![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 36 elementi trovati, pagina 2 di 2 prima prec. 1 2 | |||
| 
					5 ottobre 1981
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • SEQUESTRO DI HASHISH SEQUESTRO DI HASHISH 3/04820 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA MELLINI (PR) IL 05.10.81 (SEDUTA N. 386) *** ITER CONCLUSO IL 05.02.82 *** DESTINATARI: FINANZE, GIUSTIZIA SINTESI: SULL'OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI  | 
			|||
| 
					5 gennaio 1981
					 -  - di: Partito radicale
					 • FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM Partito radicale SOMMARIO: Il testo del volantino diffuso in occasione della raccolta delle firme per dieci referendum (Legge Cossiga sull'ordine pubblico; Reati d'opinione; Ergastolo; Caccia; Porto  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1981
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • I dieci giorni che sconvolsero la Corte I dieci giorni che sconvolsero la Corte di Francesco Rutelli SOMMARIO: Il Partito radicale ha raccolto 6 milioni di firme per indire 10 referendum contro le centrali nucleari, per l'abolizione della caccia, del porto d'armi, dei reati  | 
			|||
| 
					12 dicembre 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • AFFARE PETROLI: DE MAURO-PECORELLI: C'E' DIETRO LA STESSA MANO. DICE L AFFARE PETROLI: DE MAURO-PECORELLI: C'E' DIETRO LA STESSA MANO. DICE LEONARDO SCIASCIA: "SI, SONO VICENDE COLLEGATE". C'E' UN UNICO FILO CHE LEGA L'ASSASSINIO DEL DIRETTORE DELLA RIVISTA "O.P.", MINO PECORELLI ALLA MISTERIOSA FINE DEL  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1980
					 -  - di: Boato Marco
					 • TAGLIO CAPELLI DEI FINANZIERI TAGLIO CAPELLI DEI FINANZIERI 4/05838 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA BOATO (PR) IL 01.12.80 (SEDUTA N. 244) *** ITER CONCLUSO IL 14.09.81 *** DESTINATARIO: FINANZE SINTESI: SULLA VERIDICITA' DELLA NOTIZIA  | 
			|||
| 
					21 novembre 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Scandalo petroli: interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia e s Scandalo petroli: interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia e suo intervento alla Camera dei deputati SOMMARIO: Si riporta l'intervento in Aula di Sciascia dopo il dibattito sulla sua interpellanza relativa al "contrabbando del  | 
			|||
| 
					17 novembre 1980
					 -  - di: Melega Gianluigi
					 • SCANDALO DEI PETROLI SCANDALO DEI PETROLI 3/02712 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA MELEGA (PR) IL 17.11.80 (SEDUTA N. 229) *** ITER CONCLUSO IL 19.11.80 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, FINANZE, GIUSTIZIA SINTESI: SULLA  | 
			|||
| 
					6 novembre 1980
					 -  - di: Melega Gianluigi
					 • RAPPORTI TRA GELLI E GIUDICE RAPPORTI TRA GELLI E GIUDICE 3/02612 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA MELEGA (PR) IL 06.11.80 (SEDUTA N. 222) *** ITER CONCLUSO IL 19.11.80 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, FINANZE SINTESI: SUI RAPPORTI  | 
			|||
| 
					5 novembre 1980
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • SCANDALO DEI PETROLI SCANDALO DEI PETROLI 2/00648 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA CICCIOMESSERE (PR) IL 05.11.80 (SEDUTA N. 221) *** ITER CONCLUSO IL 21.11.80 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, FINANZE SINTESI: PER L'ADOZIONE DI INIZIATIVE VOLTE  | 
			|||
| 
					18 settembre 1980
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • GUARDIA DI FINANZA GUARDIA DI FINANZA 5/00176 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMM. PRESENTATA DA CICCIOMESSERE (PR) IL 18.09.79 (SEDUTA N. 22) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : FINANZE (COMM. 06) DESTINATARIO: FINANZE SINTESI: SUI MOTIVI  | 
			|||
| 
					28 giugno 1980
					 -  - di: Pergameno Silvio
					 • La lunga marcia La lunga marcia Ripercorriamo assieme le tappe più significative dei referendum promossi dal partito radicale di Silvio Pergameno SOMMARIO: 1975: Raccolte le firme per il referendum sull'aborto. 1977: Raccolte le firme per otto referendum;  | 
			|||
| 
					26 giugno 1980
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • GUARDIA DI FINANZA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizion GUARDIA DI FINANZA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della Legge 23 aprile 1959, n. 189 - Ordinamento del Corpo della Guardia di finanza SOMMARIO: Scheda sul referendum per la smilitarizzazione della Guardia di finanza,  | 
			|||
| 
					1 maggio 1980
					 -  - di: Partito radicale
					 • FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM SOMMARIO: [Volantino a stampa, maggio 1980]. Appello a firmare, a contribuire, a collaborare per i 10 referendum radicali, "un potere che la Costituzione ci dà", in nome di "una grande domanda di  | 
			|||
| 
					1 aprile 1980
					 -  - di: Partito radicale del Lazio
					 • FIRMA, PERCHE'... FIRMA, PERCHE'... SOMMARIO: [Volantino a stampa, aprile 1980). Invito a firmare per i 10 referendum, cosicché i cittadini possano essere chiamati "a scegliere...su fondamentali questioni di democrazia e di libertà". Si danno gli  | 
			|||
| 
					4 novembre 1979
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXII Congresso del PR Mozione generale approvata dal XXII Congresso del PR Genova, 31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1979 SOMMARIO: Il congresso di Genova si apre a poche settimane dall'arresto, in Francia, del segretario del Partito radicale Jean Fabre  | 
			|||
| 
					11 febbraio 1979
					 -  - di: Consiglio federativo
					 • MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERATIVO MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERATIVO SOMMARIO: La conferma dell'iniziativa referendaria sull'ergastolo, reati d'opinione, smilitarizzazione della polizia e della guardia di finanza, tribunali militari, aborto e centrali nucleari.  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |