![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 186 elementi trovati, pagina 9 di 10 prima prec. 4 5 6 7 8 9 10 succ. ultima | |||
| 
					30 ottobre 1976
					 -  - di: Pezzana Angelo
					 • SESSUALITA': LETTERA D'AMORE AI COMPAGNI OMOSESSUALI DEL PDUP SESSUALITA': LETTERA D'AMORE AI COMPAGNI OMOSESSUALI DEL PDUP di Angelo Pezzana SOMMARIO: Dopo aver criticato il comportamento del Manifesto in ordine alla questione omosessuale, Pezzana rivolge un invito ai gay del PDUP affinché con  | 
			|||
| 
					9 giugno 1976
					 -  - di: IL MANIFESTO
					 • IL MANIFESTO E IL PR (2) - IL GIOVANOTTO IL MANIFESTO E IL PR (2) - IL GIOVANOTTO SOMMARIO: I corsivi pubblicati da "IL MANIFESTO" ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) (IL MANIFESTO, 9-6-1976) Un ben povero spettacolo ha reso ieri sera al Pci,  | 
			|||
| 
					20 aprile 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Rischiare la vita per vivere Rischiare la vita per vivere Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella digiuna dal 16 aprile contro l'esclusione dall'informazione radiotelevisiva pubblica del Partito radicale e del movimento dei diritti civili. Chiede una  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1976
					 -  - di: IL MANIFESTO
					 • IL MANIFESTO E IL PR (1) - VIETATO AI MINORI IL MANIFESTO E IL PR (1) - VIETATO AI MINORI SOMMARIO: I corsivi pubblicati da "IL MANIFESTO" ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) (data non indicata) Finché Marco Pannella dice bugie su di noi,  | 
			|||
| 
					1 giugno 1975
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Per un voto utile al referendum Per un voto utile al referendum Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella denuncia il comportamento della sinistra extraparlamentare italiana che non solo non appoggia ma spesso sabota l'iniziativa per la raccolta di firme per  | 
			|||
| 
					8 agosto 1974
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Saluto al Duce Saluto al Duce di Marco Pannella SOMMARIO: Da un sondaggio di Panorama-Demoskopea emerge che l'83% degli italiani chiede una nuova legge sull'aborto. Marco Pannella ironizza sugli esponenti del "Il manifesto" che scoprono solo adesso  | 
			|||
| 
					23 luglio 1974
					 -  - di: Pannella Marco
					 • L'ANTAGONISTA RADICALE L'ANTAGONISTA RADICALE Marco Pannella SOMMARIO: Dopo la grande vittoria del 13 maggio 1974 nel referendum che le organizzazione clericali avevano indetto per abrogare il divorzio (il 60% degli italiani si pronuncia per il mantenimento  | 
			|||
| 
					28 maggio 1974
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Troppe "istruttorie Valpreda" Troppe "istruttorie Valpreda" Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella viene incriminato in seguito alla pubblicazione di un manifesto antimilitarista su "Notizie Radicali". Viene qui riportata la lettera inviata ai giudici della Corte  | 
			|||
| 
					20 maggio 1974
					 -  - di: Partito radicale
					 • 8 referendum: lettera alle organizzazioni aderenti all'iniziativa 8 referendum: lettera alle organizzazioni aderenti all'iniziativa Partito Radicale SOMMARIO: La sollecitazione ai movimenti di "nuova sinistra" perché mantengano gli impegni nei confronti della proposta di otto referendum promossi dal  | 
			|||
| 
					23 novembre 1973
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Ma che aspettano i compagni »rivoluzionari ? Ma che aspettano i compagni »rivoluzionari ? Marco Pannella SOMMARIO: Sottolinea che il "progetto politico" dei "referendum popolari contro il regime è ormai lotta ingaggiata e irrevocabile". Il partito radicale, da solo, ha  | 
			|||
| 
					8 luglio 1973
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal'XII Congresso (straordinario) del PR (R Mozione generale approvata dal'XII Congresso (straordinario) del PR (Roma, 7 e 8 luglio 1973) SOMMARIO: Il Partito radicale indice un congresso straordinario, invitandovi a partecipare le forze della sinistra tradizionale ed  | 
			|||
| 
					1 marzo 1973
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • (1) Europa: "che fare ?" - Socialisti e nuove sinistre (1) Europa: "che fare ?" - Socialisti e nuove sinistre di Massimo Teodori SOMMARIO: Dall'analisi dell'articolazione delle forze di sinistra e di nuova sinistra in Europa e delle loro strategie, l'autore rileva la loro incapacità di  | 
			|||
| 
					1 marzo 1973
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • (2) Europa: "che fare ?" - Socialisti e nuove sinistre (2) Europa: "che fare ?" - Socialisti e nuove sinistre di Massimo Teodori SOMMARIO: Dall'analisi dell'articolazione delle forze di sinistra e di nuova sinistra in Europa e delle loro strategie, l'autore rileva la loro incapacità di  | 
			|||
| 
					31 agosto 1972
					 -  - di: Azione Nonviolenta
					 • La nonviolenza della marcia La nonviolenza della marcia SOMMARIO: Si è svolta la VI marcia antimilitarista e nonviolenta da Trieste ad Aviano (26 luglio al 4 agosto 1972), nonostante l'incredulità generale e i vari ostacoli incontrati quali la mobilitazione  | 
			|||
| 
					1 aprile 1972
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Mille iscritti: la battaglia è dunque perduta? Mille iscritti: la battaglia è dunque perduta? di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella definisce "maturata e sostenibile" la consegna dell'astensione alle prossime elezioni. Ma il problema centrale resta un altro: quello della  | 
			|||
| 
					29 marzo 1972
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Valpreda, le elezioni, la FAI Valpreda, le elezioni, la FAI di A.B. SOMMARIO: La denuncia dello "sterile dogmatismo" contenuto nell'attacco dei compagni della federazione anarchica contro la candidatura di Valpreda nelle liste del Manifesto - E' necessario un  | 
			|||
| 
					29 marzo 1972
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • RADICALI-MANIFESTO: CONFRONTO POLITICO/OCCASIONE MANCATA RADICALI-MANIFESTO: CONFRONTO POLITICO/OCCASIONE MANCATA di Massimo Teodori SOMMARIO: La proposta avanzata dal Pr al Manifesto per la costituzione di liste aperte di opposizione al regime non viene accolta. Il manifesto infatti afferma  | 
			|||
| 
					29 marzo 1972
					 -  - di: Mellini Mauro, Pannella Marco, Sircana Franco, Spadaccia Gianfranco, Teodori Massimo
					 • Radicali-Manifesto: la proposta di cinque radicali Radicali-Manifesto: la proposta di cinque radicali di Mauro Mellini, Marco Pannella, Franco Sircana, Gianfranco Spadaccia, Massimo Teodori SOMMARIO: Il testo della lettera al Manifesto di cinque militanti radicali nella quale  | 
			|||
| 
					29 marzo 1972
					 -  - di: Partito Radicale
					 • Radicali-Manifesto: il documento della direzione Radicali-Manifesto: il documento della direzione SOMMARIO: Riaffermando la necessità di denunciare, con l'astensione dal voto, il carattere di truffa, anticostituzionale e antidemocratico delle elezioni del 7 maggio, la direzione del Pr  | 
			|||
| 
					29 marzo 1972
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • `Un modo di cominciare a fare una rivoluzione' `Un modo di cominciare a fare una rivoluzione' SOMMARIO: La decisione de "Il Manifesto" di presentare nelle proprie liste Pietro Valpreda è espressione di una concezione, condivisa e praticata dal Pr, di Partito "aperto" e al "servizio"  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |