affirme que la préface de Marco Pannella (ARCHIVES DU |
|||
4 novembre 1973
- - di: Pasolini Pier Paolo
• MANIFIESTO RADICAL MANIFIESTO RADICAL Pier Paolo Pasolini SUMARIO. Tras haber demolido el libro de Andrea Valcarenghi "Ungderground con el puño cerrado" tachándolo de ejemplo de "la más pura subcultura", Pasolini afirma que la introducción de Marco Pannella al |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |