|  |  | 
|  | ven 31 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 10 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 24 febbraio 1992
					 -  - di: Ungari Paolo, Benzoni Alberto, Gonzales Laura, Bonino Emma, Boniver Margherita, Piccoli Flaminio, Pannella Marco, Orlando Giulio, Stanzani Sergio, Anselmi Luca, Salvato Ersilia, Corti Ivanca • Pena di morte: lettera all'ambasciatore di Colombia Pena di morte: lettera all'ambasciatore di Colombia SOMMARIO: Lettera inviata all'ambasciatore della Colombia da parte di numerose personalità politiche italiane nella quale si chiede di segnalare il caso delle condanne a morte decise da | |||
| 24 febbraio 1992
					 -  - di: Ungari Paolo, Benzoni Alberto, Gonzales Laura, Bonino Emma, Boniver Margherita, Piccoli Flaminio, Pannella Marco, Orlando Giulio, Stanzani Sergio, Anselmi Luca, Salvato Ersilia, Corti Ivanca • Pena di morte: lettera all'ambasciatore di Ungheria Pena di morte: lettera all'ambasciatore di Ungheria SOMMARIO: Lettera inviata all'ambasciatore della Ungheria da parte di numerose personalità politiche italiane nella quale si chiede di segnalare il caso delle condanne a morte decise da | |||
| 31 marzo 1990
					 -  - di: S.Agora' • Lituania: la lettera alle autorità sovietiche. Lituania: la lettera alle autorità sovietiche. SOMMARIO: Il 31 marzo si sono tenute in diverse capitali europee, davanti alle ambasciate dell'URSS, manifestazioni radicali sulla Lituania. Nella lettera che è stata consegnata agli | |||
| 14 novembre 1989
					 -  - di: Notizie Radicali • Romania (1): le manifestazioni del 15 novembre Romania (1): le manifestazioni del 15 novembre SOMMARIO: Nell'ultimo numero del giornale ci si era occupati della situazione in Romania, soprattutto per quanto riguarda il piano di distruzione pianificata di migliaia di villaggi | |||
| 14 novembre 1989
					 -  - di: Notizie Radicali • Romania (2): la lettera agli ambasciatori Romania (2): la lettera agli ambasciatori SOMMARIO: Nell'ultimo numero del giornale ci si era occupati della situazione in Romania, soprattutto per quanto riguarda il piano di distruzione pianificata di migliaia di villaggi predisposto dal | |||
| 19 ottobre 1989
					 -  - di: Partito Radicale • Informazione: lettera agli ambasciatori d'Italia e di Spagna a Mosca, Informazione: lettera agli ambasciatori d'Italia e di Spagna a Mosca, Budapest, Praga, Varsavia. SOMMARIO: Il 19 ottobre Marco Pannella e Giovanni Negri iniziano un digiuno a oltranza per il ripristino della legalità e | |||
| 30 gennaio 1982
					 -  - di: Pannella Marco • Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles de Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles des pays d'Afrique, des Caraïbes et du Pacifique (ACP), membres du Comité Paritaire ACP-CEE, dont faisait partie Pannella, | |||
| 10 ottobre 1981
					 -  - di: Pannella Marco • Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles des pays d'Afrique, des Caraïbes et du Pacifique (ACP), membres du Comité Paritaire ACP-CEE, dont faisait partie Marco | |||
| 29 settembre 1981
					 -  - di: Pannella Marco • Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles des pays d'Afrique, des Caraïbes et du Pacifique (ACP), membres du Comité Paritaire ACP-CEE, dont faisait partie Marco | |||
| 2 giugno 1981
					 -  - di: Pannella Marco • Lettre à tous les Ambassadeurs à Bruxelles Lettre à tous les Ambassadeurs à Bruxelles par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les Ambassadeurs à Bruxelles des pays d'Afrique, des Caraïbes et du Pacifique (ACP), membres du Comité Paritaire ACP-CEE, pour les informer du lancement | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |